L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] varietà di specie immigrate sono il risultato di una serie di cambiamenti nella tecnologia dei trasporti e nelle modalità Quelle europee si sono sviluppatein un arco di tempo di 350 anni, dopo la prima importazione in Europa di quelle originarie ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] questo tipo di sistemi hanno messo in discussione la tendenza in atto in tutti i paesi del mondo, sviluppati e non, a concentrare la 'agrosistema stesso e l'esterno. In questo modo è possibile ottenere una serie di IPA (indicatori di dipendenza ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] secolo, la crescita del numero di persone che vivono in regioni a sviluppo basso e intermedio (+187%) è stata di gran lunga valutazioni in merito a questo quadro di politiche concordano nell’affermare una doppia serie di considerazioni. In primo ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] .
Già prima di Seattle, una serie di campagne di protesta transnazionali avevano contribuito a mettere in contatto diversi tipi di attori. Insieme agli ambientalisti e alle associazioni per lo sviluppo, organizzazioni di contadini e di popolazioni ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Miqat, qibla, gnomonica
Ahmad Dallal
Mīqāt, qibla, gnomonica
Si può affermare che il contributo più originale dell'astronomia araba [...] piano: il problema della qibla si risolve in questo caso mediante una serie di rotazioni di questi tre piani. Con una molto successo e fu oggetto di numerosi commenti. Lo sviluppo di strumenti universali per determinare la qibla continuò oltre il ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] e, di conseguenza, la crescita e lo sviluppo delle piante e, più in generale, le condizioni favorevoli alla vita degli di equilibrio (equazione [11]) in funzione della resistenza stomatica per una serie di ecosistemi terrestri. Si può notare ...
Leggi Tutto
Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] spero, sarà per tornare gradita a tutti coloro che seriamente amano approfondire ogni elemento sociale e le condizioni giuridico-economiche risultò molto simile a quella attuale di un paese in via di sviluppo, per esempio l’Egitto, che ancora adesso è ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] già più di 20. Fonte di grandi benefici e di rinnovato sviluppo del porto fu il decreto del 1778 che concedeva a tutti gli e visibile è l’enorme pensilina che sostiene una serie di pannelli fotovoltaici – in ossequio a uno dei punti cardine del Forum ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] ridurre di 1/3 il flusso delle acque in Siria che sta sviluppando progetti sull’Eufrate per la protezione dalle catastrofiche da Riccardo Petrella, è il documento finale di una serie di incontri a livello mondiale tenutisi per studiare, approfondire ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] angolari.
Il rallentamento dell’economia indiana è dovuto a una serie di fattori che, interagendo fra loro, hanno determinato una verso i paesi del Golfo Persico, in seguito al vertiginoso sviluppo della produzione petrolifera e del settore delle ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...