PIROTTA, Pietro Romualdo
Alessandro Ottaviani
PIROTTA, Pietro Romualdo. – Nacque il 7 febbraio del 1853 a Pavia da Angelo, proprietario terriero, e da Ottilia Robinetti.
Fu allievo del Collegio Ghislieri; [...] esponenti della disciplina di respiro internazionale, come Leo Errera, Georg Albrecht Klebs, Andreas Franz Wilhelm Schimper, Sydney Howard Vines, Frederik Orpen Bower, Robert Buser. A Strasburgo incontrò Oreste Mattirolo, già conosciuto fuggevolmente ...
Leggi Tutto
Murray, Bill (propr. William James)
Gabriella Nisticò
Attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Wilmette (Illinois) il 21 settembre 1950. Tra i protagonisti delle prime stagioni della [...] artistico individuale inserendosi nella commedia d'autore seppur in parti laterali, come per es. in Tootsie (1982) di Sydney Pollack nel laconico ruolo di Jeff, scrittore dilettante, amico e coinquilino di un attore disoccupato (Dustin Hoffman) che ...
Leggi Tutto
pallavolo
pallavólo s. f. – Gli inizi del 21° sec. hanno rafforzato, per la p. non solo italiana, alcune peculiarità già in parte emerse in precedenza. Il volley internazionale ha certamente riaffermato [...] vede, per gli uomini, la conquista del primo posto alla World league nel 2000, la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Sydney dello stesso anno, l’argento agli Europei del 2001, seguiti dalla vittoria in questo medesimo torneo nel 2003 e nel 2005 ...
Leggi Tutto
Uno dei più grandi navigatori d'ogni tempo, forse il più grande fra gl'Inglesi. Nato il 28 ottobre 1728 a Marton, nello Yorkshire, da famiglia modesta, cominciò molto giovane la sua carriera marinara ed [...] tonnellate, salpò da Plymouth il 25 agosto 1768, conducendo seco J. Banks, il botanico Solander, e i pittori Buchan e Sydney Parkinson, l'ultimo dei quali acquistò fama per i suoi quadri d'interesse naturalistico. Dopo aver toccato Madera e Rio de ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Tecniche e rituali di mummificazione
Beate Gessler-Löhr
Joachim Friedrich Quack
Tecniche e rituali di mummificazione
Processi di imbalsamazione
di Beate Gessler-Löhr
La mummia è un [...] - Ḥmwt/ḥmjt = 'stéatite, serpentine', "Bulletin de l'Institut français d'archéologie orientale", 89, 1989, pp. 15-24.
‒ 1993: Aufrère, Sydney, Le cosmos, le minéral, le végétal, et le divin, "Bulletin du Cercle Lyonnais d'Égyptologie", 7, 1993, pp. 7 ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Oceania
Gaetano Cofini
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Le aree
Lungo la valle del fiume Murray (Australia sud-orientale) si concentrano i più importanti [...] , 2 (1990), pp. 206-22; M. Spriggs, The Island Melanesians, Oxford 1997; D.J. Mulvaney - J. Kamminga, Prehistory of Australia, Sydney 1999; P.V. Kirch, On the Road of the Winds, Berkeley 2000.
Per i riti e i corredi:
J. Garanger, Archéologie des ...
Leggi Tutto
SELLI, Raimondo
Gian Battista Vai
SELLI, Raimondo. – Nacque a Bologna da Luigi e da Rosa Ambrosini il 30 settembre 1916. Il padre morì, a soli trentasette anni, nel 1917. Il piccolo fu educato dalla [...] internazionale di Londra del 1948, e poi a quelli di Algeri (1952), Copenaghen (1960), Praga (1968), Montréal (1972), Sydney (1976), e infine Parigi (1980), dove fu sempre protagonista. L’opera scientifica di Selli si caratterizzò per continuità ...
Leggi Tutto
Milius, John (propr. John Frederick)
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense, nato a St. Louis (Missouri) l'11 aprile 1944. Insieme ad altri registi della sua [...] è tuo) di Don Siegel (per il quale non venne accreditato), Jeremiah Johnson (1972; Corvo rosso non avrai il mio scalpo) di Sydney Pollack, The life and times of judge Roy Bean (1972; L'uomo dai sette capestri) di John Huston e Magnum force (1973 ...
Leggi Tutto
Chiuso, Cristina
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • San Donà di Piave (Venezia), 25 dicembre 1973 • Specialità: 50 m, 100 m stile libero
Cristina Chiuso ha girato l'Italia nuotando ad alto livello e [...] staffetta 4x100 m stile libero agli Europei di Helsinki sia in quello che si laureò finalista olimpico ai Giochi di Sydney. Con il quartetto della staffetta veloce ha centrato le due finali mondiali di Fukuoka 2001 e di Barcellona 2003, nonché ...
Leggi Tutto
Pipilotti Rist
– Nome d'arte dell'artista svizzera Elisabeth Charlotte Rist (n. Grabs 1962). Dopo gli studi in arti applicate, illustrazione, fotografia e comunicazione visiva compiuti tra Vienna e Basilea, [...] tra le più importanti rassegne d’arte contemporanea come le Biennali di Venezia (1993, 1997, 1999, 2005, 2011), Sydney (2000, 2008), Istanbul (1997, 1999, 2007), Mosca (2007), Shanghai (2002). Il suo primo lungometraggio Pepperminta, cui ha lavorato ...
Leggi Tutto
in rosa
loc. agg.le inv. Relativo alla presenza e alla rappresentatività delle donne. ◆ lo sport in rosa sta crescendo, nel nostro Paese. Agli ultimi Giochi, Sydney 2000, un terzo delle medaglie (11 su 34) erano di color rosa. (Stampa, 24...
fintech
(Fintech) s. f. inv. Il complesso delle società, in gran parte start up,che offrono servizi e prodotti innovativi legati all'àmbito bancario, finanziario e della gestione del risparmio, gestiti in gran parte tramite soluzioni tecnologiche...