La grande scienza. Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
Chimica spaziale ed esobiologia
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. Tuttavia fino alla metà del [...] stato anche incentivato, nei decenni scorsi, da una serie di scoperte di molecole relativamente grandi nelle nubi risposte, sembra più produttivo discutere in quali direzioni è lecito attenderci sviluppiin un futuro non troppo lontano. È ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] ) per l'assemblaggio fisico dei DNA chip, si costruiscono serie su scala microscopica (microarray) di migliaia o decine di incorpori. Addirittura è stato sviluppato un sistema in cui l'etichetta è fluorescente in condizioni fisiologiche: ciò permette ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] biologico complesso (v. fig. 6). Iniziamo col descrivere la serie di eventi biologici che si verificano al livello delle ovaie e capaci di riconoscere l'ormone, sviluppatiin vivo ma impiegati in provetta, perché possiedono un'altissima sensibilità ...
Leggi Tutto
Respirazione, regolazione chimica della
Hans H. Loeschcke
di Hans H. Loeschcke
Respirazione, regolazione chimica della
sommario: 1. Introduzione: a) i risultati meno recenti; b) il periodo quantitativo [...] la precisazione del concetto di aria alveolare, sia con lo sviluppo dei metodi per la sua raccolta e per la sua analisi serie di possibilità di escrezione dell'eccesso di acidi o di basi, la cui discussione in questa sede porterebbe troppo lontano. In ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] mostrano che alcune esperienze avute nelle fasi di sviluppo del cervello modificano il processo di elaborazione dell' Un caso molto chiaro si è verificato in una lunga serie di studi in cui soggetti umani venivano sottoposti a un allenamento ...
Leggi Tutto
La stima degli intervalli temporali
Melissa Bateson
(Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna)
La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità [...] cibo, oppure in compiti con procedura a prove discrete, a partire dai quali è stata sviluppata la procedura del picco. In una procedura utilizzati dagli psicologi sperimentali per chiarire una serie di caratteristiche dell'orologio deputato alla ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] ai Paesi a più alto reddito. In attesa di capire come e se sarà possibile sviluppare un vaccino in grado di prevenire l'infezione o U3, R e U5. U3 contiene una serie di sequenze di DNA in grado di legare fattori trascrizionali cellulari, quali NF ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] piede, uno a livello del pollice e dell'alluce, una serie situata alla base delle altre dita e uno posto all' rapporti con epatiti. In alcuni casi è stato messo in evidenza il contatto con rivelatori cromogeni usati per lo sviluppo e la stampa di ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] e, di conseguenza, la crescita e lo sviluppo delle piante e, più in generale, le condizioni favorevoli alla vita degli di equilibrio (equazione [11]) in funzione della resistenza stomatica per una serie di ecosistemi terrestri. Si può notare ...
Leggi Tutto
Circuiti molecolari di regolazione del reclutamento leucocitario
Alberto Mantovani
(Sezione di Patologia Generale e Immunologia, Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche, Università di Brescia [...] parete vascolare che regolano in vari modi la loro fuoriuscita dal torrente ematico. Infine, lo sviluppo e l'espressione di sulle cito chine (Vienna, 1991), sostituisce una serie di nomi alternativi precedentemente utilizzati, quali intercrine, SlS ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...