La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] dall'accumulo di un gran numero di cellule mature della serie mieloide. Ciò sembra dovuto a un difetto del processo di di bcl-2 si è dimostrato valido in molti modelli animali utilizzati per studiare lo sviluppo e la progressione dei tumori, al punto ...
Leggi Tutto
Apprendimento canoro
Peter Marler
(Center for Animal Behavior, University of California Davis, California, USA)
Gli uccelli comunicano fra loro mediante un repertorio di vocalizzazioni. I richiami sono [...] poche caratteristiche normali che un maschio udente è in grado di svilupparein isolamento. I canti dei maschi resi sordi precocemente cure parentali in risposta al play-back del canto (Nelson e Marler, 1993). La reattività innata verso una serie di ...
Leggi Tutto
Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] New Science, che lasciava presagire lo sviluppo che questa disciplina avrebbe avuto in un futuro non molto lontano.
Altro ospita, inoltre, sul proprio portale internet (www.iucn.org) una serie di banche dati su tutte le aree protette del mondo, con la ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] dell'altro. Soltanto nel caso dei raschiatoi, caratterizzati da una serie contigua di ritocchi lungo il margine di una scheggia di pietra, di un Universo conosciuto in dettaglio, ben articolato nella sua topografia e nel suo sviluppo stagionale, vi è ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] L'applicazione di opportuni modelli matematici che compendiano in una serie di equazioni la conservazione della massa, della quantità risultano essere particolarmente interessanti per i paesi in via di sviluppo.
Il Sole e le energie rinnovabili
La ...
Leggi Tutto
Evoluzione e filogenesi
Alessandro Minelli
Tra la biologia evoluzionistica e la sistematica biologica c'è stato, fin dai tempi di Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829) e di Charles Darwin (1809-1882), uno [...] raccoglie dalla classificazione degli animali e delle piante una serie di argomenti a sostegno della visione evoluzionistica e questa, e, soprattutto, lo sviluppo embrionale del quale sono stati molto spesso presi in considerazione, fin dalla fine ...
Leggi Tutto
Microarray
Armando Felsani
È nozione acquisita che migliaia di geni e i prodotti da essi codificati (RNA e proteine) partecipano in maniera complessa e coordinata ai meccanismi che sono alla base della [...] di maschere fotolitografiche. Quindi è possibile ottenere serie limitate di microarray progettati e costruiti su misura numero dei geni che considerano e dalla città in cui sono state sviluppate. Entrambi gli strumenti sono studiati per definire fra ...
Leggi Tutto
Apprendimento sociale e imitazione
Bennet G. Galef Jr.
(Department of Psychology, McMaster University Hamilton, Ontario, Canada)
A partire dalla fine degli anni Ottanta, i ricercatori che lavorano nei [...] impolverata con frammenti di cibo non faceva sviluppare una preferenza alimentare in questi osservatori (Galef, 1988a). Chiaramente, umano che svolgeva la funzione di modello e dimostrava una serie di azioni nuove dirette verso un oggetto. Per esempio ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] , invece, essi sviluppano uno schema decisionale abnorme, specie in campo personale e sociale. In particolare, i pazienti processi decisionali e di ragionamento. Abbiamo iniziato una serie di esperimenti mirati a fornire una possibile spiegazione ...
Leggi Tutto
OGM vegetali
Anna Meldolesi
La sigla OGM (Organismi geneticamente modificati), quando viene riferita all’agricoltura, indica le piante il cui patrimonio genetico è stato modificato ricorrendo agli strumenti [...] dei semi viene bloccata da una serie di reazioni innescate da uno stimolo chimico esterno). Tra gli approcci più avveniristici figurano la cleistogamia (che mira a modificare lo sviluppo dei fiori in modo che possano autofecondarsi senza aprirsi ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...