La Cina, un tempo locomotiva dell’economia globale, da diversi anni sta affrontando una sfida senza precedenti: il rapido invecchiamento della popolazione. Le fabbriche continuano a produrre, ma il numero [...] intervenuto direttamente sul naturale ciclo demografico, attuando una serie di politiche drastiche per limitare la crescita della e che mette in discussione la sua capacità di mantenere gli attuali livelli di innovazione e sviluppo economico.A ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] il progetto di New Delhi di trasformare l’isola di Great Nicobar in una sorta di Hong Kong dell’Asia meridionale, creando una nuova un aeroporto, strutture turistiche e militari. Una prospettiva di sviluppo su cui l’India punta molto ma che potrebbe ...
Leggi Tutto
Si avvicina il secondo anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte russa, e le autorità di Kiev sono consapevoli di affrontare uno dei momenti più critici dall’inizio del conflitto. L’esito deludente [...] il presidente ucraino Zelenskij ha intrapreso negli ultimi mesi una serie di iniziative volte ad allargare il gruppo di nazioni che uno sviluppo che inevitabilmente andrebbe a peggiorare un contesto di sicurezza mai così complesso, almeno in tempi ...
Leggi Tutto
La direzione generale della Concorrenza della Commissione europea, da alcune settimane, tra i documenti protocollati si trova un reclamo a tema calcistico. L’hanno firmato FIFpro Europe, sezione continentale [...] prime aumentano i propri impegni: la Lega Serie A, si è sempre scagliata e continua FIFA e il progetto del nuovo Mondiale per Club, in programma tra giugno e luglio 2025, di essere la un’altra tappa verso lo sviluppo di un diverso paradigma di ...
Leggi Tutto
Il Sahel, regione ricca di risorse naturali e punto nevralgico per le rotte migratorie che connettono l’Africa subsahariana con l’Europa, sta diventando sempre più importante sullo scenario geopolitico [...] serie di colpi di Stato nella regione: due in Mali tra il 2020 e il 2021, due in Burkina Faso nel 2022 e uno in Paesi hanno discusso di integrazione in vari settori, tra cui economia, sicurezza e sviluppo industriale, evidenziando progetti quali l ...
Leggi Tutto
Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] di autoimprenditorialità e sviluppo di imprese femminili (art. 5) che prevede, in una fase di forte incremento dei tassi sui prestiti, sostegni volti ad abbattere il costo di accesso al credito. La nuova legge contiene, inoltre, una serie ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] fin dall’inizio: abbiamo potuto contare su una serie di autori straordinari con background diversi che hanno raccontato 21 Il secondo metteva in risalto «le industrie italiane chiave e i programmi culinari in perenne sviluppo della Drexel (compreso ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] ambito militare, ma ha portato a una serie di cambiamenti fondamentali in ogni aspetto della vita umana.Molti analisti, tale rivoluzione sarebbe, come prevedibile, lo straordinario sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA), le cui possibili ...
Leggi Tutto
La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] bisogno di un supporto finanziario e tecnologico ai Paesi in via di sviluppo per aiutarli a passare a fonti di energia più sensazione di aver appena visto l’ennesimo episodio di una serie drammatica che si protrae da troppo tempo.Immagine: L’ ...
Leggi Tutto
G20 (Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dai Paesi più industrializzati del mondoIl Brasile succede all’India di Modi nella presidenza [...] alla rinegoziazione del debito estero per i Paesi in via di sviluppo e, infine, alla riforma delle istituzioni multilaterali. multilateralismo. Il presidente brasiliano ha, infatti, promosso una serie di iniziative sia a livello regionale, come nel ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...