(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] future, ed. R. King, London-New York 1993.
E. e G. Wolleb, Sviluppo economico e squilibri territoriali nel Sud Europa, Bologna 1993.
Albania oggi. Passaggio in Europa, in Politica internazionale, 1994, 3, pp. 105-261.
J. de la Guerivière, Belgique ...
Leggi Tutto
Relativamente allo sviluppo delle conoscenze sull'a. t., la circostanza che ha causato un decisivo progresso a partire dai primi anni Sessanta del 20° sec. è stata l'utilizzazione di strumenti di misurazione [...] ma è parte dell'ambiente in cui si sono sviluppati e vivono l'uomo, in primo luogo, e, in secondo ma non irrilevante luogo in un amplissimo raggio intorno alla centrale in avaria. Un evento esplosivo di questo genere si verificò, per una serie ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] un piano (Angel Plan), che prevede una serie di misure dirette a modificare il tradizionale ordinamento . Due modelli per lo sviluppo dell'Asia, Torino 2000.
P.J. Williamson, Winning in Asia: strategies for competing in the new millennium, Boston ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, i, p. 107; III, i, p. 56; IV, i, p. 73; V, i, p. 97)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Stime anagrafiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione di 3.119.000 [...] varando piani per lo sviluppo del settore privato e il rinnovamento delle infrastrutture. In politica interna, il nuovo maltrattamenti subiti dalla minoranza ellenica in Albania. Da qui nacque una serie di rappresaglie che colpirono alternativamente ...
Leggi Tutto
Il numero dei comuni che costituiscono la regione si è elevato a 131 (100 in provincia di Potenza, per complessivi 6545 km2, e 31 in quella di Matera, per complessivi 3447 km2) dopo che, nel 1974, è stata [...] lucano, con notevoli elementi di rinnovamento, una serie di squilibri interni piuttosto marcati, che hanno sur la mer Jonienne, in Mél. École Fr. Rome, 1970, pp. 621-36; D. Adamesteanu, Origine e sviluppo di abitati in Basilicata, Centro Studi doc. ...
Leggi Tutto
VERCELLI (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Salvatore ROSATI
Città del Piemonte, e capoluogo dell'omonima provincia, situata a 130 m. s. m.; sorge in piena [...] romaniche, musaici pavimentali romanici, una ricca serie di affreschi quattrocenteschi, molti dipinti di dati più tardi in gran parte a Leone. La potenza dei vescovi non tardò ad incontrare un nuovo ostacolo nel crescente sviluppo del comune, ...
Leggi Tutto
VOLTERRA (A. T., 24-25-26)
Aldo NEPPI MODONA
Odoardo Hillyer GIGLIOLI
Giovanni Battista PICOTTI
Attilio Mori
Città della Toscana nella provincia di Pisa, da cui dista circa 70 km. verso SSE., già [...] km. dalla costa tirrena. Le antiche mura che la recingevano con uno sviluppo di circa 7 km. racchiudevano un'area di 102 ha. mentre la suoi commerci è attestata anche dalle tre serie monetali bronzee fuse, messe in circolazione alla metà del see. III ...
Leggi Tutto
GIS
Mario Cataudella
(Geographical Information System)
I sistemi informativi geografici nascono negli anni Sessanta dall'evoluzione dei software di gestione dati, conosciuti con l'acronimo MIS (Management [...] attraverso una serie di operazioni permettono di pervenire a forme di ragionamento spaziale riguardanti in particolare la trasferimento in rete evitando fastidiosi ingorghi.
Lo sviluppo dei GIS procede velocemente, di pari passo con lo sviluppo dello ...
Leggi Tutto
FOTOGRAMMETRIA (XV, p. 811; App. II, 1, p. 965)
Piero Bencini
L'evoluzione nella strumentazione e nei procedimenti per la f., che ebbe un forte impulso durante la seconda guerra mondiale per la necessità [...] tempi un ritmo ancora più vigoroso in seguito al rapido sviluppo e alla diffusione dei moderni metodi in genere, per i procedimenti di restituzione numerica in cui, invece d'un disegno del rilievo, si vogliono ottenere le coordinate di una serie ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, i, p. 813; III, i, p. 507; IV, i, p. 621, V, ii, p. 17)
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta le condizioni economico-sociali della popolazione dell'E. sono [...] di destra trovarono un'intesa per approvare una legge sullo sviluppo agricolo; ben vista da latifondisti e floricoltori, impegnati nella estremo nepotismo e rimase coinvolto col suo governo in una serie di scandali. Ne seguì una ripresa delle tensioni ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...