Hargreaves, George
Hargreaves, George. – Paesaggista statunitense (n. 1952). Ha costituito nel 1983 lo studio Hargreaves associates con sede a San Francisco, Cambridge (MA), New York e Londra, con l’obiettivo [...] chiara consapevolezza delle relazioni ecosistemiche fra ambiente culturale e naturale, si ricordano: i masterplan per i Giochi Olimpici di Sydney 2000 e, per la componente paesaggistica, di Londra 2012; il Campus green (2000) e la Main street all ...
Leggi Tutto
Pérec, Marie-José
Sandro Aquari
Francia • Basse Terre (Guadalupa), 9 maggio 1968 • Specialità: Velocità, Ostacoli
Trasferitasi a Parigi con la madre da ragazza, nel 1988 rappresentò la Francia ai [...] Giochi di Atlanta trasferendosi in California sotto la guida di John Smith. Fu subito sotto i riflettori ai Giochi di Sydney, perché tutti vedevano in lei la grande rivale di Cathy Freeman, ma fuggì improvvisamente dall'Australia prima delle gare ...
Leggi Tutto
REDGRAVE, Steven Geoffrey
Bruno Marchesi
Gran Bretagna • Marlow (Oxfordshire), 23 marzo 1962
Può essere considerato il più grande vogatore di tutti i tempi. Alto 1,95 m per 105 kg, gareggiava per [...] Matthew Pinsent, nel 1996 ad Atlanta di nuovo l'oro nel 2 senza e sempre con Matthew Pinsent, nel 2000, infine, a Sydney l'oro nel 4 senza insieme a Cracknell, Foster e Pinsent. Vanta poi nove titoli iridati (1986, 1987, 1991, 1993, 1994, 1995 ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] , a fronte di 169 uomini, allineava una sola donna, la coraggiosa tennista Rosetta Gagliardi; ottanta anni più tardi, ai Giochi di Sydney, le donne erano 126 contro 227 uomini.
Così come il paese si è trasformato molto in cento anni e continua a ...
Leggi Tutto
Orientamenti dell’arte contemporanea
Stefano Chiodi
La condizione postmediale delle arti visive
All’inizio del 21° sec., le tendenze in atto nell’ambito delle arti visive si inscrivono in uno scenario [...] sul modello di Venezia (come del resto a suo tempo anche la Biennale di San Paolo in Brasile). Nel 2000 Sydney si è affrancata definitivamente da un certo provincialismo che la distingueva con un’edizione diretta da un eterogeneo gruppo curatoriale ...
Leggi Tutto
ROCCANOVA, Pittore di
A. Stenico
Ceramografo lucano, denominato così dalla località dalla quale proviene un gran numero dei suoi vasi, ora al museo di Taranto.
La sua arte deriva da quella àpula, soprattutto [...] , in Dissert. Pont. Acc. Rom. di Archeol., XIV, 1920, p. 172, nota i; A. D. Trendall, Handbook to the Nicholson Museum2, Sydney 1948, p. 329; id., Vasi antichi dipinti del Vaticano: Vasi italioti ed etruschi a figure rosse, Città del Vaticano 1953, p ...
Leggi Tutto
Compositore e artista concettuale, nato a Firenze il 26 settembre 1926. A Firenze, parallelamente agli studi universitari in matematica e in ingegneria (1946-51), si è dedicato alla musica studiando pianoforte [...] di rassegne collettive, da Documenta 5 di Kassel (1972) alla Biennale di Venezia (1972; 1976; 1978) a quella di Sydney (1990), C. ha sviluppato il suo complesso percorso artistico attraverso numerosi concerti e performances in Europa e negli Stati ...
Leggi Tutto
SIDOTI, Anna Rita.
Claudio Mancuso
– Nacque a Gioiosa Marea, in provincia di Messina, il 25 luglio 1969, da Rosario e da Rosaria Cafarelli, ultima di cinque figlie.
Sposata con Pietro Strino, medico [...] 34' 52"). In Coppa Europa, a Eisenhüttenstadt, in Germania, ottenne il quinto posto (1h 28' 38"), mentre ai giochi olimpici di Sydney fu costretta a un nuovo ritiro.
Nel 2001 conquistò per la terza volta il titolo nazionale assoluto indoor nella 3 km ...
Leggi Tutto
Artista multidisciplinare italiano (n. Firenze 1939). Dopo aver studiato all’Accademia di Belle Arti a Firenze e a Berlino, ha disegnato scenografie per gruppi di teatro sperimentale e ha fondato la casa [...] mondo. Presente, tra le altre manifestazioni, alla Biennale di Venezia, a Documenta, Kassel, e alle Biennali di San Paolo, Sydney, Istanbul e Valencia, tra le sue ultime personali occorre citare: Top Hundred al Museo Marino Marini di Firenze (2016 ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] le prime quattro potenze rugbistiche mondiali ed è il paese che vanta più giocatori di rugby in assoluto. Nel 2003 a Sydney, superando in finale l'Australia per 20-17, ha conquistato la quinta edizione della Coppa del Mondo, vinta in precedenza dalla ...
Leggi Tutto
in rosa
loc. agg.le inv. Relativo alla presenza e alla rappresentatività delle donne. ◆ lo sport in rosa sta crescendo, nel nostro Paese. Agli ultimi Giochi, Sydney 2000, un terzo delle medaglie (11 su 34) erano di color rosa. (Stampa, 24...
fintech
(Fintech) s. f. inv. Il complesso delle società, in gran parte start up,che offrono servizi e prodotti innovativi legati all'àmbito bancario, finanziario e della gestione del risparmio, gestiti in gran parte tramite soluzioni tecnologiche...