Csikos-Nagy, Bela
Economista ungherese (Szeged 1915 - Budapest 2005). Studioso di politica economica e teoria dei prezzi, fu uno dei più influenti economisti ungheresi del secondo dopoguerra. Lavorò [...] presso il dipartimento di studi economici del Consiglio dei ministri, poi per il ministero delle Finanze ed ebbe incarichi professionali presso diversi enti governativi. Nel 1957 fondò e diresse l’Ufficio ...
Leggi Tutto
Novák, Katalin Éva. – Donna politica ungherese (n. Szeged 1977). Dopo gli studi in Economia presso la Corvinus University di Budapest e quelli di Legge all’Università di Szeged, ha intrapreso la sua carriera [...] professionale presso il Ministero degli Esteri nel 2001, specializzandosi in politiche europee. Capo di gabinetto del Ministero delle risorse umane dal 2012, due anni dopo ha assunto la carica di sottosegretario ...
Leggi Tutto
SÖTÉR, István
Lajos TOTH
Scrittore ungherese, nato a Szeged nel 1913. Ha studiato a Budapest e a Parigi.
Il carattere surrealista dei suoi primi romanzi e racconti si attenua in seguito e, specialmente [...] dopo le esperienze di guerra durante l'assedio di Budapest (1944), egli si avvicina al realismo. Nei saggi di critica letteraria tratta del realismo, del surrealismo e dell'esistenzialismo.
Fra le sue ...
Leggi Tutto
Scrittore ungherese, nato a Szeged il 7 luglio 1904. Laureato in filosofia e storia, egli si è cimentato nella poesia, nel romanzo, nel dramma, nel giornalismo e nella filologia.
Studioso della letteratura [...] e della filosofia italiana, si è particolarmente dedicato all'opera di Vico (Giambattista Vico és atörténelem, G.B. e la storia, 1929). Interprete di poeti italiani moderni, ha pubblicato un'antologia ...
Leggi Tutto
LÖW, Immanuel
Umberto Cassuto
Semitista, nato nel 1854 a Szeged (Ungheria), dove dal 1878 è rabbino; è membro della Camera ungherese dei magnati. Come scienziato si dedicò principalmente alla raccolta [...] e all'illustrazione delle notizie relative alla flora e alla fauna che si trovano sparse nella letteratura ebraica e nelle altre letterature semitiche.
Già eccellente è la sua opera giovanile Die aramäischen ...
Leggi Tutto
Zsigmond, Vilmos
Lulli Bertini
Direttore della fotografia ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Szeged (contea di Csongrád) il 16 giugno 1930. Uno dei più brillanti operatori del cinema americano [...] della New Hollywood, vero maestro nell'utilizzo della luce che sottende tutta l'architettura drammatica del film in funzione naturalistica e simbolica, dotato di grande equilibrio e misura della scelta ...
Leggi Tutto
Matematico ungherese (Budapest 1898 - Gyöngyös 1946), dal 1929 prof. di geometria all'univ. di Szeged e, dal 1938, a quella di Budapest. Le sue ricerche vertono specialmente sulla teoria dei gruppi continui [...] e su questioni topologiche collegate alle curve e alle superfici; a lui si devono, tra l'altro, alcune dimostrazioni elementari di teoremi di Brower e di Poincaré. Sua opera principale: Vorlesungen über ...
Leggi Tutto
Uomo politico ungherese (Murga, Tolna, 1886 - Monaco di Baviera 1936). Sottosegretario nel governo di Szeged (1919), fondò (1923) il partito dell'indipendenza naz., fusosi (1928) con il partito dell'unità [...] naz. fondato nel 1919 dal conte S. Bethlen. Ministro della Guerra nei gabinetti Bethlen e Károlyi dal 1929, divenne presidente del Consiglio dei ministri (1932). In politica interna si ispirò alle esperienze ...
Leggi Tutto
Karikó, Katalin. - Biochimica ungherese (n. Szolnok 1955). Dopo aver conseguito il dottorato presso l'università di Szeged, ha proseguito i suoi studi e le sue ricerche presso il Centro di ricerca biologica [...] della stessa università e poi presso la Temple University di Filadelfia, dove ha iniziato le sue indagini sull'attività antivirale di brevi segmenti di RNA. Docente presso l’università della Pennsylvania, ...
Leggi Tutto
MÓRA, Ferenc
Eugen KOLTAY KASTNER
Poeta e romanziere ungherese nato nel 1879 a Kiskunfélegyháza, morto nel 1934 a Szeged. Dopo avere compiuto gli studî universitarî a Budapest, visse dal 1902 a Szeged [...] come redattore del giornale Szegedi Napló, e poi come direttore della biblioteca municipale.
Il Móra scrisse poesie epiche e liriche: Az aranyszörü bárány (L'agnello a vello d'oro), 1902; Könnyes könyv (Libro delle lagrime), 1921, eccellenti racconti ...
Leggi Tutto