• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
1636 risultati
Tutti i risultati [1636]
Biografie [627]
Arti visive [258]
Sport [231]
Storia [174]
Geografia [104]
Cinema [84]
Economia [81]
Letteratura [68]
Asia [54]
Architettura e urbanistica [50]

ICHIKAWA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

ICHIKAWA Fernanda BERARDELLI MONTESANO . Città (58.060 ab. nel 1940; 129.700 nel 1955) del Giappone, nella regione centrale dell'isola di Honshu, nella prefettura di Chiba. Sorge nella pianura alluvionale [...] di Kwanto, 10 km a NE di Tokyo del cui distretto industriale fa parte, con opifici tessili (lana) ed industrie metallurgiche. Ha inoltre stabilimenti per la preparazione del sake, bevanda nazionale giapponese ricavata dalla fermentazione del riso, di ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLA DI HONSHU – GIAPPONE – TOKYO

L'archeologia dell'Estremo Oriente: Giappone

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'archeologia dell'Estremo Oriente: Giappone Mark Hudson Nel XVIII e XIX secolo si assiste in Giappone ad un forte impulso per l'antiquariato e per il collezionismo di oggetti antichi, ma l'inizio [...] scavi archeologici portò all'identificazione della cultura Yayoi (300 a.C. - 300 d.C. ca.), dal nome di un quartiere di Tokyo dove ceramica di quel tipo fu rinvenuta nel 1884 da un allievo giapponese di Morse. La scoperta e il riconoscimento della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA

Malvano, Giacomo

Enciclopedia on line

Diplomatico italiano (Torino 1841 - Roma 1922); entrò assai giovane nella carriera diplomatica (1862); direttore generale (1879), per dieci anni diresse gli affari politici; fu anche (1885) segretario [...] generale, con Depretis ministro degli Esteri. Nominato da Crispi ministro plenipotenziario a Tokyo, declinò l'incarico, e nel 1889 si dimise dalla carriera. Nominato consigliere di stato, fu di nuovo segretario generale al ministero degli Esteri ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORINO – TOKYO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Malvano, Giacomo (2)
Mostra Tutti

Jakuchū

Enciclopedia on line

Pittore giapponese (Kyoto 1716 - ivi 1800). Influenzato da Korin si dedicò alla rappresentazione di piante e animali. Opere principali sono 30 quadri (1758-61), con fiori, uccelli, pesci e insetti, da [...] lui donati al tempio Shōkokuji a Kyoto (oggi a Tokyo, Collezione Imperiale). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INSETTI – KYOTO

Noda, Yoshihiho

Enciclopedia on line

Uomo politico giapponese (n. Funabashi 1957). Dopo gli studi presso l’Università di Waseda e il prestigioso Matsushita Institute of Government and Management, nel 1987 ha iniziato la carriera politica [...] nella Prefettura di Chiba (a sud-est di Tokyo); sei anni più tardi è stato eletto al parlamento tra le fila dei liberali. Sul finire degli anni Novanta N. si è unito al Partito democratico; già direttore della sezione pubbliche relazioni, quando il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRESIDENTE DI PARTITO – PARTITO DEMOCRATICO

Banti, Caterina

Enciclopedia on line

Velista italiana (n. Roma 1987). Specialista nella categoria Nacra 17, insieme a R. Tita, ha vinto quattro Campionati europei nel 2017, 2018, 2020 e 2022, e quattro Campionati mondiali nel 2018, 2022, [...] 2023 e 2024. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo e nel 2024 alle Olimpiadi di Parigi ha conquistato l’oro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – PARIGI – ROMA

Isola, Federica

Enciclopedia on line

, Federica.  Schermitrice italiana (n. Milano 1999). Specialista della spada, che gareggia per l’Aeronautica militare, ha vinto la medaglia di bronzo a squadre nel 2019 sia agli Europei di  Dusseldorf [...] che ai Mondiali di Budapest. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto la medaglia di bronzo a squadre e l'anno successivo agli Europei di Antalya e ai Mondiali del Cairo la medaglia d'argento a squadre. Nel 2023 ai Mondiali di Milano ha conquistato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – DUSSELDORF – BUDAPEST – ANTALYA – CAIRO

Söderbaum, Kristina

Enciclopedia on line

Söderbaum, Kristina Attrice cinematografica tedesca (Stoccolma 1912 - Hitzacker 2001); in Germania dal 1928, fu avviata al cinema dal marito, il regista Veit Harlan. Interpretò: Jugend (1938); Jud Süss (1940); Der grosse [...] König (1942); Die goldene Stadt (1942); Opfergang (1943); Verrat an Deutschland (Berlino-Tokyo operazione spionaggio, 1955). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VEIT HARLAN – STOCCOLMA – GERMANIA

ATELIER ZO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

È una delle molte cooperative di architetti giapponesi riunite nel Team Zoo, fondato nel 1971. L'A. Zo è così composto: H. Higuchi: architetto (nato nel 1939 a Shizuöka), si è laureato nel 1965 presso [...] professor presso l'Institute of Technology del Massachusetts; è uno dei soci fondatori. I. Machiyama: architetto (nato nel 1954 a Tokyo), si è laureato nel 1978 presso l'università nazionale di Yokohama e subito dopo è entrato a far parte dell'A. Zo ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS – PARIGI – SENDAI – TOKYO – YOGA

L'ESPANSIONE DELLE CITTA

XXI Secolo (2010)

L’espansione delle città Livio Sacchi Oltre il 50% della popolazione mondiale vive oggi in città. Si è molto parlato, negli ultimi anni, del ‘sorpasso’ dei cittadini sugli abitanti delle aree rurali, [...] di UN-HABITAT (2008), l’agenzia dell’ONU che si occupa degli insediamenti umani, le dieci maggiori città del mondo sono nell’ordine: Tokyo (35.676.000 abitanti), New York-Newark (19.040.000 ab.), Città di Messico (19.028.000 ab.), Mumbai (18.978.000 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 ... 164
Vocabolario
edochiano
edochiano agg. e s. m. (f. -a) [dal nome del villaggio di Edo o Yedo, dal quale si è sviluppata la città che nel 1868 assunse l’attuale nome di Tokyo], letter. – Di Tokyo, città capitale del Giappone; abitante, originario o nativo di Tokyo.
EVTOL
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali