• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
3 risultati
Tutti i risultati [38]
Biografie [3]
Archeologia [21]
Asia [13]
Arti visive [10]
Storia [6]
Architettura e urbanistica [3]
Temi generali [3]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]
Africa [2]
Europa [2]

Aripov, Abdulla Nigmatovich

Enciclopedia on line

Aripov, Abdulla Nigmatovich. – Uomo politico uzbeko (n. Tashkent 1961). Esponente del Partito liberaldemocratico, ha ricoperto la carica di vicepremier nel governo guidato da S.M. Mirziyoyev dal settembre [...] al dicembre 2016, quando gli è subentrato nel ruolo di primo ministro a seguito dell’elezione di Mirziyoyev a presidente del Paese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIRZIYOYEV – TASHKENT – UZBEKO

Barakzai, 'Abd al-Rahman

Dizionario di Storia (2010)

Barakzai, 'Abd al-Rahman Barakzai, ‛Abd al-Rahman Emiro afghano (n. 1844 ca.-m. 1901). In seguito a lotte intestine tra i figli di Dost Mohammad Khan, fondatore della dinastia Barakzai, rimase in esilio [...] a Tashkent sotto protezione russa dal 1868 al 1879. Rientrò in Afghanistan nel 1880 durante la seconda guerra afghana, grazie anche all’appoggio dell’Inghilterra. Seppe mantenere l’integrità politica e territoriale afghana soprattutto in chiave ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Alessandro III

Dizionario di Storia (2010)

Alessandro III Zar di Russia (Pietroburgo 1845-Livadia, Crimea, 1894). Figlio di Alessandro II, chiamato improvvisamente al trono il 13 marzo 1881 dalla morte violenta del padre, subì l’influenza dell’antico [...] Francia, gettando le basi della Duplice alleanza, mentre l’espansione russa in Asia (ferrovie dal Caspio a Samarcanda, Tashkent e Kashgar, 1881; Transiberiana, 1891) acuiva con l’Inghilterra un dissidio appena attenuato dai vincoli familiari: A. e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTIANO IX DI DANIMARCA – PRINCIPE DI GALLES – DUPLICE ALLEANZA – PAESI BALTICI – POBEDONOSCEV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alessandro III (2)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali