(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, I, p. 274; III, I, p. 150; IV, I, p. 166)
Il termine Asia e il suo significato attuale. − La crescente diffusione delle informazioni ha proposto, in anni recenti, i paesi [...] sembra aver innescato nel suo sistema socio-economico una serie di meccanismi i cui effetti potranno essere solo ritardati i porti d'esportazione. Le comunicazioni ferroviarie si sono sviluppatein modo più contenuto rispetto al passato, avendo, per ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] tra stato e r. − al primo la competenza in una serie di materie elencate (politica estera, difesa nazionale, confluire nel fondo comune e nel fondo per il finanziamento dei programmi regionali di sviluppo (v. ancora la l. 158/1990, ma già la l. 19 ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] in altri settori produttivi, muovono verso il "gigantismo", vanno ponendo alla comunità internazionale una serie di esclusivamente paesi a economia avanzata. In tale zona trovano le migliori condizioni di sviluppo il fitoplacton e lo zooplacton, ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] territoriali per studio e lavoro in Abruzzo, L'Aquila 1987; Abruzzo. La geografia di uno sviluppo regionale, a cura di F di forma stretta e allungata arricchiscono in maniera significativa la sparuta serie di documenti individuati con i termini di ...
Leggi Tutto
Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] approvazione della l. 426/71, che introduceva una minuta serie di vincoli intesi a condizionare la libertà delle imprese su sono riportati alcuni dati di confronto. Anche in questa dimensione dello sviluppo del settore il percorso italiano è stato ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] abitanti nel 1978). Malgrado la tendenza a far sviluppare nuove industrie in centri minori, Budapest mantiene un ruolo preminente edge. J. Barcsay negli anni Sessanta crea una serie di monumentali mosaici murali dallo spirito costruttivista. Le ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] svolge essenzialmente con il Giappone e gli Stati Uniti. In crescente sviluppo è il turismo (circa 400.000 visitatori nel 1992 anteriore al 1°-3° secolo e che è rappresentata da una serie di rilievi su stele o pilastri, tale scultura si avvicina alla ...
Leggi Tutto
ECONOMICHE La grande depressione mondiale, iniziatasi nella seconda metà del 1929 in Europa, con epicentro a Vienna, ed estesasi, poi, con alterne ondate di espansione, a tutti i paesi, ha segnato una [...] si è svolta nei settori creditizio e mercantile più sviluppatiin quei paesi che in ogni altro, si è diffusa a tutto il mondo.
Il rapido ribasso delle quotazioni mercantili ha creato una serie di problemi assai gravi da risolvere. Sotto l'aspetto ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] , tuttavia non ancora realizzate, ha suscitato negli ultimi anni la serie di ricerche intesa a produrre aerei STOL (Short Take-Off and sviluppo notevole. Sono sorte molte compagnie a ciò destinate, soprattutto in America e in Gran Bretagna, in ...
Leggi Tutto
La c. ha lo scopo di stabilire e mantenere in uno spazio, di norma chiuso, condizioni di clima diverse da quelle che vi si produrrebbero naturalmente.
Il termine "clima", che viene riferito, nella sua [...] ritenuto opportuno, nelle note seguenti, dare più ampio sviluppo all'impostazione del problema che non alla descriziorie dei svolta una serie di elaborazioni dei segnali in ingresso e uscita: tra queste, la conversione analogico/digitale (in alcuni ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...