MOROSINI, Giovan Francesco
– Nacque a Venezia il 25 agosto 1658, figlio di Domenico Morosini (1634-1660) di Alvise e di Elena di Federico Corner.
Apparteneva al ramo dei Morosini detti ‘del giardino’ [...] ), pp. 27 (ma M. non è futuro doge), 28 n. 35; The Leopold von Ranke Manuscript Collection…, a cura di E. Muir, Syracuse - New York 1983, ad ind.; A. Maggiolo, I soci dell’Accademia Patavina…, Padova 1983, p. 210; Storia della cultura veneta, IV, 1 ...
Leggi Tutto
Vedi THAPSOS dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
TAPSOS (v. vol. VII, p. 800 e S 1970, p. 837)
B. Garozzo
Nuove esplorazioni archeologiche hanno riportato alla luce, assieme ai resti di altre tombe, le vestigia [...] R. J. A. Wilson, Archaeology in Sicily (1982-1987), in ARepLondon, 34, 1987-88, pp. 105-150; M. T. Lanza, in AA.VV., Syracuse the Fairest Greek City. Ancient Art from the Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi, Roma-Atlanta 1989, pp. 75-76, n. 1; R ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] dal 1850) con suffraganei Albany (1847), Brooklyn (1853), Buffalo (1847), Newark (1853), Ogdensburg (1872), Rochester (1868), Syracuse (1886), Trenton (1881), Portland, Oregon (già Oregon City, 1846; metropolitana dal 1850; mutato il nome nel 1928 ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] petrolifera di Rumayla e alla città portuale di Umm Qaṣr.
Bibl.: K.S. Abu Jaber, The Arab Ba'th Socialist Party, Syracuse (N.Y.) 1966; L'Iraq revolutionnaire 1968-1973, Baghdād 1974; C. Lojacono, Partiti politici e governi in Iraq 1920-1975, Roma ...
Leggi Tutto
CERRITO, Fanny (Francesca)
Alessandra Ascarelli
Nacque l'11 maggio 1817 a Napoli. Il padre Raffaele, secondo luogotenente di un reggimento di fanteria e veterano delle campagne napoleoniche, e la madre [...] di Un bal sous Louis XIV e poi, dopo il ritorno della C. che aveva avuto un incidente in Rosida ou Le mines de Syracuse, uno scialbo balletto in cui lo sforzo coreografico della stessa C. non fu sostenuto dall'originalità della trama, tentò la grande ...
Leggi Tutto
MARTINI, Giambattista (Giovanni Battista). – Nacque a Bologna il 24 apr. 1706 da Antonio Maria e Domenica Maria Felici, «sub parochia Sanctae Christinae Petraelatae» (Busi, p. 3)
Elisabetta Pasquini
La [...] einem unbekannten Gluck-Brief, in Die Musikforschung, XXI (1968), pp. 30-35; S.J. Ionta, The M./Eximeno polemic, diss., Syracuse University, NY, 1969; V. Zaccaria, Padre G. M. compositore musicologo e maestro: con il catal. di tutte le opere, Padova ...
Leggi Tutto
Arti figurative
Fortunato Bellonzi
È verosimile che la partecipazione di D. al mondo culturale del suo tempo si estendesse alla vita artistica, considerato il rapporto di stretta dipendenza degli artisti [...] 1957; D. Vittorini, The age of D.: A concise history of Italian Culture in the years of the early Renaissance, Syracuse (N.Y.) 1957; R. Guardini, Landschaft der Ewigkeit, Monaco 1958; P.P. Trompeo, L'azzurro di Chartres, Caltanissetta-Roma 1958 ...
Leggi Tutto
TORRICELLI, Evangelista
Federica Favino
Nacque a Roma ai Prati di Castello il 15 ottobre 1608 da Giacoma Torricelli, della famiglia proprietaria del podere agricolo la Torricella, nei pressi di Faenza, [...] Pisano - D. Capecchi, On Archimedean roots in T.'s mechanics, in The genius of Archimedes […], Proceedings of an international conference…, Syracuse, Italy… 2010, a cura di S.A. Paipetis - M. Ceccarelli, Dodrecht 2010, 17-27; J.B. Shank, What exactly ...
Leggi Tutto
Vedi ISCHIA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
ISCHIA
G. Buchner
(Πιϑηκουᾖσσαι, Aenaria). − Isola di origine vulcanica che limita ad occidente il Golfo di Napoli. Sulla collina del Castiglione, situata sulla [...] Stoop, Some Observations an the Recent Excavations on Ischia, in Antiquity and Survival, IV, 1955, p. 255 ss.; H. Hencken, Syracuse, Etruria and the North: Some Comparisons, in Am. Journ. Arch., LXII, 1958, p. 259 ss. (fibule); S. Bosticco, Scarabei ...
Leggi Tutto
CARLO V il Saggio, Re di Francia
M. Di Fronzo
C. di Valois nacque il 21 gennaio 1338 a Vincennes, da Giovanni, duca di Normandia, conte d'Angiò e del Maine, poi re con il nome di Giovanni II il Buono, [...] , pp. 1-5; E.K. Gross, Religious Relief Ivory Carving during the Regency and the Reign of Charles V of France, 1356-1380 (tesi), Syracuse (NY) 1986; J.P. Babelon, D'un fossé à l'autre, vingt ans de recherches sur le Louvre, RArt, 1987, 78, pp. 5-25 ...
Leggi Tutto