• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Asia [19]
Geografia [18]
Storia [8]
Storia per continenti e paesi [7]
Geografia umana ed economica [4]
Archeologia [3]
Arti visive [2]
Lingue e dialetti nel mondo [1]
Cronologia geologica [1]
Cronologia [1]

Gulistan

Enciclopedia on line

Gulistan Città dell’Uzbekistan (56.900 ab. circa), capoluogo dell’oblast´ del Syrdar´ja; mercato agricolo e centro di industrie tessili e alimentari. Fino al 1961 era denominata Mirzačul. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: UZBEKISTAN – SYRDAR´JA

Asia centrale

Enciclopedia on line

Regione che, pur non avendo una precisa individualità geografica, ha importanza dal punto di vista storico e culturale. Comprende in senso stretto il bacino del Tarim e i territori della Zungaria; in senso [...] più lato designa la regione compresa fra il Mar Caspio e il deserto di Gobi, includendo i bacini dell’Amudar’ja e del Syrdar’ja e la steppa mongola. Nella parte centrale, occupata dal Deserto di Taklimakan, la vita si concentra nelle oasi formate dai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA
TAGS: BACINO DEL TARIM – ESTREMO ORIENTE – DESERTO DI GOBI – TRANSBAIKALIA – KIRGHIZISTAN

Turkestan

Enciclopedia on line

(pers. Turkistā´n) Vasta regione dell’Asia centrale, delimitata a N dal margine inferiore della steppa siberiana, dalla catena dell’Altaj, dal deserto di Gobi, a S da una serie di catene longitudinali [...] annui nella regione mediana montuosa, ma decrescono nella depressione turkmena e nel massiccio del Pamir. L’idrografia (Syrdar′ja e Amudar´ja), nonostante la ricchezza d’acqua della fascia montuosa, è piuttosto povera nel basso T. e presenta notevoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CRISTIANESIMO NESTORIANO – IMPERO DI TAMERLANO – LINGUE IRANICHE – DESERTO DI GOBI – KIRGHIZISTAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Turkestan (3)
Mostra Tutti

Tūrā´n

Enciclopedia on line

Tūrā´n Vasta depressione compresa fra la zona montuosa dell’Asia centrale, le catene marginali dell’altopiano iranico, il Mar Caspio e la steppa dei Kirghizi, bagnata dai corsi mediano e inferiore dell’Amudar´ja [...] e del Syrdar´ja. Comprende i due grandi deserti del Karakumy e del Kyzylkum, il Lago d’Aral e il ripiano dell’Ust´-Urt. Persiani per indicare genericamente il paese a Nord dell’Amudar´ja (Oxus), contrapposto e nemico dell’Iran, all’incirca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA MEDIEVALE
TAGS: ASIA CENTRALE – TURKMENISTAN – MAR CASPIO – UZBEKISTAN – KAZAKISTAN

Kyzylkum

Enciclopedia on line

(o Kzyl-Kum) Grande area desertica del Turkestan, nel Kazakistan e nell’Uzbekistan: si estende a SE del Lago d’Aral e fra i fiumi Amudar´ja e Syrdar´ja. Il suolo uniforme è quasi dovunque coperto da dune [...] di sabbia su cui si alzano massicci poco elevati. In prossimità di corsi fluviali scomparsi o sotterranei o recenti, le dune sono rese stabili da vegetazione (acacia delle sabbie, assa fetida, piante grasse). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: AREA DESERTICA – UZBEKISTAN – KAZAKISTAN – CHIRGHISI – TURKESTAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kyzylkum (1)
Mostra Tutti

Kzyl-Orda

Enciclopedia on line

Città del Kazakistan (183.716 ab. nel 2006), quasi 700 km a S di Karaganda, sulla riva del Syrdar´ja, qui sbarrato da una diga che consente l’irrigazione di una vasta zona arida. Capoluogo della prov. [...] omonima (226.000 km2 con 632.234 ab. nel 2008). Centro commerciale, sede di industrie alimentari, chimiche, della carta e metalmeccaniche. In origine era un fortilizio del canato di Kokand, con il nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: KAZAKISTAN – KARAGANDA

Bet-Pak-Dala

Enciclopedia on line

(russo Golodnaja Step′) Distesa argillosa (ampia poco meno di 80.000 km2), compresa nel Kazakistan, situata a O del Lago Balhaš e a N del fiume Ču. La presenza di pozzi permette l’allevamento (pecore, [...] cavalli, cammelli), nei mesi primaverili, praticato dai Kirghizi, che d’estate si spostano verso il Syrdar′ja e l’orlo montuoso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ALLEVAMENTO – KAZAKISTAN – KIRGHIZI

Namangan

Enciclopedia on line

Città dell’Uzbekistan (391.297 ab. nel 2001), capoluogo della prov. omonima (7900 km2 con 2.196.200 ab. nel 2008). È posta lungo le rive del Syrdar´ja, in una fiorente regione (cereali, frutta, cotone, [...] bestiame, carbone) di cui è il mercato principale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: UZBEKISTAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Namangan (1)
Mostra Tutti

transaraliana, Ferrovia

Enciclopedia on line

(russo Taškentskaja železnaja doroga) Aperta nel 1905 e lunga 1851 km, si dirama da Kujbyšev e per Orenburg tocca la riva settentrionale dell’Aral, poi risale la valle del Syrdar´ja fino a Taškent (Uzbekistan) [...] dove si allaccia alla transcaspiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: KUJBYŠEV – ORENBURG – TAŠKENT

Hudžand

Enciclopedia on line

Hudžand Città del Tagikistan (fino al 1936 Chodžent, dal 1936 al 1990 Leninabad; 150.000 ab. ca.), all’estremità nord-occidentale del paese, sulla riva sinistra del Syrdar’ja. Capoluogo dell’omonima provincia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: TAGIKISTAN
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali