G20 (Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dai Paesi più industrializzati del mondoIl Brasile succede all’India di Modi nella presidenza [...] dal presidente brasiliano. In particolare, Lula ha dichiarato che si affronteranno le sfide legate al clima e allo svilupposostenibile, alla riduzione della povertà, alla lotta alle disuguaglianze sociali, alla rinegoziazione del debito estero per i ...
Leggi Tutto
La settimana che si è aperta con l’iniezione di entusiasmo venuta dalla vittoria dell’Italia del tennis della Coppa Davis, che torna in Italia dopo 47 anni e di cui Francesco Alì ricostruisce i risvolti, [...] ) e di 198 Stati suscita grande attenzione e diffuse aspettative. Un segnale importante nella direzione di un impegno sui temi dello svilupposostenibile, della riduzione della povertà e della rinegoziazione del debito estero per i Paesi in via di ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] contesto globale non più in grado di assicurare una crescita sostenibile grazie a libertà di commerci, catene del valore lunghe e o emancipazione dall’alleato statunitense. Oggi, alla luce degli sviluppi più recenti, se resta vero che la dimensione di ...
Leggi Tutto
La transizione energetica globale, con il suo epicentro nell’Artico, ha sollevato questioni cruciali sul futuro energetico del nostro pianeta, come emerso chiaramente durante l’ultima Arctic Circle Assembly [...] costruttivo e di una pianificazione che bilanci lo sviluppo energetico con la protezione degli ecosistemi e la modellare un percorso di transizione energetica che sia veramente sostenibile e giusto. Le comunità artiche hanno l’opportunità ...
Leggi Tutto
Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] nel dicembre 2009. L’UE è competente per lo sviluppo di politiche fondate su elementi concreti, nonché per la prima volta nell’ambito del programma Erasmus+ (2014-20), per sostenere progetti e reti nel settore dello sport, e in questo senso va ...
Leggi Tutto
Dal 2015, anno magico dell’Agenda 2030 per lo svilupposostenibile, degli Accordi di Parigi sul clima, dell’enciclica Laudato si’ di papa Francesco, sono passati quasi otto anni. Oggi, nel 2022, il panorama [...] socioeconomico globale è fragile e altamen ...
Leggi Tutto
● Economia e innovazione Con Next Generation EU (NGEU) l’Unione Europea intende accelerare la sua corsa tecnologica e raggiungere una posizione di leadership a livello globale nell’ambito dello sviluppo [...] sostenibile, anche in relazione ai dettami dell ...
Leggi Tutto
Dopo la tragica esperienza del Covid-19, con il suo spaventoso bilancio di contagiati e di vittime nel mondo intero, è giunto il momento di adottare un nuovo modello di sviluppo in grado di coniugare la [...] crescita economica con il rispetto degli ecosi ...
Leggi Tutto
«Siamo determinati a porre fine alla povertà e alla fame nel mondo entro il 2030, a combattere le disuguaglianze nei e tra i paesi, a costruire società pacifiche, giuste e inclusive, a proteggere i diritti umani e promuovere l’uguaglianza tra i sess ...
Leggi Tutto
L’obiettivo Fame Zero entro il 2030 delle Nazioni Unite appare piuttosto ambizioso alla luce degli ultimi dati disponibili, e forse troppo ottimistico. Lanciato nel 2012 durante la Conferenza sullo sviluppo [...] sostenibile Rio+20, il traguardo ‘Fame zero ...
Leggi Tutto
sostenibile
sostenìbile agg. [der. di sostenere]. – 1. a. Che si può sostenere: una tesi difficilmente sostenibile. b. Che può essere affrontato: una spesa s.; questa situazione non è più sostenibile. 2. estens. Compatibile con le esigenze...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
Secondo la definizione proposta nel rapporto “Our Common Future” pubblicato nel 1987 dalla Commissione mondiale per l’ambiente e lo sviluppo (Commissione Bruntland) del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, per sviluppo sostenibile si...
sviluppo sostenibile
sviluppo sostenìbile locuz. sost. m. – Espressione che indica, secondo la definizione internazionalmente condivisa del rapporto Our common future (Commissione mondiale per l’ambiente e lo sviluppo, Commissione Bruntland,...