Beerbaum, Ludger
Caterina Vagnozzi
Germania • Detmold, 1963 • Specialità: Salto ostacoli
Campione di Germania nel 1988, 1992, 1993, 1997 e 1998, ha esordito in Coppa delle nazioni nel 1985. Punto [...] , avendone vinte cinque d'oro (Seul 1988, con The Freak; Barcellona 1992, con Classic Touch; Atlanta 1996, con Ratina Z; Sydney 2000, con Goldfever; Atene 2004, con Goldfever). Insieme a Marcus Ehning, è l'unico cavaliere tedesco ad aver vinto una ...
Leggi Tutto
Wei Jingsheng
Intellettuale cinese (n. Pechino, 1950). Attivo sui temi dei diritti umani e della democrazia in Cina, a 16 anni aderì al Comitato d’unità d’azione (gruppo radicale delle Guardie rosse). [...] con il Comitato olimpico internazionale, ma fu imprigionato di nuovo con l’accusa di complottare contro lo Stato quando fu scelta Sydney come sede delle Olimpiadi del 2000. In seguito alle pressioni internazionali, fu liberato nel 1997 e si recò in ...
Leggi Tutto
Missionario evangelico (n. Barnsley, Contea di York, 1832 - m. in Cina 1905). Inviato (1854) in Cina dalla Chinese evangelization society, dopo qualche anno si staccò dall'istituzione missionaria e continuò [...] affini, che si affiancarono alla China inland mission e si diffusero al di là della Cina, a Toronto, a Sydney, e che conservarono libertà di tendenze ecclesiastiche diverse, collaborando o rispettandosi a vicenda sulla base della comune fede nella ...
Leggi Tutto
SARTORI, Alessio
Bruno Marchesi
Italia • Terracina (Latina), 13 novembre 1976
Alto 2 m per 103 kg, voga per il Gruppo Fiamme Gialle Sabaudia. La sua carriera internazionale iniziò nel 1992 con il [...] Olimpici di Atlanta 1996, nono nel singolo ai Mondiali 1997, campione del mondo 1998 nel 4 di coppia e campione olimpico a Sydney 2000, sempre nel 4 di coppia. Nel 2001, ai Mondiali di Lucerna, ha vinto il bronzo nel doppio insieme a Rossano ...
Leggi Tutto
sollevaménto pési Specialità dell'atletica pesante che consiste nel sollevare, con entrambe le mani, una sbarra di acciaio (bilanciere) cui sono aggiunti due dischi di peso variabile. Sono previsti 2 esercizi [...] le braccia. Gli atleti sono divisi per categorie di peso corporeo e la classifica è basata sul peso massimo sollevato. Il s.p. maschile è disciplina olimpica fin dalla prima edizione (1896); le gare femminili sono state ammesse a Sydney (2000). ...
Leggi Tutto
Philippaerts, Ludo
Caterina Vagnozzi
Belgio • 1963 • Specialità: Salto ostacoli
Ha legato il suo successo sportivo a Darco, un cavallo dell'allevamento belga, che oltre ad aver lasciato il segno per [...] di grande protagonista, a partire da Barcellona 1992 (con Darco), dove si classificò settimo. Podio lungo per lui anche a Sydney 2000, dove raggiunse il quarto posto (con Otterongo van de Kopshoeve), e ad Atene 2004, dove si è piazzato quinto ...
Leggi Tutto
Tiro a volo
Bruno Marchesi
La storia
Dai volatili ai piattelli
Nei primi anni del 19° secolo i cacciatori inglesi inventarono il trapshooting. L'idea di questa nuova forma di sport nacque come risposta [...] , agli europei e in Coppa del mondo, Giovanni Pellielo, come Benelli, si presentava ad Atene con un invidiabile curriculum agonistico: bronzo a Sydney 2000 nella fossa, 8 medaglie d'oro, 4 d'argento e 2 di bronzo ai campionati del mondo; 5 ori e 4 ...
Leggi Tutto
GALTAROSSA, Rossano
Bruno Marchesi
Italia • Padova, 6 luglio 1972
Alto 2 m per 100 kg di peso, voga per la S.C. Padova. Iniziò l'attività agonistica nel 1985. I suoi successi comprendono: nel singolo, [...] ai Giochi Olimpici di Barcellona 1992 e bronzo ai Mondiali 1993, oro ai Mondiali 1994 e 1995, quarto posto ai Giochi Olimpici 1996, campione del mondo 1997 e 1998 e campione olimpico ai Giochi di Sydney 2000, bronzo ai Mondiali di Siviglia 2002. ...
Leggi Tutto
Armstrong, Gillian
Simona Pellino
Regista cinematografica australiana, nata a Melbourne il 18 dicembre 1950. In rivolta contro il perbenismo vittoriano che ha segnato tutta la cultura australiana, e [...] sia gli oggetti si fanno segno dell'esperienza femminile.
Diplomatasi all'AFTS (Australian Film and Television School) di Sydney nel 1974, rivelò, sin dai suoi primi cortometraggi, una delicata propensione per storie che hanno il loro fulcro nelle ...
Leggi Tutto
FERRAZZI, Pier Paolo
Ferruccio Calegari
Italia • Bassano del Grappa (Vicenza), 23 luglio 1965 • Specialità: Kayak slalom
Iniziò l'attività canoistica al Canoa club kayak Valstagna, avendo come allenatore [...] Seu d'Urgell (Barcellona). In seguito si classificò diciassettesimo alle Olimpiadi di Atlanta (1996) e terzo a quelle di Sydney (2000). Si aggiudicò inoltre 11 titoli italiani, due medaglie d'oro ai Campionati Europei del 2000 (in K1 individuale ...
Leggi Tutto
in rosa
loc. agg.le inv. Relativo alla presenza e alla rappresentatività delle donne. ◆ lo sport in rosa sta crescendo, nel nostro Paese. Agli ultimi Giochi, Sydney 2000, un terzo delle medaglie (11 su 34) erano di color rosa. (Stampa, 24...
fintech
(Fintech) s. f. inv. Il complesso delle società, in gran parte start up,che offrono servizi e prodotti innovativi legati all'àmbito bancario, finanziario e della gestione del risparmio, gestiti in gran parte tramite soluzioni tecnologiche...