Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] di produzione di questi combustibili, che in diversi paesi incontra serie difficoltà a essere aumentata e anche mantenuta AGR (Advanced Gas Reactor) sviluppatoin Gran Bretagna, del quale sono in corso di costruzione in quel paese 10 unità per ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] notevole l'antenna del tipo ad array cilindrico, sviluppatain Italia, con scansione elettronica (EDA, Electronically Despun ) venne lanciato il 20 novembre 1993. L'ultimo satellite della serie MOP è il METEOSAT-7, lanciato nel 1997, con funzionamento ...
Leggi Tutto
(XV, p. 209; App. I, p. 588; II, I, p. 932; III, I, p. 608; IV, I, p. 783)
Fibre chimiche. - In questi ultimi anni le f. chimiche hanno conosciuto periodi di diversa fortuna: alcune sono diminuite d'importanza, [...] la corsa passa attraverso una serie sovrapposta di tre dischi (in materiale ceramico o in plastica) disposti orizzontalmente, e p. 784), nelle quali si sono ottenuti diversi sviluppi. Al poliestere usato come prepolimero si sono affiancati polieteri, ...
Leggi Tutto
(v. carboidrati, VIII, p. 945; App. I, p. 358; II, I, p. 503)
Col termine carboidrati ci si riferisce attualmente a una vasta famiglia di composti organici naturali di massa molecolare variabile entro [...] nei carboidrati scaturiscono inoltre: a) dallo sviluppo della biotecnologia industriale, forte consumatrice di furanosica) lasciando fissa la configurazione in C(4), che così come disegnato in fig. 3 definisce appunto la serie D, e variando la ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE
Francesca Ronchi
(App. III, II, p. 22; App. IV, II, p. 381)
La definizione più recente di m. è quella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1987: "uno stato di squilibrio, [...] pressioni ed esigenze. L'altro problema da affrontare in politica di sviluppo è quello dell'urbanesimo. Nell'anno 2000, il i problemi locali. Il Piano d'azione si articola su una serie di proposte e strategie, dirette a risolvere i problemi della m. ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (XXXV, p. 1033; App. II, 11, p. 1142)
Dario TEATINI
*
Industria. - Anche l'industria zuccheriera, pur dovendo considerare le particolari caratteristiche di industria stagionale con brevissimo [...] in zucchero venendo a contatto con fettucce a titolo zuccherino sempre più elevato.
Nel sistema Silver si ha una serie sostanza organica presente viene attaccata dai microrganismi con sviluppo di anidride carbonica che facilita la solubilizzazione ...
Leggi Tutto
(v. motore, XXIII, p. 976; aeromotore, App. II, I, p. 33; elettrica, energia, App. II, I, p. 829; e in questa Appendice)
L'e. e., cioè l'energia contenuta nelle masse d'aria che si muovono in senso orizzontale [...] all'ordine di 200 lire/kWh con macchine prodotte in grande serie.
Le prime azioni dirette a svilupparein Italia l'utilizzazione dell'e. e. per la produzione di energia elettrica sono state sviluppate dall'ENEL nell'ambito del progetto VELE (VEnto ...
Leggi Tutto
La t. a. si occupa di studiare, ottimizzare e innovare tutti i processi di sanificazione, trasformazione e conservazione dei prodotti alimentari. Il suo obiettivo è rallentare e inibire i principali fenomeni [...] da parte dell'Unione Europea. Per fare un esempio, la serie E200 è attribuita agli antimicrobici (solfiti, benzoati e nitrati), reso possibile lo sviluppo di numerose soluzioni suddivisibili in due grandi categorie: imballaggi attivi in grado di ...
Leggi Tutto
L'aggettivo 'convenzionale' ha, tra le varie accezioni, quella derivante dall'inglese conventional, riferita a ciò che presenta le forme usuali, ordinarie, come sinonimo di tradizionale, in contrapposizione [...] di a., dovuta in gran parte a una loro cattiva distribuzione e utilizzazione, ha dato l'avvio a tutta una serie di ricerche sugli c., c'è il grande sviluppo delle tecnologie alimentari.
Nuove tecnologie, in parte mutuate da altri settori produttivi, ...
Leggi Tutto
Selezione dei fermenti. - Dopo che L. Pasteur ebbe dimostrato che le fermentazioni sono dovute a speciali microbî detti appunto fermenti, i batteriologi ricercarono gli agenti microbici dei diversi processi [...] minimo la carica microbica totale del latte, mercé una serie di misure che consistono essenzialmente: a) nella somministrazione di favorire lo sviluppo e la funzione dei fermenti selezionati aggiunti, in modo che vengano a trovarsi in condizioni di ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...