• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
585 risultati
Tutti i risultati [11535]
Geografia [585]
Biografie [1917]
Arti visive [1458]
Storia [1158]
Archeologia [970]
Diritto [766]
Medicina [689]
Temi generali [657]
Economia [629]
Biologia [486]

Lucerna

Enciclopedia on line

Lucerna (fr. Lucerne; ted. Luzern) Città della Svizzera centrale (202.474 ab. nel 2008), capoluogo del cantone omonimo. Sorge a 359 m. s.l.m. sulle due sponde del fiume Reuss, all’estremità occidentale del Lago [...] (8° sec.), si sviluppò dalla metà del 13° sec S e di Berna a O. La morfologia del territorio, in prevalenza montuosa, è caratterizzata, nell’area sud-occidentale, dai dell’Emmenthal, e, a N, da una serie di colline con direzione SE-NO, separate da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CASA D’AUSTRIA – LINGUA TEDESCA – CATTOLICESIMO – ALPI BERNESI – UNTERWALDEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lucerna (2)
Mostra Tutti

Ottawa

Enciclopedia on line

Ottawa Città capitale del Canada (1.363.159 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana). È posta sulla riva destra del fiume omonimo (nella prov. dell’Ontario), circa 100 km a N della sua confluenza [...] attenzione anche alle tematiche dello sviluppo ambientale). Si chiamò inizialmente riva del fiume Ottawa. Un importante edificio in stile neogotico (1859-65) ospita il Dominion dall’altra firmarono una serie di accordi bilaterali che stabilivano il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI – AMERICA – STORIA CONTEMPORANEA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – MUSEOLOGIA
TAGS: AREA METROPOLITANA – AGGLOMERAZIONE – GRAN BRETAGNA – NEOGOTICO – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ottawa (3)
Mostra Tutti

Salento

Enciclopedia on line

Salento Regione della Puglia sud-orientale, che dalla ‘soglia messapica’ si protende ad arco tra l’Adriatico e lo Ionio; misura circa 5800 km2 e comprende la prov. di Lecce e parte di quelle di Brindisi e di Taranto. Da [...] superfici pianeggianti, mentre nel settore meridionale sono presenti una serie di rilievi modellati nei calcari mesozoici (Serre o Murge che gradualmente si perdono in inghiottitoi carsici. Il carsismo, infatti, è piuttosto sviluppato, e su tutto il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – GEOMORFOLOGIA
TAGS: PENISOLA SALENTINA – PRECIPITAZIONI – MEDITERRANEO – PLEISTOCENE – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Salento (3)
Mostra Tutti

Azzorre

Enciclopedia on line

Azzorre (portoghese Açores o Ilhas Terceiras) Arcipelago di 9 isole maggiori e alcuni isolotti minori nell’Oceano Atlantico (complessivamente 2322 km2 con 242.241 ab. nel 2005); capoluogo Ponta Delgada, isola [...] L’arcipelago è formato dalle parti più elevate di una serie di grandi vulcani (altezza massima Pico Alto 2320 m, in mano spagnola quando Filippo II s’impadronì del Portogallo (1580) e vi restarono fino al 1640. Gli Spagnoli favorirono lo sviluppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – OCEANO ATLANTICO – PONTA DELGADA – FRUTTICOLTURA – PATATA DOLCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Azzorre (2)
Mostra Tutti

Bilbao

Enciclopedia on line

Bilbao Città della Spagna settentrionale (353.168 ab. nel 2007), nel Paesi Baschi, capoluogo della provincia di Biscaglia (Vizcaya). Sorge a circa 12 km dal mare, lungo le rive del fiume Nervión, dove questo [...] in un’ampia insenatura. Grande centro finanziario, portuale (il secondo porto commerciale del paese, dopo quello di Barcellona) e aeroportuale. La sua funzione come polo di sviluppo serie di franchigie commerciali da Ferdinando IV di Castiglia; in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FERDINANDO IV DI CASTIGLIA – INDUSTRIA METALMECCANICA – MUSEO GUGGENHEIM – PAESI BASCHI – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bilbao (2)
Mostra Tutti

Canberra

Enciclopedia on line

Canberra Città capitale dell’Australia (447.692 ab. nel 2017). Si trova nella parte sud-orientale del Nuovo Galles del Sud, nel Territorio della capitale australiana (2400 km2). Scelta nel 1908 come sede della [...] and technology center ecc.) e in genere terziarie, più che allo sviluppo dell’industria (presente nei settori assiale che raccorda una serie di sistemi insediativi, nuclei funzionali a schema ottagonale, e utilizza in senso scenografico le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA
TAGS: TERRITORIO DELLA CAPITALE AUSTRALIANA – NUOVO GALLES DEL SUD – NATIONAL GALLERY – MELBOURNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Canberra (2)
Mostra Tutti

Accra

Enciclopedia on line

Accra Città del Ghana (2.439.389 ab. nel 2017), capitale dello Stato, situata sulla costa sud-orientale del Golfo di Guinea, a ovest della foce del Volta. È il centro commerciale, industriale e culturale del [...] urbani e regionali inglesi. La spinta per l’espansione e lo sviluppo economico di A. si è avuta nel 1960, con la proclamazione di Accra. Dalla città partono una serie di collegamenti stradali e ferroviari, in particolare verso Kumasi e Tema; da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: AREA METROPOLITANA – AEREOPORTO – BIDONVILLE – PETROLIO – TABACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Accra (2)
Mostra Tutti

Zagros

Enciclopedia on line

Zagros (gr. Ζάγρος) Catena montuosa che forma un arco continuo e cinge verso S l’altopiano iranico, situata al confine tra l’Iran, la Turchia sud-orientale e l’Iraq nord-orientale. Digrada ripida verso la Pianura [...] superano i 4000 m di altitudine, lunga 1000 km e larga in media 200, che si ricollega ai rilievi del Belucistan. La catena , che assumono maggior sviluppo verso SE. I fasci di rilievi paralleli racchiudono una serie di depressioni allineate nello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ALTOPIANO IRANICO – ARCO CONTINUO – EURASIA – MIOCENE – TURCHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zagros (1)
Mostra Tutti

Adelaide

Enciclopedia on line

Adelaide Città dell’Australia, capitale dello Stato federato dell’Australia Meridionale (13.734 ab. nel 2003, 1.150.000 nel 2006 considerando l’intera agglomerazione). È la più occidentale e la meno estesa delle [...] altre, da una serie di insediamenti lineari e, come le altre, parte della megalopoli in formazione dell’Australia sudorientale sorti Port Adelaide e altri scali portuali. Lo sviluppo demografico, urbanistico ed economico fu assai rapido, dapprima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – OCEANIA
TAGS: AUSTRALIA MERIDIONALE – MEGALOPOLI – AUSTRALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adelaide (1)
Mostra Tutti

PAKISTAN

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PAKISTAN (App. II, 11, p. 485) Paolo DAFFINA Florio GRADI Maurizio TADDEI Gi. Gul. Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] quest'ultimo sono rimasti, della vasta e complessa serie di documenti archeologici del subcontinente indiano, soprattutto quelli di Kot Diji, mentre molto chiari sono i livelli in cui si sviluppa un largo impianto di città. Lo schema è ortogonale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
TAGS: BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – CIVILTÀ DELLA VALLE DELL'INDO – SISTEMA METRICO DECIMALE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – COMMONWEALTH BRITANNICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAKISTAN (16)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 59
Vocabolario
sviluppo
sviluppo s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
sèrie
serie sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali