Pollack, Sydney
Riccardo Martelli
Regista, produttore e attore cinematografico statunitense, nato a Lafayette (Indiana) il 1° luglio 1934, da genitori ebrei di origine russa. È stato tra la fine degli [...] propria vita e della propria carriera.
Bibliografia
SydneyPollack, éd. J.A. Gili, Nice 1971.
R. Trotta, SydneyPollack, Milano 1977.
F. La Polla, SydneyPollack, Firenze 1978.
W.R. Taylor, SydneyPollack, Boston 1981.
S. Dworkin, Making Tootsie: a ...
Leggi Tutto
Coppola, Francis Ford
Antonio Monda
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Detroit (Michigan) il 7 aprile 1939. È stato tra i protagonisti del [...] La sua attività di sceneggiatore si sviluppò maggiormente quando venne assunto dalla Seven Arts: partecipò alla sceneggiatura del film di SydneyPollack This property is condemned (1966; Questa ragazza è di tutti) e di Paris brûle-t-il? (1966; Parigi ...
Leggi Tutto
Redford, Robert (propr. Charles Robert Jr)
Giuliana Muscio
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Santa Monica (California) il 18 agosto 1937. Uno degli ultimi divi hollywoodiani, ha rivelato [...] is condemned (1966; Questa ragazza è di tutti), il primo di una serie di film interpretati da R. sotto la direzione di SydneyPollack. In quest'opera, come in Inside Daisy Clover, gli è accanto, con la sua fragilità esibita, Natalie Wood, la cui ...
Leggi Tutto
Pacino, Al (propr. Alfredo James)
Simone Emiliani
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a New York il 25 aprile 1940. Tra i rappresentanti più illustri della scuola dell'Actors Studio (di [...] 'attore a cimentarsi in opere di diverso genere, dal melodramma (Bobby Deerfield, 1977, Un attimo, una vita, di SydneyPollack) al film giudiziario (... And justice for all, 1979, ... E giustizia per tutti, di Norman Jewison), alla commedia familiare ...
Leggi Tutto
Hoffman, Dustin
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, di origine ebraica, nato a Los Angeles l'8 agosto 1937. Sin dagli esordi, seppe imporre un modello antidivistico: si affermò infatti [...] di godersi il successo per una sorta di autolesionismo inconscio, provocando spesso scontri sul set con i registi (soprattutto SydneyPollack e Stephen Frears). Ha vinto il premio Oscar come miglior attore protagonista nel 1980 per Kramer vs. Kramer ...
Leggi Tutto
Streep, Meryl (propr. Mary Louise)
Francesco Bolzoni
Attrice cinematografica statunitense, nata a Summit (New Jersey) il 22 giugno 1949. Interprete di straordinario talento, affezionata a una recitazione [...] interpreta una madre di famiglia travolta da un nuovo amore; o ancora in Out of Africa (1985; La mia Africa) di SydneyPollack, dove, nella parte della scrittrice Karen Blixen, dal cui romanzo è tratto il film, dirige con polso fermo una piantagione ...
Leggi Tutto
Sydow, Max von (propr. Carl Adolf)
Paolo Marocco
Attore teatrale e cinematografico svedese, nato a Lund il 10 aprile 1929. Uno degli attori feticcio di Ingmar Bergman negli anni Cinquanta e Sessanta, [...] ) di John Boorman, e quella del gelido killer in Three days of the Condor (1975; I tre giorni del Condor) di SydneyPollack. Nel 1976-77 fu attivo anche nel cinema italiano, di cui privilegiò le opere impegnate, come Cadaveri eccellenti (1976) di ...
Leggi Tutto
Schrader, Paul
Giona Antonio Nazzaro
Critico, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Grand Rapids (Michigan) il 22 luglio 1946. Figura tanto fondamentale quanto sottovalutata della [...] con il fratello Leonard, una vicenda noir ambientata nel mondo della mafia giapponese che venne affidata alla regia di SydneyPollack. Ma fu l'anno seguente che la sua carriera cinematografica conobbe una vera e propria svolta, quando la ...
Leggi Tutto
Dunaway, Faye (propr. Dorothy Faye)
Diego Del Pozzo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Bascom (Florida) il 14 gennaio 1941. Interprete dotata di indubbio talento, di forte temperamento e di [...] ; da Chinatown (1974) di Roman Polanski e Three days of the Condor (1975; I tre giorni del Condor) di SydneyPollack ‒ coinvolta in un legame incestuoso nel primo caso, donna sola e vittima-complice del protagonista (Robert Redford, con il quale ...
Leggi Tutto
Hunter, Holly
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica statunitense, nata a Conyers (Georgia) il 20 marzo 1958. Tra le attrici più interessanti degli anni Ottanta e Novanta, ha riscosso grande successo [...] 'altra nomination all'Oscar come migliore attrice non protagonista per il ruolo della segretaria Tammy nel thriller The firm (Il socio) di SydneyPollack, con Tom Cruise. Ma è stato con The piano che la H. ha potuto mostrare tutto il suo talento nel ...
Leggi Tutto