Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] una forma di collaborazione tra i Paesi in via di sviluppo del Sud del mondo. Questo legame si colloca anche arrivi di studenti internazionali nel Paese. Queste politiche sono sostenute da diverse fonti di finanziamento, principalmente cinesi, che ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] . Il contenimento del rischio idiosincratico. – La prima visione si fonda sull’idea che l’euro sia sostenibile nel tempo e possa sviluppare i propri benefici per tutti i Paesi partecipanti, a condizione che ciascun Paese individualmente riduca il ...
Leggi Tutto
La Conferenza Italia-Africa, che si è svolta a Roma fra domenica 28 e lunedì 29 gennaio, è stata il primo appuntamento internazionale dall’avvio della presidenza italiana del G7; una circostanza che testimonia [...] stato più volte sottolineato, anche attraverso il riferimento alla figura di Enrico Mattei, è la promozione di uno svilupposostenibile e duraturo, senza atteggiamenti predatori nei confronti dell’Africa da parte europea. Secondo molti osservatori, l ...
Leggi Tutto
Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] e responsabilità ambientale per garantire un futuro sostenibile. L’AI Act dell’Unione Europea rappresenta non quindi una manifestazione di questa visione, che cerca di guidare lo sviluppo dell’IA in modi che vadano a beneficio della società nel suo ...
Leggi Tutto
La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamento climatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] netto. La presidenza sudafricana del G20 si svilupperà intorno ai temi della solidarietà, dell’uguaglianza e dello svilupposostenibile; Meraf Villani sottolinea come questo passaggio rappresenti un’occasione importante per mettere l’Africa al centro ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] , la scomparsa dell’Unione Sovietica, l’espansione dei sistemi democratici, la globalizzazione, i 17 Obiettivi di svilupposostenibile delle Nazioni Unite, i processi di integrazione politica ed economica in America Latina, così come molte altre ...
Leggi Tutto
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato la sua nuova squadra di commissari, che vede la presenza di sei vicepresidenze esecutive. Tra i nomi di spicco, l’italiano Raffaele [...] sarà responsabile per la politica di coesione, lo sviluppo regionale e le città, con l’obiettivo di modernizzare i talenti e le competenze, con particolare attenzione allo sviluppo delle risorse umane e delle capacità innovative nei diversi Stati ...
Leggi Tutto
Il 14 febbraio si terranno le elezioni in Indonesia in cui verrà scelto il successore del presidente Joko Widodo, detto Jokowi, che gode di un forte consenso e ha governato per due mandati: Paolo Affatato [...] rappresentanti delle istituzioni europee, è stato illustrato il Piano Mattei, indirizzato alla «promozione di uno svilupposostenibile e duraturo, senza atteggiamenti predatori nei confronti dell’Africa da parte europea». Con queste premesse ...
Leggi Tutto
La politica tedesca sta attraversando un periodo di profondi cambiamenti: la crescita dell’estrema destra di Alternative für Deutschland (AfD) riflette anche la divisione del Paese ereditata dalla guerra [...] dialogo e della comprensione reciproca, potenzialità e rischi legati all’impiego dell’intelligenza artificiale, lo svilupposostenibile. Una particolare attenzione è stata dedicata alla difesa del patrimonio culturale ucraino, nella drammatica fase ...
Leggi Tutto
La maggior parte delle persone che hanno il potere di intervenire sulla crisi climatica, che siano decisori politici, manager industriali, gestori di istituti economici e finanziari, è costituita da uomini.Se [...] una prospettiva di genere alla questione serve un discorso pubblico che tenga insieme parità di genere, svilupposostenibile e gestione delle conseguenze sociali dei cambiamenti climatici. Solo rovesciando il paradigma patriarcale, predatorio e ...
Leggi Tutto
sostenibile
sostenìbile agg. [der. di sostenere]. – 1. a. Che si può sostenere: una tesi difficilmente sostenibile. b. Che può essere affrontato: una spesa s.; questa situazione non è più sostenibile. 2. estens. Compatibile con le esigenze...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
Secondo la definizione proposta nel rapporto “Our Common Future” pubblicato nel 1987 dalla Commissione mondiale per l’ambiente e lo sviluppo (Commissione Bruntland) del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, per sviluppo sostenibile si...
sviluppo sostenibile
sviluppo sostenìbile locuz. sost. m. – Espressione che indica, secondo la definizione internazionalmente condivisa del rapporto Our common future (Commissione mondiale per l’ambiente e lo sviluppo, Commissione Bruntland,...