Thompson, Jenny
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Dover (New Hampshire), 26 febbraio 1973 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero; 100 m farfalla; staffette
Avviata al nuoto in giovane età, dimostrò [...] e 100 m stile libero e 100 m farfalla; in quest'ultima nuotò la distanza in 57,88″. Nella sua terza Olimpiade, quella di Sydney, la strada al successo le fu preclusa da Inge De Bruijn; dopo un difficile esordio nei 100 m farfalla, in cui non andò ...
Leggi Tutto
Bubka, Sergey
Giorgio Reineri
Unione Sovietica/Ucraina • Lugansk (Voroshilovgrad), 4 dicembre 1963 • Specialità: Salto con l'asta
Ha dominato per quasi vent'anni il salto con l'asta, rappresentando [...] velocità in rincorsa, perfetta scelta dei tempi del salto e forza muscolare. Terminata la carriera all'Olimpiade di Sydney 2000, dopo una serie di operazioni ai tendini di Achille, Bubka ha intrapreso un'importante attività di imprenditore ...
Leggi Tutto
Aerofagia
Giancarlo Urbinati
L'aerofagia (dal greco ἀήρ, "aria", e -ϕαγία, derivato da ϕαγεῖν, "mangiare") è un disturbo cronico che si manifesta nei cosiddetti 'mangiatori d'aria' e consiste in eruttazioni [...] A. Strocchi, M.D. Levitt, Intestinal gas, in Gastrointestinal disease. Pathophysiology, diagnosis, management, ed. M.H. Sleisenger, J.S. Fordtran, Philadelphia-London-Toronto-Montreal-Sydney-Tokyo, W. B. Saunders Company, 19935, 1° vol., pp. 1035-42. ...
Leggi Tutto
POLINESIA FRANCESE (fr. Polynésie française)
Giuseppe GENTILLI
Francesco CATALUCCIO
Nome, a partire dal luglio 1957, degli Stabilimenti francesi d'Oceania (fr. Établissements français de l'Océanie) [...] del Consiglio di governo Pouvanaa Oopa (condannato nell'ottobre 1959 a otto anni di reclusione).
Bibl.: A t'Serstevens, Tahiti et sa couronne, Parigi 1950; N. Robson, French Oceania, Sydney 1951; J. Bourgeau, La France du Pacifique, Parigi 1954. ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] di tre regni separati.
Bibliografia
J.P. White - J.F. O'Connell, A Prehistory of Australia, New Guinea and Sahul, Sydney 1982; P.V. Kirch, The Evolution of the Polynesian Chiefdoms, Cambridge 1984; R. Cordy, The Lelu Stone Ruins (Kosrae, Micronesia ...
Leggi Tutto
Taormina, Festival di
Federica Pescatori
Il Taormina BNL FilmFest (denominazione ufficiale dal 2002) nacque nel 1955 con l'intento di porsi come anti-festival rispetto al prestigioso appuntamento della [...] di premi, venne infatti scartata), cioè quando fu istituito il Festival delle nazioni e fu assegnato il Gran premio delle nazioni a Sydney Pollack per They shoot horses, don't they? (1969; Non si uccidono così anche i cavalli?). Nel suo primo anno di ...
Leggi Tutto
Field, Sally
Paola Dalla Torre
Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Pasadena (California) il 6 novembre 1946. Dopo una fortunata carriera televisiva, si è imposta nel cinema dove [...] giornalista che accusa ostinatamente un innocente (Paul Newman) di omicidio in Absence of malice (1981; Diritto di cronaca) di Sydney Pollack; o la giovane vedova che durante la Grande depressione lotta per mantenere il suo podere in Places in the ...
Leggi Tutto
Sotomayor, Sanabria Javier
Giorgio Reineri
Cuba • Limonar, 13 ottobre 1967 • Specialità: Salto in alto
È stato il più valido interprete del Fosbury flop così come, trent'anni prima, il sovietico Valery [...] , nell'inverno 2000, di accordargli il perdono in considerazione, anche, delle sue eccezionali benemerenze atletiche. Ai Giochi Olilmpici di Sydney vinse la medaglia d'argento con un salto di 2,32 m. L'anno seguente arrivò quarto ai Campionati del ...
Leggi Tutto
borsa merci
Mercato organizzato che ha l’intento di promuovere e disciplinare le contrattazioni di titoli rappresentativi di prodotti primari molto standardizzati e omogenei, soggetti a notevoli scambi [...] .
Diffusione delle borse merci
Le b. m. hanno carattere nazionale o mondiale (Londra, New York, Chicago, Tokyo e Sydney) e alcune sono specializzate in determinate merci, altre sono più generali. Nell’Europa continentale sono istituzioni di diritto ...
Leggi Tutto
Valli, Romolo
Marzia G. Lea Pacella
Attore teatrale e cinematografico, nato a Reggio Emilia il 7 febbraio 1925 e morto a Roma il 1° febbraio 1980. Interprete dalla cultura vasta e raffinata e dalla [...] loro film: Roger Vadim (Barbarella, 1968), Joseph Losey (Boom, 1968, La scogliera dei desideri), Roman Polanski (What?, 1972, Che?), Sydney Pollack (Bobby Deerfield, 1977, Un attimo una vita) e Constantin Costa-Gavras (Clair de femme, 1979, Chiaro di ...
Leggi Tutto
in rosa
loc. agg.le inv. Relativo alla presenza e alla rappresentatività delle donne. ◆ lo sport in rosa sta crescendo, nel nostro Paese. Agli ultimi Giochi, Sydney 2000, un terzo delle medaglie (11 su 34) erano di color rosa. (Stampa, 24...
fintech
(Fintech) s. f. inv. Il complesso delle società, in gran parte start up,che offrono servizi e prodotti innovativi legati all'àmbito bancario, finanziario e della gestione del risparmio, gestiti in gran parte tramite soluzioni tecnologiche...