Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] più completa osservazione e comprensione del sistema Terra consentirà di espandere mezzi e capacità in favore dello svilupposostenibile e produrrà in numerose aree specifiche benefici socioeconomici come: - riduzione delle perdite di vite umane e ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] : in altre parole di dare contenuto a quella ancora vaga e controversa aspirazione che va sotto il nome di 'svilupposostenibile'.
Le risorse naturali e l'uomo
Dalla sopravvivenza al dominio della natura
Sin dal suo primo apparire sulla terra l ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] dei principi democratici e dei diritti umani; il mantenimento della pace; la promozione dello svilupposostenibile dei paesi in via di sviluppo e di un sistema internazionale basato su una cooperazione multilaterale rafforzata e il buon governo ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] dei principi democratici e dei diritti umani; il mantenimento della pace; la promozione dello svilupposostenibile dei paesi in via di sviluppo e di un sistema internazionale basato su una cooperazione multilaterale rafforzata e il buon governo ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
(EU)
Unione Europea
'
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con [...] dei principi democratici e dei diritti umani; il mantenimento della pace; la promozione dello svilupposostenibile dei paesi in via di sviluppo e di un sistema internazionale basato su una cooperazione multilaterale rafforzata e il buon governo ...
Leggi Tutto
Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] conseguiti esclusivamente affrontando il problema energetico globale in termini di svilupposostenibile. In questa prospettiva, per assicurare la domanda globale di energia in modo sostenibile, nei prossimi 15-20 anni dovrà avere luogo non soltanto ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale [...] dei principi democratici e dei diritti umani; il mantenimento della pace; la promozione dello svilupposostenibile dei paesi in via di sviluppo e di un sistema internazionale basato su una cooperazione multilaterale rafforzata e il buon governo ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La crescente complessità del processo di integrazione
La storia dell’integrazione europea, tra approfondimento e allargamento, per decenni si è svolta secondo una regola chiara: stessi diritti [...] e il Trattato di Lisbona. Il tema dell’ambiente è stato gradualmente integrato nel quadro globale della politica per lo svilupposostenibile, come provato dalla ‘strategia di Lisbona 2000-10’ e dal programma Eu 2020, in cui la politica ambientale è ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] 'uomo sulla Terra, e questo principio deve quindi essere incorporato nel concetto stesso di svilupposostenibile.
Bibliografia citata
ASSMANN, T., KRATOCHWIL, A. (1995) Biozönotische Untersuchungen in Hudelandschaften Nordwestdeutschlands Grundlagen ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] legata alla utilizzazione delle foglie dei foraggi.
Orientamento dei sistemi di attività umane verso lo svilupposostenibile
Lo svilupposostenibile dell'umanità richiede un maggior impegno verso forme di decentramento dei sistemi di attività umane ...
Leggi Tutto
sostenibile
sostenìbile agg. [der. di sostenere]. – 1. a. Che si può sostenere: una tesi difficilmente sostenibile. b. Che può essere affrontato: una spesa s.; questa situazione non è più sostenibile. 2. estens. Compatibile con le esigenze...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...