RISORSE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
L'uomo, per vivere, ha sempre avuto bisogno di ricorrere alle r. offerte dal pianeta − territorio, acqua, aria, cibo, materie prime (vegetali, animali, [...] r. sono servite e servono all'uomo per soddisfare una serie di diverse esigenze, dalla disponibilità di spazio per le sue è stato fino a ieri un punto di forza dei paesi in via di sviluppo e può mettere a repentaglio la crescita economica di questi ...
Leggi Tutto
Sicurezza industriale
Italo Pasquon
(App. IV, iii, p. 325; V, iv, p. 749)
Attività a rischio di incidenti rilevanti
Il termine sicurezza è generalmente associato ai termini pericolo e rischio. Il pericolo [...] solfuri (per es. solfuro di fosforo) e si può sviluppare, in particolari condizioni, da acque reflue contenenti solfuri, solfati o dalla direttiva e un rapporto di sicurezza con una serie di informazioni minime. La popolazione deve poter accedere ...
Leggi Tutto
LIEVITI (XXI, p. 115)
Ario BONELLI
Per le generalità sulla morfologia e la fisiologia dei lieviti, v. blastomicosi, VII, p. 186; batterio, VI, p. 383 segg.; schizofite, XXXI, p. 98; e soprattutto saccaromiceti, [...] trasportandovi a piacere due, tre gocce successivamente per avere una serie di scatole contenenti un maggior numero di individui microbici. Si bollicine di gas carbonico sviluppate dalla fermentazione e che rimangono in parte aderenti alle cellule, ...
Leggi Tutto
PSICOBIOLOGIA
Alberto Oliverio
(App. IV, III, p. 86)
La p. o biologia del comportamento è una disciplina ibrida, che rappresenta il punto d'incontro di diverse discipline e tradizioni sperimentali: [...] biologico-evoluzionista.
Sviluppi tecnici. - Lo sviluppo della p. nel rinforzare una serie di comportamenti istintivi J. Curtis, Electric impedance of the squid giant axon during activity, in Journal of General Physiology, 22 (1939), pp. 649-70; ...
Leggi Tutto
LEGHE
Giuseppe Violi
Eugenio Mariani
(XX, p. 765; App. II, II, p. 179; III, I, p. 974; IV, II, p. 323)
I settori delle applicazioni più avanzate dei materiali metallici (quale quello della nuova generazione [...] fase dispersa e di sviluppare modelli matematici di tali dettagli microstrutturali.
In questa direzione un importante , di densità inferiore a quella delle l. tradizionali delle serie 2000 e 7000, stanno ottenendo spazi applicativi nel campo delle ...
Leggi Tutto
VELLUTO (fr. velour; sp. terciopelo; ted. Samt; ingl. velvet)
Vittorio Ferrari
Tessuto con pelo. Tecnicamente si distinguono due generi di velluto: velluto di ordito, cioè con il pelo formato dall'ordito; [...] avere uno sviluppo molto superiore al primo, sono avvolti su due subbî distinti L'ordito di fondo viene tinto in crudo ( avendo uno svolgimento diverso l'uno dall'altro, sono avvolti in una serie di rocchetti, e tenuti tesi per mezzo di un bilanciere ...
Leggi Tutto
UTENSILI, MACCHINE
Stefano Tornincasa
(XXXIV, p. 856; App. II, II, p. 1079; III, II, p. 1060; IV, III, p. 779)
L'evoluzione rapida delle nuove tecnologie e la crescente competizione internazionale hanno [...] produzione: in passato l'automazione, legata alle lavorazioni di grande serie, in cui apparvero in Europa le prime macchine a controllo numerico, si sono alternate varie generazioni di controlli, caratterizzati da due stadi principali di sviluppo ...
Leggi Tutto
SUPERLEGHE
Eugenio Mariani
Si tratta di una classe di leghe metalliche, specialmente di nichel e di cobalto, che possiedono particolari caratteristiche (di resistenza meccanica, al calore, all'ossidazione), [...] sono fra le più importanti del settore e sono state sviluppate per risolvere particolari esigenze delle turbine a gas; nella loro di diversi componenti, in breve si è arrivati a disporre di una serie di s. in grado di presentare in maniera esaltata le ...
Leggi Tutto
STAMPA DEI TESSUTI
Franco Testore
(XXXII, p. 465, App. II, II, p. 889)
Pur essendo invariati sia la classificazione dei tessuti a stampa che i concetti generali che presiedono al funzionamento delle [...] numero dei colori. Per le produzioni di media-grande serie viene ancora adottata la stampa a mezzo di cilindri di 1988; S. Brabant, J.W. Birkenhauer, Sviluppo dell'industria della stampa tessile, in International Textile Bulletin, 4 (1990), pp. 15 ...
Leggi Tutto
Giovanni Ballarini
Gastronomia
Gli animali si cibano,
l'uomo mangia,
ma solo l'uomo spirituale
sa mangiare
(Anthelme Brillat-Savarin)
La cultura della buona cucina
di Giovanni Ballarini
29 aprile
Nella [...] primo Mac Caffè.
Tutto ciò pone all'Italia una serie di problemi. Innanzi tutto gran parte della cucina cosiddetta italiana e si era specializzato nel cuocere in vari modi le uova, ma un enorme sviluppo alla gastronomia fu dato soprattutto da ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...