Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] una secca sconfitta nei 5000 m, finendo solo quarto in una gara vinta con il tempo di 14′08,6″ dal trentaduenne Sydney Wooderson, l'inglese che sul finire degli anni Trenta aveva detenuto i mondiali delle 880 yards e del miglio. Al quinto posto ...
Leggi Tutto
GIAI PRON, Cristina
Ferruccio Calegari
Italia • Torino, 21 agosto 1974 • Specialità: Kayak slalom
Esordì in campo internazionale a 16 anni, arrivando quindicesima alla Coppa del Mondo di slalom. Nel [...] , in Coppa del Mondo, e dovette essere di nuovo operata. Nel 1999 fu seconda ai Campionati Italiani, mentre alle Olimpiadi di Sydney del 2000 non superò le qualificazioni locali. Terza ai Mondiali di Bourg St. Maurice del 2002, nel 2003 è stata ...
Leggi Tutto
MBOMA, Patrick
Filippo Maria Ricci
Camerun. Douala, 15 novembre 1970 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 13 settembre 1998 (Cagliari-Inter, 2-2) • Squadre di appartenenza: 1992-93: Paris Saint-Germain; [...] ha rilanciato e finalmente, nel 2000, è arrivata la consacrazione, con la vittoria della Coppa d'Africa in Nigeria (replicata nel 2002 in Mali) e delle Olimpiadi di Sydney. Nello stesso 2000 è stato eletto miglior calciatore del suo continente. ...
Leggi Tutto
SOLE (XXXII, p. 47; App. II, 11, p. 858)
Guglielmo RIGHINI
I progressi compiuti nell'ambito della fisica solare negli ultimi anni sono stati notevolissimi, grazie ai perfezionamenti tecnici degli strumenti [...] cosmica emessa dal Sole. Confrontando i risultati ottenuti col radiospettrografo e col radiointerferometro, J. P. Wild ha trovato a Sydney che realmente un agente eccitatore si sposta in seno alla corona solare.
Un nuovo tipo di perturbazioni è stato ...
Leggi Tutto
WAKEFIELD, Edward Gibbon
Colonizzatore inglese, nato a Londra il 20 marzo 1796, morto a Wellington (Nuova Zelanda) il 16 maggio 1862. A 20 anni fuggì con una donna - che sposò; - i genitori di lei perdonarono [...] che ebbe parte anche nella vita politica neozelandese - lasciò alcuni scritti fra i quali i più importanti: A Letter from Sydney (1829); England and America (1833); Art of Colonization (1849). Numerose lettere pubblicate dal figlio in The Founders of ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] Da ricordare la medaglia di Deborah Compagnoni e i vibranti arrivi al photofinish nel fondo.
Il film ufficiale del 2000 è Sydney 2000: Games of the XXVII Olympiad, che raccoglie i momenti più significativi, le emozioni, le vittorie e le sconfitte, i ...
Leggi Tutto
bolla azionaria
loc. s.le f. Speculazione sulle transazioni di titoli azionari determinata dalla circolazione di un’eccessiva liquidità e accompagnata da un conseguente rialzo dei prezzi.
• Lo scivolone [...] , Sole 24 Ore, 12 febbraio 2014, p. 2) • I primi effetti si sono visti alla riapertura del mercato valutario in serata a Sydney con l’euro che ha iniziato in calo dell’1%. Poi toccherà alle borse asiatiche (Tokyo alle 2 ora italiana, Hong Kong e ...
Leggi Tutto
Pittore britannico di origine russa (Londra 1926 - ivi 2019). Ha studiato a Londra, alla St. Martin's school of art, dove ha poi insegnato (1966-69), e al Royal college of art; nel 1957 ha tenuto la sua [...] di Venezia, 1995) e mostre personali (Londra, Tate Gallery, 1996; Los Angeles, J. P. Getty Museum, 2000; Sydney, Annandale Galleries, 2002; Londra, National Gallery, 2007; mostra itinerante Londra, Annely Juda Fine Art - New York, Mitchell-Innes ...
Leggi Tutto
GEHRY, Frank Owen (propr. Goldberg Ephraim Owen)
Livio Sacchi
Architetto canadese, naturalizzato statunitense, nato a Toronto il 28 febbraio 1929. Cambiò il nome in Gehry dopo il trasferimento a Los [...] stato assegnato lo Emporis Skyscraper award; il Dr. Chau Chak Wing Building (2009-14) presso la University of Technology a Sydney, primo edificio realizzato da G. in Australia; il colorato Biomuseo (2000-14, con Bruce Mau per gli allestimenti interni ...
Leggi Tutto
Nome dato dal navigatore inglese Flinders al bacino, dipendente dall'Oceano Pacifico, ben delimitato fra la costa nord-orientale dell'Australia, la parte SE. della Nuova Guinea, l'arcipelago delle Luisiade, [...] fra le opposte rive. Esso è tuttavia percorso dalle linee che, provenendo dallo Stretto di Torres, fanno capo ai porti dell'Australia orientale (Brisbane, Sydney) e da quelle che uniscono questi porti direttamente con il Giappone (Yokohama). ...
Leggi Tutto
in rosa
loc. agg.le inv. Relativo alla presenza e alla rappresentatività delle donne. ◆ lo sport in rosa sta crescendo, nel nostro Paese. Agli ultimi Giochi, Sydney 2000, un terzo delle medaglie (11 su 34) erano di color rosa. (Stampa, 24...
fintech
(Fintech) s. f. inv. Il complesso delle società, in gran parte start up,che offrono servizi e prodotti innovativi legati all'àmbito bancario, finanziario e della gestione del risparmio, gestiti in gran parte tramite soluzioni tecnologiche...