Stomp
<stò->. – Compagnia britannica di percussionisti-performers, ha toccato nel 2006 a New York il record delle 5000 rappresentazioni, e nel 2012 ha partecipato alla cerimonia di chiusura delle [...] (2006), commissionata dal Festival di Brighton per il suo 40° anniversario. Lo spettacolo, più volte rielaborato, è stato presentato anche al Teatro dell’opera di Sydney (2007), alla Royal festival hall di Londra (2008) e negli Stati Uniti (2010). ...
Leggi Tutto
Costumista teatrale e cinematografica, nata a Torino il 13 luglio 1946. Vincitrice di quattro premi Oscar, un David di Donatello e tre Nastri d’argento, con le sue elaborate realizzazioni sartoriali ha [...] Padrino - parte III). Dopo aver ricevuto diverse nominations per i costumi dei film Out of Africa (1985; La mia Africa) di Sydney Pollack, Tucker (1988) di Coppola, Dick Tracy (1990) di Warren Beatty, Titus (1999) di Julie Taymor, The affair of the ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] l'Australia, e con essa l'emisfero sud, ospitarono per la seconda volta i Giochi Olimpici, e la sede prescelta fu Sydney. In uno scenario meraviglioso, il concorso di pubblico raggiunse cifre record: da 85.000 a 97.000 nelle sedute mattutine e ...
Leggi Tutto
Kidman, Nicole (propr. Nicole Mary)
Federica Pescatori
Attrice cinematografica australiana, naturalizzata statunitense, nata a Honolulu (Hawaii) il 20 giugno 1967. Conturbante, dotata di spiccata personalità, [...] con la famiglia tra l'Australia e gli Stati Uniti, prima di stabilirsi a Longueville, un piccolo borgo nei pressi di Sydney, dove presto iniziò a studiare danza e mimo. Debuttò sul palcoscenico a soli sei anni, in uno spettacolo scolastico; dopo aver ...
Leggi Tutto
Città dell’Australia sud-orientale (76.678 ab. nel 2007; 3.900.000 ab. nel 2008, considerando l’intera agglomerazione urbana), nella parte più interna della Baia di Port Phillip, che si apre sullo Stretto [...] 1837; si sviluppò così rapidamente, grazie alla scoperta dell’oro nel suo retroterra, che nel periodo 1861-1902 superava Sydney per il numero degli abitanti. Capitale della Confederazione Australiana dal 1901 al 1927, sede dal 1854 di un’università ...
Leggi Tutto
SPADA, CAPO (A. T. p. 75-76)
Guido GIGLI
Promontorio all'estremità nord-occidentale dell'isola di Creta, col quale termina la penisoletta montuosa che divide il golfo di Chisamo ad occidente, da quello [...] spenta e a velocità ridotta, continuava tuttavia a tirare con le due torri poppiere: alle 9,21 venne colpito il Sydney, che ruppe subito il contatto balistico, non perché fortemente danneggiato, ma perché, dopo aver sparato 956 colpi di cannone ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] dei corridori nel blitz compiuto al Giro d'Italia nel 2001 e in molti altri casi del ciclismo. Alla vigilia dei Giochi di Sydney 2000 fu al centro di un caso che riguardò gli azzurri: 27 atleti risultarono con GH 'attivato', 5 con GH 'iperattivato ...
Leggi Tutto
I villaggi olimpici
Livio Toschi
Il villaggio olimpico, oltre ad alloggiare in maniera confortevole atleti, tecnici e accompagnatori, favorendone il riposo e lo svago quando non sono impegnati in allenamenti [...] universitari, ma Seul optò per blocchi da 24 piani sui bordi del villaggio, degradanti verso il centro. Barcellona e, soprattutto, Sydney hanno invece riportato i fabbricati a una scala più umana.
Città del Messico 1968
Il villaggio fu diviso in due ...
Leggi Tutto
Mitchum, Robert (propr. Charles Duran)
Altiero Scicchitano
Attore cinematografico statunitense, nato a Bridgeport (Connecticut) il 6 agosto 1917 e morto a Santa Barbara (California) il 1° luglio 1997. [...] Walsh, Jacques Tourneur, Josef von Sternberg, Nicholas Ray, Otto Preminger, John Huston, Vincente Minnelli, Howard Hawks, David Lean, Sydney Pollack, Elia Kazan, Andrej Michalkov Končalovskij. La sua interpretazione in The story of G.I. Joe (1945; I ...
Leggi Tutto
Asdrubali, Gianni
Asdrùbali, Gianni. – Artista italiano (n.Tuscania 1955). Dopo aver conseguito il diploma all’Accademia di belle arti di Roma nel 1978, lavora al suo primo ciclo di opere dal titolo [...] più individuale. E’ invitato a partecipare alla Quadriennale di Roma nel 1985 e nel 1988 alla Australian Biennale of Sydney e alla National Gallery of Victoria, Melbourne. Nel 1992 realizza Tromboloide dove lo spazio si fa sempre più compatto ...
Leggi Tutto
in rosa
loc. agg.le inv. Relativo alla presenza e alla rappresentatività delle donne. ◆ lo sport in rosa sta crescendo, nel nostro Paese. Agli ultimi Giochi, Sydney 2000, un terzo delle medaglie (11 su 34) erano di color rosa. (Stampa, 24...
fintech
(Fintech) s. f. inv. Il complesso delle società, in gran parte start up,che offrono servizi e prodotti innovativi legati all'àmbito bancario, finanziario e della gestione del risparmio, gestiti in gran parte tramite soluzioni tecnologiche...