VICTORIA (A. T., 168)
Marina Emiliani
Stato dell'Australia meridionale, il più piccolo per superficie (272.610 kmq., circa 1/34 della superficie totale), ma di gran lunga il più densamente popolato dell'intera [...] altri stati australiani; tra le linee, irraggiantisi tutte da Melbourne, le più importanti sono quelle che congiungono il capoluogo a Sydney e Adelaide.
Storia. - Sino al 1851 l'attuale stato di Victoria - come si è detto - fece parte, come distretto ...
Leggi Tutto
MARSHALL, Isole (A. T., 162-163 e 164-165)
Griffith TAYLOR
Mario SALFI
Griffith TAYLOR
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Arcipelago situato nell'Oceano Pacifico fra 5° e 12° N. e all'incirca sul 170° [...] und Samoa, Stoccarda 1906; P. A. Erdland, Die Marshall-Insulaner, Anthropos-Bibliothek, II, i, Münster in W. 1914; P. S. Allen, Handbook of Pacific Islands, Sydney 1921; Annual Rep. to the League of nations of Jap. Islands, Ginevra 1925. ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] accesso ai velodromi, ma le sue tournées in Europa e Australia hanno un successo incredibile. Sposa Daisy, una bianca. Chiama Sydney la figlia che nasce durante una tournée in Australia. Devoto battista, si rifiuta di scendere in gara di domenica, il ...
Leggi Tutto
La Tate Modern, la nuova sede per l’arte contemporanea del celebre museo inglese, in occasione della sua inaugurazione, il 12 maggio 2000, presentò al pubblico, nella Turbine Hall, una serie di opere della [...] , altre rassegne significative sono state affidate a donne, per esempio l’International festival of contemporary art di Sydney del 2008 (a Carolyn Christov-Bakargiev). Alcune donne hanno avuto ruoli molto significativi nel mondo dei musei, come ...
Leggi Tutto
BERTOLUCCI, Attilio
Gabriella Palli Baroni
Nacque il 18 novembre 1911 a San Prospero, frazione di Parma, ultimogenito di Bernardo e di Maria Rossetti, dopo Giovanni e Giulia (morti appena nati), Elsa [...] ginnasio-liceo Romagnosi nel 1926, s’innamorò di una compagna di classe, Evelina Giovanardi – Ninetta, nata nel 1912 a Sydney da Giuseppe, ingegnere socialista emigrato per ragioni politiche, e da Evelyne Mulligan – e si legò d’amicizia con Pietrino ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Pietro Giannone
Girolamo Imbruglia
Autore dell’Istoria civile del regno di Napoli (1723) e del Triregno, pubblicato postumo perché requisito dal papato, Pietro Giannone morì in carcere nel 1748, vittima [...] John Locke, la cultura politica era dominata da due linee: la teoria dello Stato, che, da Jean Bodin ad Algernon Sydney a Thomas Hobbes a Locke medesimo, metteva in luce i meccanismi ipotetici della sua genesi e delle condizioni della sua legittimità ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Vancouver 2010
NUMERO OLIMPIADE: XXI
DATA: 12 febbraio – 28 febbraio
NAZIONI PARTECIPANTI: 82 Comitati olimpici nazionali
NUMERO ATLETI: 2.566
NUMERO ATLETI ITALIANI: 109
DISCIPLINE: [...] alla cerimonia, due in più che a Torino, marciarono con il consueto entusiasmo.
Al contrario di quanto era accaduto a Sydney, Atene e Torino e sulla scia di quanto era invece avvenuto a Pechino le due Coree si presentarono rigorosamente separate a ...
Leggi Tutto
VIANELLO, Vinicio
Sabina Tutone
VIANELLO, Vinicio. – Nacque a Venezia il 29 aprile 1923, terzogenito dopo Maria (1907) e Vico (1909), da Giovanni, dirigente d’azienda, e da Erminia Visentini.
Impegnato [...] all’estero con l’importante collettiva «Nutida italiensk konst», che portò nel 1953 le sue opere fino a Stoccolma, Helsinki, Oslo, Sydney e più volte tra l’Europa e gli Stati Uniti, dando vita a pubblicazioni straniere e non solo italiane – come le ...
Leggi Tutto
Giudiziario, film
Mario Sesti
Il processo è stato da sempre il rituale che, forse più di qualsiasi altra espressione dell'esercizio di un potere istituzionale, ha goduto di un'eccezionale attenzione, [...] questo punto di vista nell'ambito del dramma processuale. I molti film tratti dalle sue opere (The firm, 1993, Il socio, di Sydney Pollack; The Pelikan brief, 1993, Il rapporto Pelikan, di Pakula; The client, 1994, Il cliente, e A time to kill, 1996 ...
Leggi Tutto
PANIZZI, Antonio Genesio Maria
Stephen Parkin
PANIZZI, Antonio Genesio Maria. – Nacque a Brescello, nel Reggiano, il 16 settembre 1797 da Luigi, droghiere-farmacista, e da Caterina Gruppi.
Dopo aver [...] su più piani per i libri. La sua visione di uno spazio rotondo coronato da un’alta cupola fu realizzata dall’architetto Sydney Smirke fra 1854 e 1857.
L’anno prima del completamento della nuova sala di lettura, Panizzi diventò principal librarian, a ...
Leggi Tutto
in rosa
loc. agg.le inv. Relativo alla presenza e alla rappresentatività delle donne. ◆ lo sport in rosa sta crescendo, nel nostro Paese. Agli ultimi Giochi, Sydney 2000, un terzo delle medaglie (11 su 34) erano di color rosa. (Stampa, 24...
fintech
(Fintech) s. f. inv. Il complesso delle società, in gran parte start up,che offrono servizi e prodotti innovativi legati all'àmbito bancario, finanziario e della gestione del risparmio, gestiti in gran parte tramite soluzioni tecnologiche...