Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] , è stato ricercatore a Berkeley e ha insegnato presso le università Gregoriana e Lateranense; è stato consacrato vescovo ausiliare di Székesfehérvár e titolare di Puppi da papa Giovanni Paolo II nel 2000 e nominato nel 2003 primate d’Ungheria come ...
Leggi Tutto
SZÉKESFEHÉRVÁR (nel Medioevo Albareale; ted. Stuhlweissenburg; A. T., 59-60)
Elio MIGLIORINI
Città dell'Ungheria, posta presso le ultime pendici dei monti centrali ungheresi, presso il luogo dove la stretta di Mór (tra Selva Baconia e M. Vértes)...
Contralto (Székesfehérvár 1803 - Firenze 1877). Studiò con Aloysia Lange e J. M. Vogl. Esordì a Vienna nel 1821 e nel 1824 fu scelta da Beethoven per la prima esecuzione della Nona Sinfonia e della Missa solemnis. Scritturata da D. Barbaja,...