(ungh. Szeged) Città dell’Ungheria meridionale (169.030 ab. nel 2009), capoluogo della contea di Csongrád, a 80 m s.l.m., presso la confluenza del Mureş nel Tibisco. Importante centro commerciale favorito [...] dalla possibilità di agevoli comunicazioni con la Serbia e la Romania (ponte ferroviario sul Tibisco; scalo della navigazione fluviale), è sede di industrie alimentari (paprica, lavorazione delle carni ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. L'Europa del Nord e i territori non romanizzati. L'Ungheria
Ernő Marosi
L’ungheria
Stato dell’Europa centrale, definito nei documenti medievali Hungaria, Magerország [...] Pest e di Buda, da dove, via Esztergom Pozsony (od. Bratislava), giungeva a Vienna e oltre, fino a Ratisbona; presso Szeged si diramava una strada verso il corso inferiore del Danubio, che costituiva il collegamento più importante con Bisanzio. Una ...
Leggi Tutto
Ungheria
Katia Di Tommaso
Sulle rive del Danubio
Con una tradizione imperiale alle spalle e una lunga storia di Stato nazionale, l’Ungheria occupa una posizione fondamentale nella Mitteleuropa, sia [...] nella capitale Budapest, mentre le altre città sono molto meno popolose: Debrecen supera appena i 200.000 abitanti, Miskolc, Seghedino (Szeged) e Pécs sono abbastanza al di sotto.
Molti sono i piccoli centri urbani e i villaggi rurali, anche a causa ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli fuori dei confini dell'impero. I Gepidi
István Bóna
I gepidi
Popolazione germanico-orientale parlante un dialetto simile al gotico. Non vi sono cronache autoctone [...] Denkmäler der Gepiden im Mitteldonaubecken von 454 bis 568 u.Z., Budapest 1961.
P. Lakatos, Quellenbuch zur Geschichte der Gepiden, Szeged 1973.
I. Bóna, A l’aube du Moyen Âge. Gépides et Lombards dans le bassin des Carpates, Budapest 1976.
Id ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
Vincenzo Fiocchi Nicolai
Le aree e le tipologie sepolcrali
di Francesca Romana Stasolla
Le [...] legati al culto dei defunti, trovati soprattutto in Ungheria e in Polonia. In particolare, il ricchissimo tesoro di Nagyszéksós-Szeged, in Ungheria, comprende anche gioielli e recipienti metallici ed era raccolto in una fossa votiva presso un rogo ...
Leggi Tutto