Vespaziani Alberto e Harris Pamela
Abstract
La costituzione statunitense del 1787 riflette l’ambivalenza dei costituenti nei confronti della democrazia. Le sue istituzioni fondamentali – un legislatore [...] ideale illumina i Federalist Papers, una serie di 85 saggi scritti tra il 1787 statali. Lo stesso Madison sviluppò con il tempo un ’eguale cittadinanza fu ritenuta compatibile con ciò che in realtà era un regime violento di apartheid razziale ...
Leggi Tutto
Emanuele La Rosa
Abstract
L’analisi si concentra sui profili di rilevanza penale delle pratiche di “surrogazione di maternità”, sia alla luce del diritto vigente, sia in prospettiva de iure condendo. [...] il richiamo a un eventuale danno al sano sviluppo del bambino, in considerazione della rottura del particolare legame con divieto assoluto penalmente sanzionato, passando da un’innumerevole serie di varianti e gradazioni relativi a modalità e limiti ...
Leggi Tutto
Le novità del contratto di somministrazione di lavoro
Carmela Garofalo
Allo scopo di disincentivare l’instaurazione di rapporti di lavoro non stabili, il cd. “decreto dignità” (d.l.12.7.2018, n. 87, [...] era, tuttavia, temperata da una serie di espresse esclusioni, per cui ai rapporti a termine in somministrazione era previsto che non si applicassero alla creazione di posti di lavoro e allo sviluppo di forme di lavoro flessibili». Per il legislatore ...
Leggi Tutto
La recente riforma delle misure cautelari
Giorgio Spangher
Con la l. 16.4.2015, n. 47 il legislatore è intervenuto sulla disciplina delle misure cautelari secondo quattro linee di intervento. La prima [...] 3, secondo periodo, c.p.p. in linea con le indicazioni della Corte costituzionale.
Com’è noto, con una serie di decisioni (C. cost. 21.7. tipo, sono destinati a riverberarsi sui successivi sviluppiin sede cautelare (ricorsi, revoche, sostituzioni), ...
Leggi Tutto
La riforma della riscossione e la recente disciplina
Massimo Basilavecchia
L’agente della riscossione, che prende il posto del concessionario concludendo così un percorso di riforma avviato sin dal [...] modifiche dal 2005 al 2006
Per una serie di ragioni e di coincidenze, i nodi vengo al pettine in modo eclatante nell’anno 2005, per che in realtà tocca anche il pignoramento, sempre meno dipendente dal giudice, trova un coerente sviluppo processuale ...
Leggi Tutto
Flat tax per gli stranieri
Francesco Terrusi
La legge di bilancio per il 2017 (l. 11.12.2016, n. 232) ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali e finanziarie volte ad attrarre investimenti esteri [...] per il 2017, ha introdotto, ai co. da 148 a 159, una serie di agevolazioni fiscali e finanziarie volte ad attrarre investimenti esteri nel territorio nazionale. Con questo fine, in particolare, è stata disciplinata, nei commi che vanno dal 152 al 154 ...
Leggi Tutto
Alessandro Torre
Abstract
La devolution, che ha trovato la sua principale attuazione con le riforme costituzionali attuate nel Regno Unito, a partire dal 1998, con lo Scotland Act, il Government of [...] XX secolo, e infine si realizzava dal 1998 in poi attraverso la serie di devolution acts che ha contribuito a un stasi politica, essa non consiste in un singolo momento riformatore ma si sviluppa secondo una connotazione procedimentale che contiene ...
Leggi Tutto
NOTAI, REGNO D'ITALIA
GGiorgio Tamba
Poco prima della incoronazione imperiale di Federico nel novembre 1220, Ranieri da Perugia aveva pubblicato in Bologna la sua prima opera teorica di notariato, il [...] un tempo la situazione della pratica notarile in atto e le tendenze del suo sviluppo. Legate all'attualità erano le formule attività una serie di regole, una sorta di deontologia professionale: non redigere documenti falsi, ma riportare in essi tutte ...
Leggi Tutto
DURAND (Durant, Durante), Guillaume (Guglielmo), detto lo Speculatore
Jean Gaudemet
Il soprannome di Speculator, spesso usato per designare il D., deriva dalla sua principale opera giuridica, lo Speculum [...] D. promulgò una serie di statuti per alcune località del Patrimonio. Egli aveva giurisdizione sia in campo spirituale sia in quello temporale, sforzo di completezza e utilità si ritrova nello sviluppo dato all'ultimo titolo del libro De rejulis ...
Leggi Tutto
Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber
Alessandro Cardinali
La nota piattaforma informatica Uber, mediante la quale gli utenti vengono messi in contatto con autisti per ricevere prestazioni [...] fornire con continuità una serie di dati che la nel mercato, che favoriscono lo sviluppo dei servizi e offrono libertà di 203 O 329/14); College van Beroep voor het bedrijsleven 8.12.2014, in AWB 2014, 726; Juzgado de lo Mercantil n. 2 de Madrid 9.12 ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...