BAGUTTI (Baguti), I. (Jacopo ? )
Rossana Bossaglia
Probabilmente di famiglia ticinese, giacché sono noti numerosi Bagutti, specialisti in pitture di genere decorativo, nati e attivi a Mendrisio e a [...] ; K. A. Esdaile, St. Martin in the Fields, London 1944, passim; S.Sitwell, British architects and craftsmen, London-New York-Toronto-Sydney 1948, pp. 110, 111, 114, 131; J. Summerson, Architecture in Britain, 1530 to 1830, London 1953, pp. 213 ss.; A ...
Leggi Tutto
LEONORI, Aristide
Fabrizio Di Marco
Primo dei dodici figli di Raffaele e Anna Ianari, nacque a Roma il 28 luglio 1856. Dopo essersi diplomato presso il liceo E.Q. Visconti, frequentò i corsi di architettura [...] Torit (1926-29); in Mauritania costruì la Diagana House a Nouakchott. Fu attivo anche a Buenos Aires, Lima, Sydney, in Honduras, India e Nuova Zelanda, con edifici e progetti sempre commissionati da congregazioni religiose.
Lasciò interventi anche in ...
Leggi Tutto
COMETTA (Cometa), Antonio
Jarmila Krcálová
Figlio di Giovanni e fratello dell'architetto Domenico Benedetto, nacque a Devoggio, frazione di Arogno nel Canton Ticino, verso il 1555.
Dal 1585 al 1597 [...] . 34, 46-55; Id., Arts in te, Renaissance and Mannerist Periods, in Renaissance in Bohemia, London-New York-Sydney-Toronto 1979, p. 112; P. Toman, Nový slovník československich vitvarnich umělců(Nuovo dizionario degli artisti cecoslovacchi), I, Praha ...
Leggi Tutto
BELLUCCI, Antonio
Nicola Ivanoff
Nacque nel 1654 a Pieve di Soligo (Treviso). A quanto pare, aveva studiato pittura in Dalmazia, dove esercitava il mestiere di uomo d'armi. Il suo primo maestro sarebbe [...] secoli di pittura veneziana, Firenze 1946, p. 33; S. S. Sitwell, British architects and craftsmen, London-New York-Toronto-Sydney 1948, p. 110; R. Longhi, Un ignoto corrisp. del Lanzi dalla Galleria di Pommersfelden..., in Proporzioni, III (1950), p ...
Leggi Tutto
PIRANDELLO, Fausto Calogero
Francesco Santaniello
PIRANDELLO, Fausto Calogero. – Nacque a Roma il 17 giugno 1899, terzogenito del drammaturgo premio Nobel per la letteratura Luigi e di Maria Antonietta [...] del ’900» (1969, Tripoli e Algeri) o «Italian painting 1940-1960» (1970-71, mostra itinerante: Melbourne, Canberra, Sydney, Adelaide).
Nei primi anni Settanta il lavoro e l’attività espositiva di Pirandello subirono un brusco rallentamento a causa ...
Leggi Tutto
PIERO di Lorenzo Ubaldini
Serena Padovani
PIERO di Lorenzo Ubaldini (Piero di Cosimo). – Nacque a Firenze il 2 gennaio 1462 (stile moderno). Il nome Piero di Cosimo, con cui è conosciuto, deriva dal [...] Le disavventure di Sileno (Cambridge, Fogg Museum), che con i due fregi con Tritoni e Nereidi (Washington, coll. Mrs. Sydney J. Freedberg; Milano, galleria Altomani: Fahy, 1965) costituivano la pannellatura di una ‘camera’ del palazzo fiorentino dei ...
Leggi Tutto
FERRABOSCO (Farabosco, Ferabosco), Pietro
Jarmila Krcálová
Nacque nel 1512 o nel 1513 a Laino in Val d'Intelvi (provincia di Como); era probabilmente figlio di un Martino, muratore, e fratello di un [...] , Praha 1979, passim;Id., Arts in the Renaissance and mannerist periods, in Renaissance art in Bohemia, London-New York-Sydney-Toronto 1979, pp. 103 ss., figg. 69-72;F. Krasák-T. Žižkovská, Manieristické grotesky na bratislavskom hrade (Grottesche ...
Leggi Tutto
in rosa
loc. agg.le inv. Relativo alla presenza e alla rappresentatività delle donne. ◆ lo sport in rosa sta crescendo, nel nostro Paese. Agli ultimi Giochi, Sydney 2000, un terzo delle medaglie (11 su 34) erano di color rosa. (Stampa, 24...
fintech
(Fintech) s. f. inv. Il complesso delle società, in gran parte start up,che offrono servizi e prodotti innovativi legati all'àmbito bancario, finanziario e della gestione del risparmio, gestiti in gran parte tramite soluzioni tecnologiche...