LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] The structure of the wool fibre, Londra 1908; R. Buratti, Chimica delle fibre tessili, Milano 1926; C. E. Cowley, Classing the clip, Sydney 1928; S. G. Barker, Wool. A study of the fibre, Londra 1929; J. Dantzer e Roehrich, Contribution à l'étude des ...
Leggi Tutto
Dal nome del capitano inglese George Bass, che assieme a Mattew Flinders circumnavigò per primo la Terra di Van Diemen (Tasmania) dall'ottobre 1798 al gennaio 1799 (v. sotto), prese nome lo stretto (Bass [...] interposte tra di esse rappresentano i frammenti dell'antica unione. Lo stretto è percorso dalle navi che congiungono Adelaide-Melbourne-Sydney. Un cavo sottomarino mette in comunicazione Georgetown (Tasmania) con Stony Point, avamporto di Melbourne. ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il mezzofondo
Roberto L. Quercetani
Il mezzofondo uomini
Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] all'inizio dell'anno ai Mondiali indoor di Parigi, dove Kipketer corse in 1′42,67″ sulla pista di 200 m. Ai Giochi di Sydney 2000 fu battuto dal tedesco Nils Schumann con il tempo di 1′45,14″ contro 1′45,08″. Nei primi anni del nuovo secolo ...
Leggi Tutto
Boggiatto, Alessio
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Moncalieri (Torino), 18 gennaio 1981 • Specialità: 200 m, 400 m misti
Alessio Boggiatto ha nuotato da inizio carriera fino alle Olimpiadi di Atene [...] conquistato ai giochi olimpici due quarti posti nella gara dei 400 m misti: nel 2004 ad Atene e nel 2000 a Sydney, quando era praticamente al suo esordio fuori dai confini europei. In entrambe le occasioni migliorò anche il primato nazionale. Nel ...
Leggi Tutto
Scultore britannico (n. Bangor, Galles, 1949). Dopo aver frequentato il Somerset college of art di Taunton ha studiato a Londra alla St. Martin's school of art (1970-73) e al Royal college of art (1974-77). [...] have ears 2 (1983, Londra, Tate Gallery); Blind, deaf, dumb (1985, Otterlo, Rijksmuseum Kröller-Müller); Listening to reason (1986, Sydney, Art gallery of New South Wales); Tooth and claw (1986-92, Yongin, Ho-Am Museum). D. ha realizzato anche opere ...
Leggi Tutto
Pittore italiano (n. Roma 1956). Diplomatosi in scenografia con T. Scialoja all'Accademia di belle arti di Roma, ha esordito con la prima personale a Milano nel 1978. Dopo una prima produzione di matrice [...] e in rassegne collettive, come diverse edizioni della Biennale di Venezia, della Quadriennale di Roma (1986, 1996), della Biennale di Sydney (1990) e di San Paolo (1991); ha partecipato all'edizione del 1997 della mostra Arte contemporanea. Lavori in ...
Leggi Tutto
Architetto (Londra 1781 - Cheltenham 1867). Figlio del pittore e illustratore Robert (1752-1845), si formò, dopo un breve periodo presso J. Soane, con G. Dance il Giovane e con un lungo viaggio in Europa [...] tecnica costruttiva molto avanzata (uso del calcestruzzo per le fondamenta e della ghisa per le travi portanti). n Suo fratello Sydney (1797-1877) seguì il completamento del British Museum (1846-52), progettandone anche la sala di lettura (1854-57). ...
Leggi Tutto
Industriale (Nizza Monferrato 1836 - Roma 1900). Fu uno dei fondatori dell'industria conservaturiera in Italia. Figlio di un piccolo commerciante di granaglie, la sua prima attività fu l'esportazione di [...] quale ricevette prestigiosi riconoscimenti, e da quel momento cominciò a esportare in tutto il mondo, da Liverpool fino a Sydney. In seguito al successo ottenuto, nel 1875 impiantò, sempre a Torino, il primo stabilimento, cui seguirono altri nell ...
Leggi Tutto
Bennett, Compton (propr. Compton-Bennett, Robert)
Emanuela Martini
Regista inglese, nato a Tunbridge Wells (Kent) il 15 gennaio 1900 e morto a Londra il 13 agosto 1974. Fu un tipico cineasta del secondo [...] quindici anni e aver intrapreso numerosi mestieri, entrò nell'industria cinematografica nel 1932, come montatore per Alexander Korda e Sydney Box. Durante la Seconda guerra mondiale montò e diresse documentari e film di propaganda per l'esercito, per ...
Leggi Tutto
AMANAR, SIMONA
Alessandro Capriotti
Romania • Constanta, 7 ottobre 1979 • Specialità: Corpo libero, Salto del cavallo
Alta 1,70 m per 50 kg di peso, è stata una delle più valide esponenti del ciclo [...] le 6 medaglie d'oro, 3 d'argento e 1 di bronzo vinte ai campionati d'Europa. La medaglia d'oro a Sydney 2000 le fu assegnata dopo la squalifica della connazionale Andreea Raducan per doping; Simona Amanar la accettò dichiarando che apparteneva ...
Leggi Tutto
in rosa
loc. agg.le inv. Relativo alla presenza e alla rappresentatività delle donne. ◆ lo sport in rosa sta crescendo, nel nostro Paese. Agli ultimi Giochi, Sydney 2000, un terzo delle medaglie (11 su 34) erano di color rosa. (Stampa, 24...
fintech
(Fintech) s. f. inv. Il complesso delle società, in gran parte start up,che offrono servizi e prodotti innovativi legati all'àmbito bancario, finanziario e della gestione del risparmio, gestiti in gran parte tramite soluzioni tecnologiche...