Matematico e fisico britannico (n. Colchester 1931). P. ha dato importanti contributi nella teoria della relatività generale, formulando l'ipotesi secondo la quale la singolarità centrale di un buco nero [...]
Vita
Conseguito il PhD presso la Cambridge University, ha svolto attività di ricerca presso le università di Princeton e di Syracuse. È stato ricercatore presso il King's College (1961-63) e poi prof. di matematica applicata al Birkbeck College di ...
Leggi Tutto
Fisico teorico giapponese naturalizzato statunitense (Tokyo 1921 - Osaka 2015). Conseguito il PhD in fisica presso l'Università di Tokyo (1952), ha insegnato prima in quella sede e poi all'Università di [...] di particelle elementari basato su un'analogia con la superconduttività (1961); in collab. con M. Y. Han, della Syracuse University, ha introdotto (1965) il concetto di colore o carica di colore, essenziale nel Modello Standard delle interazioni ...
Leggi Tutto
REINHARDT, Ad
Giovanna Casadei
Pittore nordamericano, nato a Buffalo (New York) il 24 dicembre 1913, e morto a New York il 30 agosto 1967. Dopo aver studiato alla Columbia University dove seguì ì corsi [...] insegnando prima al Brooklyn College (1947), poi alla California School of fine arts, alla Yale University (1952-53), alla Syracuse University (1957) e al Hunter College di New York (dal 1959).
Afliancando alla sua ricerca pittorica, che si è ...
Leggi Tutto
Scultore, pittore, incisore (Vrpolje, Croazia, 1883 - Notre Dame, Indiana, 1962). Studiò con I. Rendić a Spalato e poi a Vienna; fu per due anni a Parigi, fortemente impressionato da A. Rodin, e a Roma [...] Venezia nel 1942; si trasferì allora in Italia e poi in Svizzera. In seguito insegnò negli USA, prima scultura a Syracuse e quindi "scultura religiosa" nell'università di Notre Dame nell'Indiana. Ha pubblicato: Uspomene na političke ljude i dogadjaje ...
Leggi Tutto
Biden, Joseph Robinette (Joe), Jr. – Uomo politico statunitense (n. Scranton, Pennsylvania, 1942). Esponente del Partito democratico, membro del Senato dal 1972 al 2008, in tale anno ha assunto la carica [...] .
Conseguita nel 1965 la laurea in Scienze politiche presso l’università di Newark e nel 1968 quella in Legge alla Syracuse University, ha svolto per un breve periodo la professione di avvocato per poi entrare in politica: nel 1972 è stato ...
Leggi Tutto
Pedagogista americano, nato a Hartford (Connecticut) nel 1811, morto ivi nel 1900. Dedicò tutta la sua vita alla scuola: riformò il sistema scolastico a Rhode Island, dove fu inviato come ispettore, e [...] Instruction. Scrisse anche numerose opere di pedagogia.
Bibl.: W. S. Monroe, Bibliography of H. B., Boston 1897; id., Educational Labours of H. B., Syracuse 1893; H. B. Hughes, The Nestor of American Education, in New England Magazine, luglio 1896. ...
Leggi Tutto
Hopkins, Miriam (propr. Ellen Miriam)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Bainbridge (Georgia) il 18 ottobre 1902 e morta a New York il 9 ottobre 1972. Fu una [...] Mamoulian, William Wyler e Howard Hawks.
Nonostante avesse ricevuto un'istruzione di alto livello, coronata dagli studi compiuti alla Syracuse University di New York, la H. indirizzò i suoi interessi verso il mondo della danza, divenendo a soli vent ...
Leggi Tutto
Falk, Peter
Roy Menarini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 16 settembre 1927. Il suo volto è indissolubilmente legato al ruolo del tenente Colombo (Columbo, in originale) dell'omonima [...] dell'italoamericano, pur essendo in realtà figlio di emigrati ebrei russi e polacchi.
Laureatosi in scienze politiche alla Syracuse University, dopo un periodo di lavoro statale nel Connecticut si trasferì a New York per frequentare l'Actors Studio ...
Leggi Tutto
Savelli, Angelo
Simona Ciofetta
Pittore e scultore, nato a Pizzo Calabro (Catanzaro, poi Vibo Valentia) il 30 ottobre 1911, morto a Boldeniga nel comune di Dello (Brescia) il 27 aprile 1995. Si formò [...] (1959-65) e alla University of Pennsylvania di Philadelphia (1960-69). Autore di numerose sculture monumentali (Empedocles, 1973, Syracuse, Lincoln Center; Aglaophon, 1981, New York, Audubon Art Center), le sue opere sono state esposte in Italia al ...
Leggi Tutto
HEAD BARCLAY, Vincent
Pietro Romanelli
Numismatico, nato ad Ipswich il 2 gennaio 1844, morto a Londra il 12 giugno 1914. Entrò nel 1864 nel gabinetto numismatico del British Museum, sostituendo poi [...] e ottimo metodo di comparazione. Altro studio notevole di lui fu quello sulla monetazione di Siracusa (History of the Coinage of Syracuse, in Numism. Chronicle, 1874); ma l'opera sua principale è la Historia Numorum (1a ediz., Oxford 1887; trad. in ...
Leggi Tutto