(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] che un confronto di idee su questo importante tema si sia sviluppato anche in casa nostra, per quanto alla fine si sia dovuto riconoscere Centrale di Statistica attraverso specifiche serie di volumi; in un volume di ciascuna serie, con il titolo Atti ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] (oltre che dalla popolazione iniziale) dalle sole serie storiche annuali delle nascite e dei decessi.
Una raccolta dei dati (si sono moltiplicati i censimenti nei paesi in via di sviluppo, sono state effettuate per la prima volta indagini di enorme ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] quest'ultimo sono rimasti, della vasta e complessa serie di documenti archeologici del subcontinente indiano, soprattutto quelli di Kot Diji, mentre molto chiari sono i livelli in cui si sviluppa un largo impianto di città. Lo schema è ortogonale ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] muta la denominazione della prov. di Forlì in quella di Forlì-Cesena) per lo sviluppo delle attività turistiche. Nel complesso, si museale in corso a Rimini e Reggio Emilia. È impossibile completare un elenco di opere, che tocca anche una serie di ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] della ricerca precompetitiva, mettendo a punto una serie di programmi in diversi settori della tecnologia.
Nel 1984 la Comunità ha lanciato il primo ''Programma quadro'' di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica con l'obiettivo di stimolare ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] In Europa i primi impianti di stazioni F. M. sono sorti in Inghilterra, in Francia, in Olanda e in Svezia, e si stanno sviluppandoin drammatici (drammi e commedie popolari, con episodî a serie, che durano anche anni e i cui personaggi assurgono ...
Leggi Tutto
TABACCO (XXXIII, p. 145; App. II, 11, p. 940)
Basilio DESMIREANU
Coltura e rendimento. - Nel decennio 1950-1959, la coltura del t. nel mondo non ha subìto nel suo complesso troppo profondi cambiamenti [...] prebellica. Per la Cina continentale non si dispone di una lunga serie di statistiche riferentesi alla superficie a t., ma si sa che (in seguito al detto sviluppo della Federazione) si è più che raddoppiata, passando da 120.000 ha a 255.000 ha. In ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] rinnovato rapporto tra u. e sviluppo economico. Le difficoltà maggiori a elaborare una politica in tal senso le hanno trovate ovviamente Un sistema del genere, ancora bisognoso di serie verifiche in pratica, mira a garantire maggiore flessibilità all ...
Leggi Tutto
PARIGI
Anna Bordoni
Donatella Calabi
Rosa Tamborrino
(XXVI, p. 331; App. II, II, p. 506; III, II, p. 365; IV, II, p. 736)
La città di P. rappresenta, da sempre, una delle principali regioni urbanizzate [...] modo in cui il museo può diventare un monumento culturale attivo. L'idea sviluppata è quella del ''museo nel museo'': in mostra relax, e comprende anche una Cité des artistes.
Una serie di interventi ha posto dagli inizi degli anni Novanta il ...
Leggi Tutto
TESSILI Se negli ultimi 15-20 anni non si è avuta la comparsa di nuove classi di fibre (salvo le elastomeriche) si è però assistito all'affermarsi delle fibre chimiche che hanno assunto importanza notevolmente [...] o arricciatura, che conferisce una serie di ondulazioni più o meno fitte e marcate in modo da rendere il fiocco dei tessili, si assiste al grande sviluppo della produzione in Giappone, in India, in Brasile e in altri paesi asiatici minori e sud- ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...