“Non basta essere bravi. Bisogna essere don Rodrigo!”. Social, blog, testate online: Manzoni e il grande pubblico del webTeresa Agovino“Non basta essere bravi. Bisogna essere don Rodrigo!”. Social, blog, [...] l’Italia, Laterza, Roma-Bari.Sito web Casa Surace (2022).Eco U. (2018), Sei passeggiate nei boschi narrativi, La nave di Teseo, Milano.Frare P. (2010), Il potere della parola. Dante, Manzoni, Primo Levi, Interlinea, Novara.Italia P. (2020), a cura di ...
Leggi Tutto
Leggere L’acquario di quello che manca di Enrico Ghezzi (a cura di Aura Ghezzi con la collaborazione di Alberto Pezzotta; introduzione di Aura Ghezzi, con un testo di Elisabetta Sgarbi; Milano, La nave [...] di Teseo, 2021), questo libro smodato e multiver ...
Leggi Tutto
tesee
teṡèe s. f. pl. [dal gr. (τὰ) Θήσεια]. – Nell’antica Atene, festa in onore dell’eroe ateniese Tèseo, che si celebrava nell’ottavo giorno del mese di pianepsione (ottobre-novembre).
mito
s. m. [dal gr. μῦϑος «parola, discorso, racconto, favola, leggenda»]. – 1. Narrazione fantastica tramandata oralmente o in forma scritta, con valore spesso religioso e comunque simbolico, di gesta compiute da figure divine o da antenati...
(gr. Θησεύς) Mitico eroe dell’Attica, figlio di Egeo, re di Atene, e di Etra. Partito per Creta con i giovani ateniesi che costituivano l’annuo tributo al Minotauro, si fece chiudere con loro nel Labirinto; dopo aver ucciso il Minotauro riuscì...
TESEO (Θησεύς)
E. Paribeni
È insieme con Eracle l'eroe più glorioso e più popolare del mondo ellenico. Tale popolarità peraltro è un fatto relativamente recente e dovuto in massima parte al sempre più deciso predominio intellettuale e artistico...