Energy Charter Conference
Conferenza della Carta per l’energia
Origini, sviluppo e finalità
La Conferenza della Carta per l’energia trae la sua origine dall’omonimo trattato, firmato nel 1994 a Lisbona [...] Mosca è stata la decisione dell’Ucraina di ratificare proprio in quel periodo il Trattato: le intenzioni di Kiev erano per l’energia.
Negli anni la Conferenza si è dotata di una serie di organi ausiliari, che l’assistono nei diversi settori per i ...
Leggi Tutto
Acque tempestose
Il più vasto oceano della Terra ha un nome che mette fuori strada: Pacifico sembrò, infatti, al momento della scoperta, e così venne battezzato. Invece, è un oceano tempestoso, difficile [...] limite tra Oceano Pacifico e Oceano Indiano, verso ovest: una serie lunghissima di isole è infatti disposta tra l’Asia e l’ possedimento di paesi occidentali). In molti casi, però, è mancato un vero e proprio sviluppo, e in questi ‘paradisi’ le ...
Leggi Tutto
Copenaghen
Katia Di Tommaso
La città all'ingresso del Mar Baltico
La fortuna di Copenaghen fu la posizione geografica: 'porta di ingresso' del Mar Baltico, un tempo controllava tutto il commercio marittimo [...] .
La posizione sullo stretto è stata determinante per lo sviluppo della città. In passato, infatti, ha consentito a Copenaghen di regolare la porto e come mercato. La giovane città subì una serie di incendi e di attacchi, soprattutto da parte di ...
Leggi Tutto
Economic Community of West Africa States (Ecowas)
Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale è un’organizzazione [...] Benin e Nigeria) e la lotta ai cambiamenti climatici. In particolar modo, la Comunità ha avviato programmi per la investimento e sviluppo, una Corte di giustizia, un Consiglio economico e sociale, di carattere consultivo, e una serie di commissioni ...
Leggi Tutto
Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale è un’organizzazione regionale nata nel maggio del 1975, in [...] Benin e Nigeria) e la lotta ai cambiamenti climatici. In particolar modo, la Comunità ha avviato programmi per la investimento e sviluppo, una Corte di giustizia, un Consiglio economico e sociale, di carattere consultivo, e una serie di commissioni ...
Leggi Tutto
European Bank for Reconstruction and Development (Ebrd)
Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Ebrd) nasce [...] politiche. Nel mettere in atto le proprie politiche, infatti, l’Ebrd è attenta al rispetto di una serie di requisiti da parte . Il presidente della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo è a capo di quest’organo, è nominato dal Consiglio ...
Leggi Tutto
Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Ebrd) nasce all’indomani della caduta del muro di Berlino, della fine [...] politiche. Nel mettere in atto le proprie politiche, infatti, l’Ebrd è attenta al rispetto di una serie di requisiti da parte . Il presidente della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo è a capo di quest’organo, è nominato dal Consiglio ...
Leggi Tutto
Baghdad
Margherita Zizi
Una città simbolo della civiltà araba
Capitale dell'Iraq, Baghdad è situata nella Mesopotamia, sul corso medio del fiume Tigri. Da sempre fulcro vitale del paese, punto d'incontro [...] del Tigri, ma in seguito si è sviluppata principalmente sulla riva sinistra. I quartieri moderni, costruiti in base al piano regolatore con la decadenza del califfato e la sua divisione in una serie di Stati separati Baghdad perse la sua importanza. ...
Leggi Tutto
Vedi Liechtenstein dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Principato del Liechtenstein, incastonato tra l’Austria e la Svizzera, è l’unico stato ancora esistente tra le unità politiche che fecero [...] standard di trasparenza dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Oecd). Parallelamente, ha inoltre stipulato una serie di accordi bilaterali in materia di tassazione e di scambio delle informazioni con diversi interlocutori ...
Leggi Tutto
Organization for Democracy and Economic Development (Oded-Guam)
Organizzazione per la democrazia e lo sviluppo economico – Georgia Ucraina Azerbaigian Moldova
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione [...] lo sviluppo economico. Il suo obiettivo è quello di promuovere lo sviluppo e la cooperazione tra i paesi membri soprattutto in tre I paesi membri dell’Organizzazione hanno infatti attuato una serie di progetti volti a integrare la loro rete ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...