Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] dell'abbozzo del canale digerente che, nei primi stadi dello sviluppo, consiste in un tubo molto semplice che unisce la futura bocca con di polimeri lineari dinamici e orientati e di una serie di molecole che regolano la lunghezza dei filamenti nello ...
Leggi Tutto
Farmacologia e sperimentazione animale
Silvio Garattini
sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. b) Le tecniche alternative. [...] . La tab. VIII illustra una serie di effetti tossici misurabili solo in vivo e solo in alcune specie animali. La tab. IX, infine, riporta una lista parziale di condizioni relative alla riproduzione e allo sviluppo sulle quali allo stato attuale gli ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] per la sintesi di una serie di RNA subgenomici di dimensione decrescente che costituiscono un set nested (a nido) con in comune l'estremità 3' microrganismi, che permette a un patogeno di svilupparein tempi brevi nuovi geni coinvolti nei meccanismi ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza greca e l'Oriente
André Pichot
La scienza greca e l'Oriente
La scienza e la filosofia sono state a lungo considerate il frutto del 'miracolo greco', un frutto incomparabile [...] pensare che la civiltà meno sviluppata (quella greca) abbia potuto attingere a quelle più sviluppate; in altre parole, si sarebbe esempio, si poteva rappresentare la serie dei numeri dispari nel modo seguente, in cui ognuno di essi era raffigurato ...
Leggi Tutto
Nascita e sviluppo del vitalismo
Indicare gli esordi e tracciare la storia delle dottrine meccaniciste sul vivente è tanto facile quanto difficile e incerto è fare la stessa operazione in rapporto al vitalismo. [...] senza precedenti e nello stesso tempo pongono una serie di problemi insolubili. Confortati dalla scoperta della possedessero un principio di 'reazione'. Prima che in qualsiasi altro sviluppo, il vitalismo è là, nella caratterizzazione della ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Immortalita del corpo umano: l'alchimia
Fabrizio Pregadio
Immortalità del corpo umano: l'alchimia
Le prime testimonianze storicamente attendibili sull'alchimia [...] e del Libro del Maestro Zhuang (Zhuangzi) e sviluppatain altre opere. Queste concezioni cosmologiche sono anche alla base trigrammi del Classico dei mutamenti sono una delle principali serie di emblemi usate per descrivere il processo cosmogonico e ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
La neurofarmacologia studia le modificazioni dei meccanismi nervosi sotto l'azione delle droghe. La parola 'droghe' si riferisce a quelle sostanze chimiche che vengono assunte per ottenere [...] che a questo sia dovuto lo scatenamento di una serie di altri cambiamenti che alla fine portano alla morte dalla società.
La psicofarmacologia si sviluppò come nuova scienza con lo scopo di capire in che modo questi farmaci psicotropi agivano ...
Leggi Tutto
Neuroni specchio
Giacomo Rizzolatti
Maddalena Fabbri-Destro
L’uomo è un animale eminentemente sociale la cui vita dipende dalla capacità di capire cosa fanno gli altri, comprendendone le intenzioni [...] propri del patrimonio motorio dell’osservatore, e più questo è sviluppato più il sistema diventa efficace. Ma che cosa accade quella di chi la vive e la esprime.
In questi ultimi anni, una serie di esperimenti è stata condotta allo scopo di ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] hanno portato all'identificazione di una serie di alleli Gm, che controllano la formazione di alcune immunoglobuline che hanno funzione di anticorpi.
Le ricerche in questi campi sono in fase di vivace sviluppo, dato il loro alto interesse sia ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] medica. L'elenco comprende, però, anche una serie di metodi proibiti quali l'emotrasfusione e la manipolazione comprensibile da un punto di vista operativo, in quanto la lista è stata sostanzialmente sviluppata per la lotta al doping e quindi ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...