Neurofisiologo australiano, nato a Melbourne il 27 gennaio 1903. Laureatosi in medicina a Melbourne (1925), proseguì gli studi a Oxford sotto la guida di Sir C. Sherrington, laureandosi in scienze naturali [...] il Magdalen College. Rientrato in Australia, fu direttore di un centro di ricerche presso il laboratorio dell'ospedale di Sydney, professore di fisiologia nell'università di Otago in Nuova Zelanda (1944) e nell'università nazionale australiana di ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi Manifestazione sportiva internazionale, estiva e invernale, riservata agli atleti disabili che, in virtù di un accordo stilato nel 2001 tra il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e il Comitato [...] 1988; 3020 atleti di 82 nazioni a Barcellona 1992; 3195 atleti di 103 nazioni ad Atlanta 1996; 3843 atleti di 123 nazioni a Sydney 2000; 3969 atleti di 144 nazioni ad Atene 2004; fino agli oltre 4200 di 148 nazioni a Pechino 2008, ai quasi 4300 di ...
Leggi Tutto
Drammaturgo australiano (n. Fawkner, Melbourne, 1950). I suoi testi mettono in scena, con rara efficacia di linguaggio e con accenti di ascendenza quasi elisabettiana, la violenza e la crudeltà dei condizionamenti [...] (1992); Radiance (1998); The Boyce trilogy (2007), composta da The woman with dog's eyes, The marvellous boy e The emperor of Sydney. N ha scritto anche per il cinema. Tra la produzione più recente si ricordano: Black and white (2002) e Rain of the ...
Leggi Tutto
Cavaliere neozelandese (n. Cambridge, Nuova Zelanda, 1956). Specialista del concorso completo, è stato uno dei pochi atleti ad aver vinto tre volte (1980, 1994 e 1996) il completo di Badminton in Gran [...] a squadre (Barcellona, 1992). Nel 1999 è stato eletto miglior cavaliere del completo del secolo. Dopo i Giochi Olimpici di Sydney (2000), dove ha vinto la quarta medaglia (bronzo a squadre), si è ritirato dall'attività agonistica per dedicarsi all ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] (Martina Orzan e Lisa Bertini) mancò il bronzo per 27 centesimi; solo ottavi il doppio e il 4 senza pesi leggeri.
Sydney 2000. - Il canottaggio fu ospitato dal lago Penrith. Le due blasonate barche azzurre, 4 senza e 4 di coppia, si riscattarono ...
Leggi Tutto
Hall, Gary (Jr.)
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Cincinnati (Ohio), 26 settembre 1974 • Specialità: 50 m, 100 m stile libero; staffette
Gary Hall Jr. ha partecipato, come il padre, a tre edizioni [...] stile libero, preceduto dal grande Aleksandr Popov in entrambe le occasioni. Riuscì a qualificarsi per la sua seconda Olimpiade (Sydney 2000) nuovamente in entrambe le gare della velocità e per la staffetta 4x100 m stile libero, con la quale aveva ...
Leggi Tutto
trampolino sport Attrezzatura sportiva, che serve all’atleta per prendere uno slancio o riceverne una spinta. Il t. varia anche in modo notevole, per forma e struttura, da sport a sport.
Nella ginnastica [...] di alta difficoltà (doppi salti mortali, avvitamenti ecc.) Il t. elastico costituisce specialità olimpica dai Giochi di Sydney 2000.
Nello sci è la particolare attrezzatura innevata da dove gli sciatori si lanciano per il salto. Originariamente ...
Leggi Tutto
Ramos-Horta ⟨rḁ´muš òrtḁ⟩, José. - Uomo politico di Timor Est (n. Dili 1949). Nel 1974 contribuì alla nascita del Fretilin (Frente revolucionária do Timor Leste independente), movimento indipendentista [...] 'esilio dopo l'occupazione dell'isola da parte dell'Indonesia (1975), R.-H. si stabilì a Lisbona, poi a New York, quindi a Sydney, dove assunse la direzione di un centro per la difesa dei diritti dell'uomo. Nel 1996 gli fu conferito il Nobel per la ...
Leggi Tutto
NUMEA (fr. Nouméa; A. T., 169)
Riccardo Riccardi
Città della Nuova Caledonia, capoluogo della colonia, situata sulla costa sud-occidentale dell'isola. È costruita molto regolarmente, con vie ampie e [...] , il 30% da navi britanniche. Una linea regolare delle Messageries Maritimes collega Numea con Sydney (è un prolungamento della linea che da Dunkerque va a Sydney via Suez); un'altra linea la collega con Dunkerque via Panamá; vi sono servizî, poi ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] .
Edwards continuò a lungo a essere il principale interprete del salto triplo. A 34 anni, infatti, vinse l'oro olimpico di Sydney e a 35 si riconfermò campione del mondo a Edmonton, in attesa che una nuova generazione di saltatori ‒ tra i quali ...
Leggi Tutto
in rosa
loc. agg.le inv. Relativo alla presenza e alla rappresentatività delle donne. ◆ lo sport in rosa sta crescendo, nel nostro Paese. Agli ultimi Giochi, Sydney 2000, un terzo delle medaglie (11 su 34) erano di color rosa. (Stampa, 24...
fintech
(Fintech) s. f. inv. Il complesso delle società, in gran parte start up,che offrono servizi e prodotti innovativi legati all'àmbito bancario, finanziario e della gestione del risparmio, gestiti in gran parte tramite soluzioni tecnologiche...