La COP29, tenutasi a Baku, Azerbaigian, ha rappresentato un banco di prova significativo per la comunità internazionale nella lotta contro i cambiamenti climatici. Le discussioni, protrattesi ben oltre [...] l’aumento del finanziamento climatico per i Paesi in via di sviluppo, fissato a 300 miliardi di dollari all’anno entro il il clima, Wopke Hoekstra. Tali risorse saranno destinate a sostenere i Paesi più vulnerabili nell’adattarsi agli effetti del ...
Leggi Tutto
[L’Etiopia] è un museo della storia antica dell’uomo(Tsegaye Gabre-Medhin, poeta e scrittore etiope)L’Etiopia, celebrata per la sua diversità culturale e naturale, ha conquistato un ruolo significativo [...] ambientali e ad offrire la speranza di un futuro sostenibile. Inoltre, seppure l’abbondanza di queste risorse patrimoniali risorse patrimoniali ha un forte impatto positivo per lo sviluppo economico dell’Etiopia.Nella ricerca della crescita economica, ...
Leggi Tutto
Fa caldo e stiamo male, lo avvertiamo tutti. Anche quelli che dicono che “è stato sempre così in estate!”. Quest’anno, poi, la situazione in alcune zone del mondo, i problemi dovuti all’aumento delle temperature [...] di vista economico, portare a compimento tutte quelle iniziative di transizione energetica sostenibile che potrebbero dare respiro, nel senso reale e metaforico, ad uno sviluppo climaticamente meno problematico. Non a caso sono i più giovani che ...
Leggi Tutto
È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] del suo volume storico, limitando ancor di più la capacità di sostenere i milioni di persone che vi fanno affidamento.Israele devia una quantità del volume del flusso idrico del fiume e allo sviluppo di nuove fonti idriche. Il trattato prevede la ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] sempre reclamato. In questo senso, CAF sottolinea come si debba puntare l’attenzione sui settori chiave per lo svilupposostenibile e inclusivo della regione, come infrastrutture resilienti, specialmente nelle isole e nelle regioni costiere, acqua e ...
Leggi Tutto
G20 (Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dai Paesi più industrializzati del mondoIl Brasile succede all’India di Modi nella presidenza [...] dal presidente brasiliano. In particolare, Lula ha dichiarato che si affronteranno le sfide legate al clima e allo svilupposostenibile, alla riduzione della povertà, alla lotta alle disuguaglianze sociali, alla rinegoziazione del debito estero per i ...
Leggi Tutto
La settimana che si è aperta con l’iniezione di entusiasmo venuta dalla vittoria dell’Italia del tennis della Coppa Davis, che torna in Italia dopo 47 anni e di cui Francesco Alì ricostruisce i risvolti, [...] ) e di 198 Stati suscita grande attenzione e diffuse aspettative. Un segnale importante nella direzione di un impegno sui temi dello svilupposostenibile, della riduzione della povertà e della rinegoziazione del debito estero per i Paesi in via di ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] contesto globale non più in grado di assicurare una crescita sostenibile grazie a libertà di commerci, catene del valore lunghe e o emancipazione dall’alleato statunitense. Oggi, alla luce degli sviluppi più recenti, se resta vero che la dimensione di ...
Leggi Tutto
La transizione energetica globale, con il suo epicentro nell’Artico, ha sollevato questioni cruciali sul futuro energetico del nostro pianeta, come emerso chiaramente durante l’ultima Arctic Circle Assembly [...] costruttivo e di una pianificazione che bilanci lo sviluppo energetico con la protezione degli ecosistemi e la modellare un percorso di transizione energetica che sia veramente sostenibile e giusto. Le comunità artiche hanno l’opportunità ...
Leggi Tutto
Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] nel dicembre 2009. L’UE è competente per lo sviluppo di politiche fondate su elementi concreti, nonché per la prima volta nell’ambito del programma Erasmus+ (2014-20), per sostenere progetti e reti nel settore dello sport, e in questo senso va ...
Leggi Tutto
sostenibile
sostenìbile agg. [der. di sostenere]. – 1. a. Che si può sostenere: una tesi difficilmente sostenibile. b. Che può essere affrontato: una spesa s.; questa situazione non è più sostenibile. 2. estens. Compatibile con le esigenze...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
Secondo la definizione proposta nel rapporto “Our Common Future” pubblicato nel 1987 dalla Commissione mondiale per l’ambiente e lo sviluppo (Commissione Bruntland) del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, per sviluppo sostenibile si...
sviluppo sostenibile
sviluppo sostenìbile locuz. sost. m. – Espressione che indica, secondo la definizione internazionalmente condivisa del rapporto Our common future (Commissione mondiale per l’ambiente e lo sviluppo, Commissione Bruntland,...