• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
14 risultati
Tutti i risultati [150]
Letteratura [14]
Biografie [49]
Arti visive [27]
Storia [20]
Archeologia [11]
Scienze politiche [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [8]
Temi generali [7]
Fisica [6]
Religioni [6]

Strout, Elizabeth

Enciclopedia on line

Strout, Elizabeth Scrittrice statunitense (n. Portland, Maine, 1956). Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza al Syracuse University College of Law e ha esercitato la professione forense per qualche tempo; in seguito [...] si è trasferita a New York, dove ha lavorato presso l’English department del Manhattan Community College. Negli anni ha pubblicato diversi racconti su riviste letterarie quali il New Yorker; nel 1998 è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA – MANHATTAN – PORTLAND – NEW YORK – MAINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Strout, Elizabeth (1)
Mostra Tutti

Ferrán, Jaime

Enciclopedia on line

Poeta spagnolo (Cervera, Lérida, 1928 - Smyrna, Georgia, 2016), prof. di letteratura spagnola nell'univ. di Syracuse, New York; è autore di varie raccolte di poesie: Desde la orilla (1953), Poemas del [...] viajero (1954), Descubrimiento de América (1957), Libro de Ondina (1964), Mañana de parque (1972); La playa larga (1981); Cuaderno de Música (1983); Libro de Alfonso (1983); Historia natural (1989); Corónica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLOMBIA – NEW YORK – LÉRIDA

LEVIN, Harry

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

LEVIN, Harry Critico americano, nato a Minneapolis, Minn., il 18 luglio 1912. Ha studiato presso le università di Harvard e di Syracuse; nella prima è dal 1954 professore di letteratura inglese e comparata. [...] È inoltre membro del comitato di redazione delle riviste Comparative Literature ed Inventario, quest'ultima pubblicata a Milano. I suoi interessi precipui sono stati rivolti alla narrativa, che è anche ... Leggi Tutto

SNODGRASS, William Dewitt

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SNODGRASS, William Dewitt Biancamaria Tedeschini Lalli Poeta americano, nato a Wilkinsburg, Pennsylvania, il 5 gennaio 1926. È docente universitario di letteratura inglese, ha insegnato presso le università [...] di Cornell, Rochester, Wayne e attualmente è a Syracuse. La fama di S. fu cosa relativamente subitanea e concentrata intorno al 1959-60, allorché, dopo la pubblicazione di poesie varie che non avevano avuto particolare risonanza, appare il suo primo ... Leggi Tutto

JACOBSON, Dan

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

JACOBSON, Dan Rosario Portale Romanziere e saggista sudafricano di lingua inglese, nato a Johannesburg il 7 marzo 1929. Dopo aver studiato all'università di Witwatersrand e lavorato nel campo delle [...] public relations e nell'industria privata, è stato all'università di Stanford come fellow in creative writing, alla Syracuse University (New York) e in altre università americane come visiting professor di Letteratura inglese. Nel 1959 ha ricevuto il ... Leggi Tutto

Arnoux, Alexandre

Enciclopedia on line

Scrittore francese (Digne 1884 - Boulogne-Billancourt 1973). Esordì con volumi di versi; diede poi opere narrative, tra cui hanno maggiore rilievo Carnet du juif errant (1930), Le Rossignol napolitain [...] (1937), La nuit de Saint-Avertin (1942), Double chance ou le Gros Lot (1959), Le règne du bonheur (1960), Le siège de Syracuse (1962). Notevole anche la sua produzione per il teatro: Huon de Bordeaux (1923), L'amour des trois oranges (1947), Faut-il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BORDEAUX – GERMANIA

Fernandez, Dominique

Enciclopedia on line

Fernandez, Dominique Critico letterario e italianista francese (n. Neuilly-sur-Seine 1929). Prof. d'italiano all'univ. di Rennes, ha dedicato all'Italia molte opere di critica letteraria e d'inchiesta. Ha vinto il premio Goncourt [...] , la vita di Caravaggio. Sono poi da ricordare le note di viaggio contenute nei volumi Le promeneur amoureux de Venise à Syracuse (1980; trad. it. 1982) e Le banquet des anges: l'Europe baroque de Rome à Prague (1984), nonché alcuni studi in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARAVAGGIO – PORFIRIO – SICILIA – RENNES – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fernandez, Dominique (2)
Mostra Tutti

HAWKES, John Clendennin Burne Jr

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

HAWKES, John Clendennin Burne Jr (App. IV, ii, p. 129) Valerio Massimo De Angelis Romanziere statunitense, morto a Providence (Rhode Island) il 15 maggio 1998. Con Death, sleep and the traveler (1974) [...] (The frog, 1996), o al vero e proprio feuilleton (The Irish eye, 1997). Bibl.: F. Busch, Hawkes. A guide to his fictions, Syracuse (N.Y.) 1973; D.J. Greiner, Comic terror. The novels of John Hawkes, Memphis 1973; J. R. Kuehl, John Hawkes and the ... Leggi Tutto

HEANEY, Seamus

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

HEANEY, Seamus (App. V, ii, p. 561) Giuliana Scudder Poeta irlandese. Nel 1995 gli è stato assegnato il premio Nobel per la letteratura; il discorso pronunciato da H. in quell'occasione è pubblicato [...] of resistance: Seamus Heaney and the pastoral tradition, Athens (Oh.) 1990; H. Henry, Seamus Heaney, poet of contrary progressions, Syracuse (N.Y.) 1992; M. Parker, Seamus Heaney: the making of the poet, Iowa City 1993; A. McGuinness, Seamus Heaney ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – WASHINGTON – IOWA CITY – NEW YORK – PLYMOUTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HEANEY, Seamus (3)
Mostra Tutti

HAWKES, John

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

HAWKES, John (Clendemnin Burne Jr) Biancamaria Tedeschini Lalli Romanziere americano, nato a Stanford, Conn., il 17 agosto 1925. Si colloca nella linea del romanzo gotico o nero ricollegandosi, anche [...] , Radical innocence: The contemporary American novel, Princeton, N. J., 1961; H.A. Weimberg, The new novel in America: the Kafkan mode in contemporary fiction, Ithaca, n.Y., 1971; F. Busch, John Hawkes: a guide to his fiction, Syracuse, N.Y., 1973. ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali