Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] non significa che esista un punto di vista 'di genere' sul modo di risolvere i nodi della globalizzazione e dello svilupposostenibile, o che si stiano ideando clamorose inversioni di rotta nella filosofia che li ispira. La novità, semmai, è che il ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] sulle cause profonde, vale a dire principalmente sul regime politico di uno stato, il rispetto dei diritti umani, lo svilupposostenibile.
I problemi per l’Eu subentrano quando i conflitti si fanno violenti e gli strumenti politici e militari a sua ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] rapporto in cui vengono delineati i modi in cui sarebbe possibile realizzare in quel paese l'obiettivo di uno svilupposostenibile.
Benché in tutti questi documenti si affermi chiaramente l'esistenza di un legame tra lo stato di salute dell'ambiente ...
Leggi Tutto
Conflitti e proteste locali fra comitati, campagne e movimenti
Donatella della Porta
Lorenzo Mosca
Introduzione: i conflitti locali fra sindrome NIMBY e nuova politica
A partire dagli anni Ottanta, [...] , sociali o di genere, di ‘decrescita’ (‘futuro sobrio’) o di ‘svilupposostenibile’, cioè di sensibilità ai limiti naturali della crescita economica. Tale modello di sviluppo comprende anche riferimenti alla difesa del lavoro, della salute, della ...
Leggi Tutto
Regioni come reti di sistemi urbani
Giuseppe Dematteis
Partizioni regionali e dinamiche urbane: regioni istituzionali e regioni funzionali
I risultati della ricerca su amministrazioni pubbliche e territorio [...] i Programmi urbani complessi (PUC), i Programmi di recupero urbano (PRU), i Programmi di riqualificazione urbana e di svilupposostenibile del territorio (PRUSST), i contratti di quartiere e altri ancora, tutti ispirati a una visione complessiva dei ...
Leggi Tutto
Le regioni nell'arena europea
Mario Caciagli
L’attivazione regionale nell’Unione Europea
La valorizzazione delle regioni appartiene all’intera storia dell’integrazione europea. Era già presente nei [...] un partenariato forte per una concertazione tra le cinque regioni per trasporti, innovazione e ricerca, ambiente e svilupposostenibile, cultura e turismo, istruzione e formazione. Ha promosso il Gruppo europeo di cooperazione territoriale per tutte ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] di altre malattie come la malaria e la tubercolosi
7. Assicurare la stabilità ambientale
a. Integrare i principi di svilupposostenibile nei programmi e nelle politiche di ciascuno stato
b. Dimezzare per il 2015 la quota di persone che non ha ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] dei trasporti al campo politico e sociale. L’Undp, nel perseguire i propri scopi, promuove la cooperazione internazionale per uno svilupposostenibile e, oltre a fornire assistenza di lungo termine, come quella nell’ambito dei progetti di ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] della Commissione Brunddand e nel Documento delle Nazioni Unite sulle prospettive per l'anno 2000 e oltre. L'idea di uno svilupposostenibile è stata espressa sotto forma di piano d'azione in Agenda 21, adottata durante la Conferenza di Rio del 1992 ...
Leggi Tutto
Carlo Rubbia
Energia
E=mc2: dalla massa l'energia del futuro
Energie per il domani: prospettive e problemi
di Carlo Rubbia
12 aprile
All'ordine del giorno del vertice dei ministri dell'Ambiente degli [...] Canada, è la preparazione di un piano di misure comuni in materia di energia da sottoporre al Summit mondiale sullo svilupposostenibile che si terrà a Johannesburg dal 26 agosto al 4 settembre. Viene approvata la proposta italiana di costituire un ...
Leggi Tutto
sostenibile
sostenìbile agg. [der. di sostenere]. – 1. a. Che si può sostenere: una tesi difficilmente sostenibile. b. Che può essere affrontato: una spesa s.; questa situazione non è più sostenibile. 2. estens. Compatibile con le esigenze...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...