Il repertorio onomastico italiano risulta particolarmente ricco in termini di varietà: frutto di successive sedimentazioni e contaminazioni, mostra ancora oggi un carattere composito in cui sono visibili [...] soglia 10. Si noti che persino in Francia, dove gli sviluppi deonomastici erano limitati alle formazioni cinquecentesche come si osserva in particolare nell’it. puttana (p. 285). L’intercambiabilità dei termini emerge nella serie di proverbi ...
Leggi Tutto
Il primo capitolo, Come nasce un linguista, si legge tutto d’un fiato e così, pagina dopo pagina, quelli successivi. Come un romanzo che fatalmente tiene incollato il lettore dall’inizio alla fine, la [...] si è sviluppata soprattutto con la scrittura. Questo dipende – come ho più volte scritto – da una serie di errori il “letterato, il filologo” (p. 16) ma anche a chi voglia mettersi in cerca di un senso più alto dell’esistenza.Tra le righe, c’è un' ...
Leggi Tutto
Soldi, soldi, soldiQuello dell’Italia che si mantiene al di sotto della media europea in termini di spesa pubblica per l’istruzione e gli investimenti su ricerca e sviluppo (fermi rispettivamente al 4.1% [...] lingua italiana, tende a vivere l’incasellamento delle proprie idee entro uno schema riproducibile inserie come un’oppressione; quella di chi vive in un contesto che abitua alla nobile e pericolosa arte della digressione (Santovetti, 2011; Wassenaar ...
Leggi Tutto
Israel Joshua SingerLa nuova RussiaTraduzione di Marina MorpurgoCon una Nota di Francesco M. CataluccioA cura di Elisabetta ZeviMilano, Adelphi, 2024 Nel 1926, quando lo scrittore polacco Israel Joshua [...] 1928 diventano un libro, che quest'anno è stato pubblicato in Italia da Adelphi con il titolo di La nuova Russia. piani collettivi di sviluppo previsti e meno dotata di senso critico.L'opera di Singer si compone di una serie di reportage, dedicati ...
Leggi Tutto
La società da tempo richiede alla scuola di farsi carico dell’educazione emozionale dei discenti, come se si trattasse di una disciplina fra le tante, ma si dimentica spesso che già l’azione di apprendere [...] condizionano fortemente l’apprendimento. La psicologa dello Sviluppo e dell’Educazione Daniela Lucangeli ha posto l di responsività si organizza in “modelli operativi interni”, ciò che Bowlby definisce una serie di regole comportamentali formulate ...
Leggi Tutto
È incoraggiante constatare come anche in Italia cresca il numero di studi, di lavori divulgativi e di iniziative legati alla linguistica testuale: lungi dall’essere un campo esclusivamente specialistico, [...] in quest’ultimo libro, Serianni riportava anche una nutrita serie di esercizi, in particolare i cosiddetti “cloze”, attività di inserimento in it,il traguardo finale deve essere quello di sviluppare negli studenti la capacità di pianificare e produrre ...
Leggi Tutto
Al centro il volto di Edoardo Sanguineti, ironicamente inserito in una copertina della «Settimana enigmistica», mentre in alto a sinistra Angelus Novus di Paul Klee, l’angelo della storia, ci ricorda le [...] è una metempsicosi (o metensomatosi) in area linguistica. E la micronarrazione che sviluppa tutto ciò, alla fine, è una massimamente grazie ai fumetti e ai cartoni animati, nonché ai serial di serie G o H o Z: […].Figlia: wow1, cioè uau1: perché ...
Leggi Tutto
Anno scolastico 2023-2024L’impressione che, nell’ultimo anno, la società italiana abbia parlato più del solito di violenza di genere, e che quelle parole che solitamente registrano il loro picco d’uso [...] abilità per la salute e il benessere, corporeità e sviluppo, sessualità e comportamenti sessuali, salute sessuale e riproduttiva). Più ha ricordato una serie di «esempi che ci ricordano che moltissima, e altissima, letteratura ha messo in scena nei ...
Leggi Tutto
Per la stesura di questo breve articolo, mi sono aggrappato a due specifiche frasi che mi hanno fatto da guida nell’elaborazione del mio pensiero e che hanno definito anche il titolo dello stesso. Cercherò [...] ciò al linguaggio?Questa è solamente un’ipotesi personale, ma ho sviluppato la sensazione che nel corso del tempo il linguaggio si sia simbolo il modo più efficace in un dato momento per rappresentare una serie di significati, possiamo considerare la ...
Leggi Tutto
Massimo Pericolo e Red Bull 64 Bars, il principe del rap tra i valori della provincia e la catarsi giovanile«Il coraggio è come un’armaabbi cura di te, perché la città ti schiacciasolo credere in teè la [...] pellicola Milano Calibro 9 (1972, Fernando Di Leo) e della serie Blocco 181 (prodotta da Salmo e trasmessa da Sky): Tra le «la volontà di trasformare ogni sensazione in parole fono-fissate», per lo sviluppo di «una muscolatura narrativa che trova ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...