• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Biografie [17]
Storia [11]
Religioni [2]
Filosofia [1]
Arti visive [1]
Storia delle religioni [1]
Danza [1]
Fisica [1]
Letteratura [1]

TELESFORO da Cosenza

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TELESFORO da Cosenza Michele Lodone TELESFORO da Cosenza. – Dell’autore nascosto dietro questo nome, attivo tra gli anni Sessanta e Ottanta del XIV secolo, non sappiamo nulla al di fuori di quanto è [...] ed Apocalisse in Italia al tempo del grande scisma d’Occidente (1378-1417), Roma 1979, pp. 171-184; R. Spence, MS Syracuse University von Ranke 90 and the Libellus of Telesphorus of Cosenza, in Scriptorium, XXXIII (1979), pp. 271-274; C. Beaune, De ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA AMBROSIANA – GIOACCHINO DA FIORE – BIBLIOTECA MARCIANA – ANTONIOTTO ADORNO – BERNARDINO BENALI

TEODOSIO

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TEODOSIO Emanuele Piazza (Teodosio da Siracusa). – Non si conosce la data di nascita di questo monaco e grammatikos appartenente all’alto ceto greco di Siracusa. Si trovava nella città aretusea il 21 [...] 2010, pp. 163-165; C. Rognoni, Au pied de la lettre? Réflexions à propos du tèmoignage de Théodose, moine et grammatikos, sur la prise de Syracuse en 878, in La Sicile de Byzance à l’Islam, a cura di A. Nef - V. Prigent, Paris 2010, pp. 205-228; A ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA MERIDIONALE – CITTÀ DEL VATICANO – GIOVANNI DAMASCENO – OTTAVIO GAETANI – TARDA ANTICHITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TEODOSIO (4)
Mostra Tutti

PANZANI, Gregorio

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PANZANI, Gregorio Stefano Villani – Nacque a Roma il 16 ottobre 1592 da Ottavio e Laura Paola Panzani, in una famiglia originaria di Arezzo. Dopo essersi laureato in utroque iure presso l’Archiginnasio [...] , Mss., D.28: Miscellanea ecclesiastico-diplomatica sulle relazioni tra l’Inghilterra e la Corte di Roma, passim; Syracuse, NY, Syracuse University, Mss., 299; Washington DC, Folger Shakespeare Library, Mss., V.b.348; Londra, British Library, Add ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MOROSINI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MOROSINI, Giovanni Gino Benzoni MOROSINI, Giovanni. – Nacque il 30 giugno 1633 a Venezia da Alvise (1606-1652) 'della sbarra' di Giovanni, e da Laura di Domenico Contarini. Al pari del padre, s’impegnò [...] , pp. 203-232; XIII, ibid. 1984, pp. 983-1034, 1037-1039; The Leopold von Ranke Manuscript Collection of Syracuse University, a cura di E. Muir, Syracuse, New York, 1983, ad ind.; K.M. Setton, Venice, Austria and the Turks in the Seventeenth century ... Leggi Tutto

SAVELLI, Angelo

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SAVELLI, Angelo Piergiorgio Dragone – Nacque a Pizzo (Vibo Valentia) il 30 ottobre 1911, secondogenito di Giorgio (1873-1952), farmacista, e di Maria Virginia Barone (1884-1966). Ebbe quattro tra [...] Silence and light di Kahn sull’universo figurativo ideato da Savelli; l’anno dopo, al Lincoln Center di Syracuse fu inaugurata l’installazione Empedocles (1973). Altre personali si tennero alla Stout University Art Gallery, Wisconsin (Menomonie, 1973 ... Leggi Tutto
TAGS: FRONTE NUOVO DELLE ARTI – LEON BATTISTA ALBERTI – SCUOLA DI VIA CAVOUR – QUADRIENNALE DI ROMA – GIUSEPPE CAPOGROSSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAVELLI, Angelo (2)
Mostra Tutti

SAGREDO, Giovan Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SAGREDO, Giovan Francesco Nick Wilding – Nacque a Venezia il 19 giugno 1571, quarto di sei fratelli, da Nicolò Sagredo, figlio di Bernardo del ramo di S. Sofia della famiglia, e da Cecilia, figlia di [...] consoli veneti nella Siria, Torino 1866, pp. 130-156 (un’altra copia manoscritta contemporanea si trova a Syracuse (NY), Syracuse University Libraries, Leopold Von Ranke Manuscript Collection, 402, G). L’interesse di Sagredo per le attività minerarie ... Leggi Tutto
TAGS: DECLINAZIONE MAGNETICA – BIBLIOTECA AMBROSIANA – FERDINANDO DE’ MEDICI – FILIPPO III DI SPAGNA – CONSIGLIO DEI DIECI

CONTARINI, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CONTARINI, Domenico Gino Benzoni Primogenito dei cinque figli (ebbe due fratelli, Angelo e Piero, e due sorelle, Paolina e Giulia) di Giulio, del ramo Ronzinetti, unico figlio ed erede del doge Domenico, [...] , Le rel. ... di amb. ven., Padova 1939, pp. 59, 72, 106; The L. von Ranke manuscripts of Syracuse University..., Syracuse, N. Y., s. d., pp. 68 s.; Sacra ritumm congregatio ... beatificationis... venerabilis... Marci ab Aviano ... positio..., Città ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DOLFIN, Daniele

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DOLFIN, Daniele Gino Benzoni Nato a Venezia, il 14 ott. 1654, da Daniele (II), detto Andrea (1631-1707), di Niccolò e da Elisabetta di Daniele Gradenigo, il D. ebbe il nome di Daniele (III) e venne [...] p. 38; G. Bellavitis, L'Arsenale..., Venezia 1983, p. 141; E. Muir, The L. von Ranke manuscript collection of Syracuse University..., Syracuse, N. Y., 1983, pp. 161-162; A. Maggiolo, I soci dell'Accademia Patavina…, Padova 1983, p. 106; Il carteggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

NANI, Battista Felice Gaspare

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

NANI, Battista Felice Gaspare Dorit Raines – Nacque a Venezia il 30 agosto 1616, secondogenito (dopo Agostino, 1608-1666) del patrizio Giovanni dei Nani ‘dal Sesano’ (o ‘dal Cesano’) di S. Giovanni [...] patriarcale, Cod. 787.2 (=876.2), cc. 1-24; Padova, Biblioteca universitaria, Archivio, b. 2, III, doc. 48; Syracuse NY, Syracuse University, The Leopold von Ranke Manuscript Collection, mss. 28, 57; Londra, British Library, Mss. Add. 8607-8609; 8736 ... Leggi Tutto

CONTARINI, Tommaso

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CONTARINI, Tommaso Gino Benzoni Nacque a Venezia, il 7 sett. 1547, da Marcantonio (1517-1597) di Tonunaso e da Lucrezia di Giovanni Basadonna. Ebbe due sorelle, Comelia e Marcella, spose rispettivamente [...] p. 179; F. Antonibon. Le rel.... di amb. ven., Padova 1939, pp. 46, 69, 123; The L. von Ranke manuscripts of Syracuse University…, Syracuse s. d., p. 64; E. Giddey, Agents et amb. toscans auprès des Suisses sous le rigne du grand duc Ferdinando Ier ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali