Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
La scoperta e lo sviluppo di un farmaco sono processi lunghi, ad alto rischio e molto costosi, cui contribuiscono principalmente la chimica e la farmacologia [...] e il suo bersaglio, e rende possibile l'elaborazione di una serie di relazioni, note come 'relazioni struttura-attività', tra la struttura utilizzabili come farmaci. In realtà, il numero delle molecole attive in via di sviluppo che si debbono ...
Leggi Tutto
cereali
Laura Costanzo
Piante alla base dell'alimentazione umana
I cereali sono un gruppo di piante erbacee, della famiglia delle Graminacee, coltivate in tutto il mondo perché tra le principali fonti [...] estremità arrotondata. La spiga è formata da una serie di piccole spighette. Se stacchiamo una spighetta ci un ciuffo di fiori maschili. Quelli femminili, invece, raggruppati in pannocchie, si sviluppano alla base di una foglia situata più o meno a ...
Leggi Tutto
Tumore
Stefano Zurrida
Umberto Veronesi
Raffaella Elli
Giuseppe Luzi
Il termine tumore (dal latino tumor, derivato di tumere, "essere gonfio") in medicina indica qualunque alterazione o processo [...] parte dei casi è risolutivo. La chirurgia in questa fase di sviluppo è in grado di eradicare completamente la malattia riuscendo nel nucleo, dove fattori di trascrizione attivano una serie di geni che contribuiscono a far percorrere alla cellula ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] di mezzo secolo esso si è arricchito di una serie di contributi che hanno rimosso o reso meno restrittive alcune vulnerabile e il vincolo della scarsità delle risorse, che lo sviluppo tecnologico è in grado di mitigare ma non di eliminare. (V. anche ...
Leggi Tutto
Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] conversione in elettricità.
I fattori di costo del semiconduttore e di processo (ossia della serie di fornirle a costi più bassi degli attuali, in modo tale da favorirne uno sviluppo che superi nettamente la presente marginalità.
Bibliografia
...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] . Con l'aumento delle spese per lo sviluppo, il ritorno in denaro derivante dalla commercializzazione di una nuova molecola il suo bersaglio, e rende possibile l'elaborazione di una serie di relazioni, note come 'relazioni struttura-attività' (RSA), ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] I beni durevoli
Il decreto Ronchi ha individuato una serie di cosiddetti 'beni durevoli', quali frigoriferi, surgelatori, di svolgimento e per un notevole sviluppo di calore. Si tratta di un processo biossidativo, in quanto i fenomeni ossidativi a ...
Leggi Tutto
CONTI, Ettore
Enrico Decleva
Nacque a Milano il 24 apr. 1871 da Carlo, fabbricante e negoziante di mobili e tappezziere, e da Giuseppina Palazzoli. Completati gli studi liceali, durante i quali compì [...] del lavoro, volontariamente e lietamente dedica le sue serate ad assoggettarsi alla non meno dura disciplina dello progetto dì "scrivere qualche cosa sulla nascita ed i primi sviluppi dell'industria in Italia" e, ciò, per suo "divertimento", senza, ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] possibile delineare e pianificare una serie di misure di prevenzione e hanno però portato allo sviluppo di metodologie che sono quindi collegate da una porta OR che indica che l’evento in uscita ‘niente luce’ può essere dovuto a una qualsiasi di ...
Leggi Tutto
Metalli
Gernot Kostorz
I metalli nativi, quali il rame, l'argento e l'oro, sono tra i più antichi materiali usati dall'uomo, ma solamente con l'inizio della produzione di metalli e di leghe a partire [...] solido può avvenire anche uno smescolamento, come illustra la serie di diagrammi di fase della fig. 2. Invece di e la crescente concorrenza in campo mondiale stimolano a sviluppare sempre più le possibilità che i materiali offrono in tutti i campi e ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...