Sviluppo politico
Gianfranco Pasquino
Definizione
Non esiste una definizione comunemente accettata di ciò che si deve intendere per sviluppo politico e di che cosa lo costituisca effettivamente. Esiste, [...] di quegli studi. Seymour M. Lipset (v., 1959) riscontrò l'esistenza di una stretta relazione fra il livello di sviluppo socioeconomico e la democrazia politica. La tesi di Lipset fu variamente interpretata e criticata, anche perché si prestava a una ...
Leggi Tutto
sviluppo sostenibile
sviluppo sostenìbile locuz. sost. m. – Espressione che indica, secondo la definizione internazionalmente condivisa del rapporto Our common future (Commissione mondiale per l’ambiente [...] strati della popolazione, dunque senza iniquità fra classi sociali, fra paesi industrializzati e paesi poveri, ecc.). Lo sviluppo economico è sostenibile se implica non soltanto un incremento della quantità di risorse prodotte e consumate, ma anche ...
Leggi Tutto
sviluppo inclusivo
loc. s.le m. Sviluppo finalizzato a favorire le migliori condizioni per il maggior numero possibile di persone.
• Il tutto nell’attesa che diano frutti le novità su cui [Francesco] [...] destinazione universale dei beni al centro del dibattito economico, e di rinnovare lo sforzo creativo per un modello di sviluppo inclusivo, capace di mettere realmente al centro l’uomo e di trasformare la terra in un luogo effettivamente ospitale ...
Leggi Tutto
sviluppo embrionale
Maurizio Chiurazzi
Descrive il processo di formazione di un organismo completo a partire dalla cellula originata dalla fusione di due gameti di sesso opposto, lo zigote. Questo processo, [...] variabile e formano la blastula (cellule circondanti una cavità). A livello molecolare l’esecuzione del programma di sviluppo è determinata inizialmente dai soli geni materni e solo successivamente i geni dell’embrione iniziano a esprimersi e ...
Leggi Tutto
sviluppo asintotico
sviluppo asintotico (di una funzione) serie di funzioni che, pur non convergendo in alcun punto, fornisce informazioni atte allo studio asintotico della funzione sviluppata. Precisamente, [...] ogni fissato p ≥ 0, risulti
Se la serie considerata converge a F(x) in un intorno di +∞, è senz’altro un suo sviluppo asintotico, ma i casi interessanti sono proprio quelli in cui la serie non converge. Si scrive allora
Più in generale, si scrive ...
Leggi Tutto
Nata con il riassetto dei rapporti internazionali dopo la seconda guerra mondiale e con la decolonizzazione, comprende tutte le forme di cooperazione internazionale destinate a favorire il progresso economico [...] l’ONU e gli istituti specializzati, o a vocazione regionale, come l’Unione europea e le banche regionali di sviluppo. Essa si fonda, giuridicamente, sui trattati istitutivi di tali organizzazioni e sulle delibere adottate dagli organi di tali enti ...
Leggi Tutto
pòlo di sviluppo Perno territoriale (una determinata zona, geograficamente circoscritta, il cui sviluppo globale può spianare la via allo sviluppo totale di un paese) o settoriale (in genere l’industria, [...] ) o settori-guida, su cui si fa assegnamento per stimolare e mantenere lo sviluppo di tutta l’economia di un paese. Il concetto di polo di sviluppo zonale è associato alla teoria del progresso bilanciato e interdipendente di tutti i settori ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] al 2,4%, il Regno Unito al 2,2%. L'Italia si colloca all'1,3%. I paesi dei continenti in via di sviluppo non superano lo 0,6%.
La distribuzione del personale di ricerca (ricercatori, tecnici e addetti ad altre mansioni) risulta meno concentrata delle ...
Leggi Tutto
Sviluppo, psicologia dello
Tiziana Aureli
Oggetto di studio della p. dello s. è l'evoluzione psicologica dell'individuo nel corso della sua intera esistenza. La definizione rispecchia il cambio di denominazione [...] in cui esso cambia da un'età all'altra. In passato l'indagine è stata diretta soprattutto ai prodotti dello sviluppo e alla sequenza di fasi che lo caratterizzano nel corso dell'ontogenesi; meno sui processi sottostanti e sulla natura dei meccanismi ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
sviluppabile
sviluppàbile agg. [der. di sviluppare]. – Che si può sviluppare: un argomento appena accennato, ulteriormente s. in un ampio racconto; un soggetto malamente s. in un film; un negativo fotografico difettoso, non sviluppabile. In...