MALDINI, Cesare
Alberto Costa
Italia. Trieste, 5 febbraio 1932 • Ruolo: libero-stopper • Esordio in serie A: 24 maggio 1953 (Palermo-Triestina, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1952-54: Triestina, [...] 1954-66: Milan; 1966-67: Torino • In nazionale: 14 presenze (esordio: 6 gennaio 1960, Italia-Svizzera, 3-0) • Vittorie: 4 Campionati italiani (1954-55, 1956-57, 1958-59, 1961-62), 1 Coppa dei Campioni (1962-63), 1 Coppa Latina (1956) • Carriera di ...
Leggi Tutto
BOSKOV, Vujadin
Marino Bartoletti
Iugoslavia. Begea, 16 giugno 1931 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 27 agosto 1961 (Sampdoria-Torino, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1949-61: Vojvodina; 1961-62: [...] Sampdoria; 1962-64: Young Fellows • In nazionale: 58 presenze (esordio: 24 giugno 1951, Iugoslavia-Svizzera, 7-3) • Carriera di allenatore: Young Fellows (1963-64), Vojvodina (1964-74), Den Haag (1974-76), Feyenoord (1976-78), Real Saragozza (1978 ...
Leggi Tutto
MUÑOZ, Miguel
Salvatore Lo Presti
Spagna. Madrid, 19 gennaio 1922-17 luglio 1990 • Ruolo: difensore • Squadre di appartenenza: 1940-41: Imperio FC Madrid; 1941-43: Logroñes; 1944-46: Racing Santander; [...] 1946-48: Celta Vigo; 1948-58: Real Madrid • In nazionale: 7 presenze (esordio: 20 giugno 1948, Svizzera-Spagna, 3-3) • Vittorie: 3 Coppe dei Campioni (1955-56, 1956-57, 1957-58), 4 Campionati spagnoli (1954-55, 1955-56, 1956-57, 1957-58), 2 Coppe ...
Leggi Tutto
BULGARELLI, Giacomo
Alberto Polverosi
Italia. Portonovo Medicina (Bologna), 24 ottobre 1940 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 19 aprile 1959 (Bologna-L.R. Vicenza, 1-0) • Squadre di appartenenza: [...] 1958-75: Bologna; 1975: Hartford Bicentennials • In nazionale: 29 presenze e 7 reti (esordio: 7 giugno 1962, Italia-Svizzera, 3-0) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1963-64), 2 Coppe Italia (1969-70, 1973-74), 1 Coppa di Lega Italo-Inglese (1973- ...
Leggi Tutto
PAROLA, Carlo
Salvatore Lo Presti
Italia. Torino, 20 settembre 1921-22 marzo 2000 • Ruolo: centromediano • Esordio in serie A: 3 dicembre 1939 (Juventus-Novara, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1936-39: [...] Dopolavoro Fiat; 1939-54: Juventus; 1954-55: Lazio • In nazionale: 10 presenze (esordio: 11 novembre 1945, Svizzera-Italia, 4-4) • Vittorie: 2 Campionati italiani (1949-50, 1951-52), 1 Coppa Italia (1941-42) • Carriera di allenatore: Juventus, ...
Leggi Tutto
BOFFI, Aldo
Alberto Costa
Italia. Giussano (Milano), 26 febbraio 1915-26 ottobre 1987 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 1° novembre 1936 (Torino-Milan, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1934-36: [...] ; 1936-45: Milan; 1945-46: Atalanta; 1946-51: Seregno • In nazionale: 2 presenze (esordio: 20 novembre 1938, Italia-Svizzera, 2-0)
Centravanti dotato di tecnica essenziale, ma implacabile e potente. Ne sono testimonianza i tre successi nella ...
Leggi Tutto
CARCANO, Carlo
Salvatore Lo Presti
Italia. Masnago (Varese) 26 febbraio 1891-Alessandria, 23 giugno 1965 • Ruolo: centromediano • Esordio in serie A: 12 ottobre 1913 (Alessandria-Pro Vercelli, 1-1) [...] : 1913-24: Alessandria; 1925-26: Internaples • In nazionale: 5 presenze e 1 rete (esordio: 31 gennaio 1915, Italia-Svizzera, 3-1) • Carriera di allenatore: Alessandria (1926-30), nazionale italiana (1928-29), Juventus (1930-febbraio 1935), Inter ...
Leggi Tutto
RUI COSTA, Manuel César
Alberto Polverosi
Portogallo. Lisbona, 29 marzo 1972 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 11 settembre 1994 (Genoa-Fiorentina, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1990-91: [...] ; 1991-94: Benfica; 1994-2001: Fiorentina; 2001-02: Milan • In nazionale: 70 presenze e 21 reti (esordio: 31 marzo 1993, Svizzera-Portogallo, 1-1) • Vittorie: 1 Campionato portoghese (1993-94), 1 Campionato del Mondo under 20 (1991), 1 Coppa di ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] di Salvatore Lo Presti
Ideato e disputato per la prima volta nel 1962 per iniziativa del tecnico e dirigente austriaco trapiantato in Svizzera Karl Rappan e noto nei primi anni come Coppa Rappan, l'Intertoto fu inizialmente un torneo estivo fine a se ...
Leggi Tutto
svizzero
svìzzero agg. e s. m. (f. -a) [dallo svizz.-ted. schwyzer (ted. schweizer)]. – Della Svizzera, stato dell’Europa sud-occidentale, così chiamata (ted. Schweiz) dal nome del cantone di Schwyz, che all’inizio del sec. 14° costituì il...
svizzeritudine s. f. Condizione psicologica di appartenenza a ciò che viene percepita come una specifica identità nazionale svizzera. | In senso concreto, fenomeno, parola, concetto che esprimerebbe caratteristiche tipicamente svizzere. ◆ Il...