diradamento /dirada'mento/ s. m. [der. di diradare]. - 1. [il diradarsi e l'effetto che ne segue: il d. della nebbia] ↔ infittimento, infoltimento. 2. (agr.) [sradicamento di alcune piante eseguito per [...] favorire lo sviluppo delle piante che restano] ≈ diboscamento, disboscamento, sfoltimento. ↔ infoltimento, rimboschimento. ...
Leggi Tutto
industrializzazione /industrjalidz:a'tsjone/ s. f. [der. di industrializzare]. - 1. (econ.) [l'essere fornito di industrie: i. di una regione]. 2. [potenziamento sul piano industriale ed economico] ≈ sviluppo. [...] ↔ arretratezza, disindustrializzazione. ↑ sottosviluppo ...
Leggi Tutto
organizzazione /organidz:a'tsjone/ s. f. [der. di organizzare]. - 1. (biol.) [processo di formazione di un organismo: l'o. dell'embrione] ≈ ⇑ crescita, sviluppo. 2. a. [attività intesa a organizzare: o. [...] di un convegno] ≈ allestimento, (non com.) organizzamento, predisposizione, preparazione. ⇓ ideazione, pianificazione, progettazione. b. [modo in cui un organismo, un ente e sim., è organizzato: l'o. di ...
Leggi Tutto
infanzia /in'fantsja/ s. f. [dal lat. infantia, der. di infans -antis "infante"]. - 1. a. [periodo di vita dell'uomo, compreso fra la nascita e l'inizio della pubertà: le malattie dell'i.; uscire dall'i.] [...] 'i.] ≈ bambini. ● Espressioni: giardino d'infanzia → □. 2. (fig.) [di epoca, civiltà e sim., primi tempi dello sviluppo: l'i. della poesia] ≈ albori, (lett.) aurora, culla, esordio, inizio, origine, primordi, principio, (lett.) scaturigini. ↔ declino ...
Leggi Tutto
super- pref. [dal lat. super-, super "sopra"]. - 1. Con valore locale, forma pochi agg. e sost., nei quali significa "sopra, che sta sopra" (come in superglottico, superumerale) o, più raram., "superficiale" [...] , superpartitico), una posizione preminente (supervisione, superarbitro) o assolutamente preminente (come in superuomo). 4. Per sviluppo del sign. prec., forma numerosi sost. e agg. ai quali conferisce valore superlativo: supercinema, superbollo ...
Leggi Tutto
discorso /di'skorso/ s. m. [dal lat. discursus -us]. - 1. a. [l'esprimere il pensiero per mezzo della parola: d. ambiguo] ≈ argomentazione, ragionamento. b. [il discorrere con altri: il d. cadde sul teatro] [...] , perorazione, predica, prolusione, sermone. 3. (fig.) [linea di condotta che è oggetto di discussione e di sviluppo: proporre un nuovo d.] ≈ impostazione, indirizzo, orientamento. □ perdere il filo del discorso [confondersi nel parlare] ≈ bloccarsi ...
Leggi Tutto
infrastruttura s. f. [comp. di infra- e struttura]. - 1. [complesso di elementi che formano la base di altra struttura] ↔ sovrastruttura. 2. a. (tecnol.) [spec. al plur., complesso di strutture occorrenti [...] all'espletamento dei servizi ferroviari, aeroportuali, ecc.] ≈ impianto, installazione. b. (econ.) [al plur., l'insieme di opere (strade, acquedotti, fognature, ecc.) che costituiscono la base dello sviluppo di un paese] ≈ servizi (pubblici). ...
Leggi Tutto
ripresa /ri'presa/ s. f. [part. pass. femm. di riprendere]. - 1. a. (bot.) [di una pianta, il riprendere l'attività vegetativa dopo un periodo di riposo] ≈ Ⓖ risveglio. ↔ dormienza, quiescenza, Ⓖ riposo. [...] , (iron.) sboom. ● Espressioni: essere in ripresa [trovarsi in una fase di crescita: l'economia è in r.] ≈ crescere, svilupparsi. ↔ rallentare, ristagnare. ↑ essere (o entrare) in crisi. c. (aut.) [capacità che possiede un motore o un veicolo di ...
Leggi Tutto
blasto- [dal gr. blastós "germe"]. - (biol.) Primo elemento di parole composte nelle quali significa "germe, gemma, embrione" o indica germinazione, sviluppo embrionale e sim. ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, mutano di forma e differenziano le...
sviluppo
In economia, lo s. è un fenomeno durevole nel tempo consistente nella crescita di alcune variabili reali del sistema: produzione, consumi, investimenti, occupazione. Generalmente come indice del grado di s. economico raggiunto da...