• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
288 risultati
Tutti i risultati [722]
Biografie [288]
Sport [175]
Cinema [91]
Arti visive [60]
Discipline sportive [41]
Storia [42]
Archeologia [39]
Geografia [30]
Sport nella storia [31]
Temi generali [28]

May, Fiona

Enciclopedia dello Sport (2004)

May, Fiona Giorgio Reineri Gran Bretagna/Italia • Slough (Gran Bretagna), 12 dicembre 1969 • Specialità: Salto in lungo Di origini giamaicane, iniziò l'attività sportiva giovanissima. Nel 1982, appena [...] nigeriana Chioma Ajunwa ma davanti a Jackie Joyner Kersee, all'ultima gara della sua carriera. Anche ai Giochi di Sydney, nel 2000, fu seconda, questa volta superata dalla tedesca Heike Drechsler. Dopo altre due medaglie mondiali (bronzo nel 1997 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JACKIE JOYNER KERSEE – HEIKE DRECHSLER – GRAN BRETAGNA – GRAN BRETAGNA – GÖTEBORG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su May, Fiona (1)
Mostra Tutti

Modica, Giuseppe

Enciclopedia on line

Modica, Giuseppe. – Pittore italiano (n. Mazara del Vallo 1953). Tra i principali esponenti della pittura metafisica italiana del secondo Novecento, dopo gli studi all’Accademia di Belle arti di Firenze [...] sono state ospitate da musei, gallerie private e istituti di cultura di Colonia (1999), Barcellona (2003), Parigi (2015) e Sydney (2016). Nel 2018 ha partecipato a Pechino alla mostra Light of memory, curata da G. Agamben e Zhang Xiaolin, mentre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PITTURA METAFISICA – MAZARA DEL VALLO – BARCELLONA – METAFISICA – NOVECENTO

GIORZA, Paolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIORZA, Paolo Nadia Carnevale Nacque a Milano l'11 nov. 1832. Compì i primi passi negli studi musicali sotto la guida del padre, Luigi, baritono, organista a Desio e anche miniaturista; in seguito, [...] , 386; XXX (1875), pp. 333 s.; XLII (1887), pp. 91, 367; XLVII (1892), p. 24; Official record of the Sydney International Exhibition 1879, Sydney 1881, pp. 1-3; P. Cambiasi, La Scala, 1778-1906. Note storiche e statistiche, Milano [1906], pp. 381-388 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILLUSTRAZIONE ITALIANA – ESPOSIZIONE MONDIALE – VITTORIO EMANUELE II – TEATRO ALLA SCALA – NAPOLEONE III
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIORZA, Paolo (1)
Mostra Tutti

D'ANGELO, Roberto

Enciclopedia dello Sport (2004)

D'ANGELO, Roberto Ferruccio Calegari Italia • Bollengo (Torino), 21 giugno 1945 • Specialità: Kayak slalom Iniziò l'attività canoistica nel 1961 presso l'Ivrea canoa club. Nella corso della carriera [...] Atlanta (1996). Dal 1997 al 2000 assunse nuovamente la conduzione tecnica della nazionale spagnola, che condusse alle Olimpiadi di Sydney. A partire dal 2001 ha accettato di costruire ex novo la struttura della squadra di slalom della Grecia: una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ORRY-KELLY

Enciclopedia del Cinema (2004)

Orry-Kelly (propr. Kelly, John Orry) Stefano Masi Costumista cinematografico australiano, naturalizzato statunitense nel 1934, nato a Kiama (New South Wales) il 31 dicembre 1897 e morto a Hollywood il [...] che inventò lo strip-tease) di Mervyn LeRoy.Figlio di emigrati irlandesi, a dieci anni si trasferì con la famiglia a Sydney, dove studiò arte e frequentò l'ambiente teatrale. Nel 1923 partì per New York con l'ambizione di diventare attore. Invece ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIVIA DE HAVILLAND – GEORG WILHELM PABST – UNIVERSAL PICTURES – VINCENTE MINNELLI – KATHARINE HEPBURN

Merisi, Emanuele

Enciclopedia dello Sport (2005)

