WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] a 437.571 nel 1920, per toccare i 486.869 ab. nel 1930. In quell'anno la popolazione era composta per il 72,7% di Bianchi, per il questa commissione è dovuto lo sviluppo del Mall progettato dal L' la Francia fece serie difficoltà per accettare la ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] la svolta politica a Taiwan. Gli accordi prevedevano una serie di misure miranti alla graduale liberalizzazione di alcuni importanti La nuova dirigenza iniziò a mettere in atto la nuova strategia di sviluppo, finalizzata a trovare un più proficuo ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] si sposa con quella antropologica e sociale, definendo non una serie di p. parziali (tante p. per quanti sono i umana (IPU). Esso misura il livello di privazione nello sviluppo umano in termini di: a) percentuale della popolazione con una speranza ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] superficie territoriale del Paese - e utilizzati in tutta una serie di fabbriche, dai mobilifici alle cartiere (oltre entro il 2025; questo anche al fine di incrementare lo sviluppo e la diffusione territoriale dei flussi turistici dall'estero, i ...
Leggi Tutto
ROMA
Filippo Coarelli
Vieri Quilici
Archeologia (XXIX, p. 593; App. II, 11, p. 735). - Ferme da tempo, nel centro urbano, le grandi imprese di scavo (responsabili, nei decenni precedenti alla seconda [...] e la via Arenula. È questa la più importante di una serie di scoperte, precedenti e successive, riguardanti la topografia del Campo modello tradizionale di città in espansione, ma non soggetta a un processo autentico di sviluppo produttivo.
Per la ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] andamento dei fattori climatici continua a rappresentare un serio ostacolo all'adeguata remunerazione degli operatori del settore; delle attività di ricerca e di sviluppo e, in generale, del terziario avanzato, in grado di garantire una più alta ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] del gennaio di 6°,4 e di 24°,2 in luglio, con rarissime giornate di gelo e di stalli del coro. Nel tesoro vi è una serie cospicua di reliquiarî, per lo più argentei. di Gregorio VII (1073-85), si sviluppa nell'Adriatico fra Roma e Costantinopoli, ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] l'informazione originale, in sequenza inversa al cammino iniziale dei dati. Questo percorso inverso si sviluppain varie tappe, che (permanent scatterers): si considera lo stesso oggetto in una serie temporale di rilevamenti radar e se ne elaborano ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] dell'area ricade anche nella provincia di Sondrio).
Tutta una serie di strade asfaltate e comunque molto ben tenute serve a smaltire ceramica che mostra una particolare omogeneità in tutta la sua area di sviluppo (compresa Austria e Svizzera): è ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] già da tempo: ma soltanto ora, in relazione con lo sviluppo del nazismo in Germania, anche il nazismo austriaco prende una Gabinetto Schuschnigg con un Gabinetto Seyss-Inquart. Nella serata il cancelliere Schuschnigg si dimetteva; Seyss-Inquart veniva ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...