Chalfie, Martin
Chalfie, Martin. – Biologo statunitense (n. Chicago 1947). Dopo aver conseguito il Ph.D. presso la Harvard university (1977), si è spostato a Cambridge, in Gran Bretagna, presso il Laboratory [...] of molecular biology del Medical research center. Qui, sotto la guida di Sydney Brenner (futuro premio Nobel per la medicina nel 2002) ha iniziato a lavorare sul sistema nervoso del nematode Caenorhabditis elegans. Nel 1982 si è trasferito alla ...
Leggi Tutto
Velista brasiliano (n. San Paolo 1960). Ai giochi olimpici si è aggiudicato un argento su classe Soling a Los Angeles nel 1984, due bronzi su classe Star a Seoul nel 1988, due ori su classe Star ad Atlanta [...] nel 1996, due bronzi su classe Star a Sydney nel 2000. G. è stato sei volte campione del mondo (1978, 1983, 1987, 1990, 1992, 1999). Nel 2005 ha esordito come skipper alla Volvo Ocean Race a bordo di Brasil 1. ...
Leggi Tutto
Economista e filosofo ungherese naturalizzato statunitense (Budapest 1929 - ivi 2000). Vincitore del premio Nobel nel 1994 (con J. Nash e R. Selten) per la sua "analisi pionieristica degli equilibri nella [...] e pensiero
Dopo la laurea in farmacia conseguì il dottorato in filosofia all'università di Budapest. Trasferitosi nel 1950 a Sydney in Australia, dove intraprese gli studi di economia, nel 1959 conseguì il dottorato in USA alla Stanford University ...
Leggi Tutto
BXVI
(B-XVI, B. XVI), s. m. e agg. Sigla di Benedetto XVI, Joseph Ratzinger, papa dal 2005 al 2013; di Benedetto XVI.
• la comunicazione attorno a Ratzinger sembra volerlo associare sempre più spesso [...] e volentieri al cyber-pensiero. Nella giornata mondiale della gioventù a Sydney del 2008 ha fatto notizia la compressione del suo nome in «BXVI» come firma di un sms che è stato mandato dall’organizzazione ai convenuti. (Gianluca Nicoletti, Stampa, ...
Leggi Tutto
Tiratore italiano di tiro a volo (n. Prato 1978), specializzato nel double trap. Ha iniziato a sparare a dieci anni, e dopo alcuni successi nella categoria juniores è passato alla categoria senior nel [...] 1999. Argento europeo nel 2001, 2003 e 2013, bronzo nel 2014, ha partecipato alle Olimpiadi di Sydney 2000 e di Atene 2004. Nel 2016 ha vinto l’argento ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro. ...
Leggi Tutto
Regista cinematografica neozelandese, discendente da una famiglia di coloni inglesi, nata a Wellington il 30 aprile 1954. Si è laureata in lettere e antropologia (1975) nella locale Victoria University. [...] Figlia d'arte (madre attrice, padre regista teatrale), si è stabilita a Sydney, dove ha studiato pittura. Palma d'oro a Cannes nel 1986 con Peel e nel 1993 con The piano; vincitrice di otto premi a Venezia nel 1990 con il film An angel at my table.
...
Leggi Tutto
(ingl. Cape Breton) Isola del Canada (10.280 km2 con 170.000 ab. circa), tra l’Oceano Atlantico e il Golfo del San Lorenzo, separata dallo stretto di Canso dalla Nuova Scozia, alla cui provincia appartiene. [...] Scarsamente coltivata, ha vaste foreste e miniere di ferro, rame, carbone. Centri maggiori: Sydney e Glace Bay. Vi si trova l’omonimo parco nazionale (950 km2), creato nel 1936.
Fu scoperta da G. Caboto nel 1498, assegnata alla Francia nel 1632 e ...
Leggi Tutto
trampolino elàstico Attività sportiva praticata su un piano elastico orizzontale che aiuta gli atleti a effettuare esercizi ginnici (salti, avvitamenti), valutati in base alle modalità di esecuzione e [...] alla difficoltà. Le competizioni comprendono gare individuali, a squadre e a coppie sincronizzate. Il t.e. è disciplina olimpica dai giochi di Sydney (2000). ...
Leggi Tutto
Van Grunsven, Anky
Caterina Vagnozzi
Paesi Bassi • 1968 • Specialità: Dressage
Grazie alla sua popolarità, il dressage ha toccato i massimi vertici nei Paesi Bassi. In quattro edizioni delle Olimpiadi, [...] da Barcellona 1992 ad Atene 2004, ha vinto sette medaglie, confermandosi in testa alla classifica individuale sia a Sydney nel 2000 (con Bonfire) sia ad Atene (con Salinero). Il suo contributo ha portato alla squadra quattro medaglie d'argento ...
Leggi Tutto
(XV, p. 243; App. III, I, p. 613)
Arcipelago del Pacifico sud-occidentale, dal 1970 stato indipendente. Nel 1986 sono stati censiti 714.000 ab., più del doppio del 1956 (il tasso di accrescimento annuo [...] avesse modificato la costituzione. Le elezioni politiche, posposte alla metà del 1992, sono state vinte dal Partito politico figiano (PPF) di Rabuka.
Bibl.: D. Scarr, Fiji, a short history, Sydney 1984; K. Bain, Fiji at the crossroads, Londra 1989. ...
Leggi Tutto
in rosa
loc. agg.le inv. Relativo alla presenza e alla rappresentatività delle donne. ◆ lo sport in rosa sta crescendo, nel nostro Paese. Agli ultimi Giochi, Sydney 2000, un terzo delle medaglie (11 su 34) erano di color rosa. (Stampa, 24...
fintech
(Fintech) s. f. inv. Il complesso delle società, in gran parte start up,che offrono servizi e prodotti innovativi legati all'àmbito bancario, finanziario e della gestione del risparmio, gestiti in gran parte tramite soluzioni tecnologiche...