POLLACK, Sydney
Lorenzo Quaglietti
Regista cinematografico e televisivo statunitense, nato a Lafayette (Indiana) il 1° luglio 1935. Assistente a New York di S. Meisner, fu invitato da J. Frankenheimer [...] ) e The firm (Il socio, 1993). Vedi tav. f.t.
Bibl.: A. Gili, SydneyPollack, Nizza 1971; R. Trotta, SydneyPollack, Milano 1977; F. La Polla, SydneyPollack, Firenze 1978; Id., Il nuovo cinema americano, Venezia 1978; Id., Sogno e realtà americana ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Franco La Polla
Cinematografia
Dalle origini agli anni Venti
Se il cinema è un'invenzione francese, il suo radicale sfruttamento in senso spettacolare appartiene senza dubbio agli Stati [...] si registrò l'arrivo di una altrettanto nuova e giovane ondata di directors, alcuni con un retroterra televisivo (SydneyPollack, Stuart Rosenberg, lo stesso Robert Altman), altri usciti dalle scuole universitarie di cinema che nel frattempo erano ...
Leggi Tutto
Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] E non si sarebbe trattato solo di giochi trasgressivi e in definitiva innocui in direzione cross-gender (Tootsie, di SydneyPollack, e Victor/Victoria, Victor Victoria, di Edwards, entrambi del 1982), ma di discorsi inediti sui nuovi orizzonti della ...
Leggi Tutto
Danza
Sergio Miceli
La danza nel cinema
Eventi, temi e modelli coreutici nel cinema subentrano alla gestualità 'naturale' ‒ così definita per necessità di distinzione, benché frutto essa stessa di un [...] sacrificio sono, rispettivamente, They shoot horses, don't they? (1969; Non si uccidono così anche i cavalli?) di SydneyPollack, ossessivamente incentrato su una maratona di ballo intesa come gioco al massacro, e Carmen (1983; Carmen story) di ...
Leggi Tutto
Moda
Sofia Gnoli
Il rapporto tra moda e cinema
Fin dai suoi albori il cinema è stato strettamente connesso con la m.: in un film, infatti, l'abbigliamento riveste un ruolo fondamentale, dal momento [...] ), nonché la diffusione della sahariana dopo l'uscita sul grande schermo di Out of Africa (1985; La mia Africa) di SydneyPollack, con i costumi di Milena Canonero, o ancora il revival degli anni Quaranta favorito da Evita (1997) di Alan Parker ...
Leggi Tutto
Coppola, Francis Ford
Antonio Monda
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Detroit (Michigan) il 7 aprile 1939. È stato tra i protagonisti del [...] La sua attività di sceneggiatore si sviluppò maggiormente quando venne assunto dalla Seven Arts: partecipò alla sceneggiatura del film di SydneyPollack This property is condemned (1966; Questa ragazza è di tutti) e di Paris brûle-t-il? (1966; Parigi ...
Leggi Tutto
Redford, Robert (propr. Charles Robert Jr)
Giuliana Muscio
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Santa Monica (California) il 18 agosto 1937. Uno degli ultimi divi hollywoodiani, ha rivelato [...] is condemned (1966; Questa ragazza è di tutti), il primo di una serie di film interpretati da R. sotto la direzione di SydneyPollack. In quest'opera, come in Inside Daisy Clover, gli è accanto, con la sua fragilità esibita, Natalie Wood, la cui ...
Leggi Tutto
Pacino, Al (propr. Alfredo James)
Simone Emiliani
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a New York il 25 aprile 1940. Tra i rappresentanti più illustri della scuola dell'Actors Studio (di [...] 'attore a cimentarsi in opere di diverso genere, dal melodramma (Bobby Deerfield, 1977, Un attimo, una vita, di SydneyPollack) al film giudiziario (... And justice for all, 1979, ... E giustizia per tutti, di Norman Jewison), alla commedia familiare ...
Leggi Tutto
Hoffman, Dustin
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, di origine ebraica, nato a Los Angeles l'8 agosto 1937. Sin dagli esordi, seppe imporre un modello antidivistico: si affermò infatti [...] di godersi il successo per una sorta di autolesionismo inconscio, provocando spesso scontri sul set con i registi (soprattutto SydneyPollack e Stephen Frears). Ha vinto il premio Oscar come miglior attore protagonista nel 1980 per Kramer vs. Kramer ...
Leggi Tutto
Streep, Meryl (propr. Mary Louise)
Francesco Bolzoni
Attrice cinematografica statunitense, nata a Summit (New Jersey) il 22 giugno 1949. Interprete di straordinario talento, affezionata a una recitazione [...] interpreta una madre di famiglia travolta da un nuovo amore; o ancora in Out of Africa (1985; La mia Africa) di SydneyPollack, dove, nella parte della scrittrice Karen Blixen, dal cui romanzo è tratto il film, dirige con polso fermo una piantagione ...
Leggi Tutto