Merisi, Emanuele Gianfranco e Luigi Saini Italia • Treviglio (Bergamo), 10 ottobre 1972 • Specialità: 100 m, 200 m dorso È stato uno dei più grandi dorsisti della storia del nuoto europeo e mondiale [...] squadra nazionale e di club. Ha preso parte a tre altre edizioni dei giochi olimpici, classificandosi quinto nella finale di Sydney 2000 nei 200 m dorso ed entrando in semifinale ad Atene nel 2004 nella stessa gara; è arrivato sedicesimo nel 1992 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASIRATE D'ADDA – BARCELLONA – TREVIGLIO – NUOTATORI – LIVORNO

WOODS, James

Enciclopedia del Cinema (2004)

Woods, James (propr. James Howard) Manuela Maggi Attore cinematografico statunitense, nato a Vernal (Utah) il 18 aprile 1947. Il volto segnato dai tratti marcati, lo sguardo intenso, la recitazione nervosa [...] ), amara riflessione sulla guerra del Vietnam che ebbe scarsa distribuzione. Seguirono ruoli minori anche se per registi importanti (Sydney Pollack, Arthur Penn, Robert Aldrich) ma solo nel 1979 si rivelò al pubblico come protagonista di The onion ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – DAVID CRONENBERG – MARTIN SCORSESE – CLINT EASTWOOD – JOHN CARPENTER

Bennett, Brooke

Enciclopedia dello Sport (2005)

Bennett, Brooke Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Tampa (Florida), 6 maggio 1980 • Specialità: 400 m, 800 m stile libero Di conformazione robusta e non troppo alta, Bennett si dedicò alle gare [...] m stile libero dalla cinese Yan Chen, che conquistò nell'occasione anche l'oro nei 400 m misti. Nei Giochi Olimpici di Sydney del 2000 ‒ con la squadra femminile statunitense allo sbando sotto i colpi di Inge De Bruijn nello stile libero, della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGE DE BRUIJN – JANET EVANS – STATI UNITI – UNGHERESE – UCRAINA

Drechsler, Heike

Enciclopedia dello Sport (2004)

Drechsler, Heike Giorgio Reineri Germania • Gera, 16 dicembre 1964 • Specialità: Salto in lungo, Velocità Iniziò a gareggiare con il cognome da nubile, Daute, per la Repubblica Democratica Tedesca. [...] m; a Barcellona 1992 vinse la medaglia d'oro nel lungo, successo replicato, quando aveva ormai quasi 36 anni, a Sydney 2000. Atleta eccezionale, paragonata per la sua versatilità a Carl Lewis, ha dato vita a un'appassionante battaglia con Jackie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JACKIE JOYNER KERSEE – LOS ANGELES – CARL LEWIS – BARCELLONA – STOCCARDA

Edwards, Jonathan

Enciclopedia dello Sport (2004)

Edwards, Jonathan Giorgio Reineri Gran Bretagna • Londra, 10 maggio 1966 • Specialità: Salto triplo Laureato in scienze motorie all'Università di Durham, è stato il primo atleta a superare la barriera [...] infine battuto, ai Giochi Olimpici, da un altro grande campione, l'americano Kenny Harrison; conquistò invece la medaglia d'oro a Sydney 2000. Ai Campionati del Mondo ottenne il bronzo nel 1993, l'oro nel 1995, l'argento nel 1997, il bronzo nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – SALAMANCA – GÖTEBORG – FRANCIA – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 29
Vocabolario
in rosa
in rosa loc. agg.le inv. Relativo alla presenza e alla rappresentatività delle donne. ◆ lo sport in rosa sta crescendo, nel nostro Paese. Agli ultimi Giochi, Sydney 2000, un terzo delle medaglie (11 su 34) erano di color rosa. (Stampa, 24...
fintech
fintech (Fintech) s. f. inv. Il complesso delle società, in gran parte start up,che offrono servizi e prodotti innovativi legati all'àmbito bancario, finanziario e della gestione del risparmio, gestiti in gran parte tramite soluzioni tecnologiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali