Preparazione alla filatura. - Nel ciclo di lavorazione cardata delle fibre a taglio laniero si sono realizzati negli anni Sessanta e Settanta vistosi progressi nella preparazione delle miste e negli assorbimenti [...] sistemi di battitura e preparazione in cui tutte le fasi di lavorazione avvengono inserie su linee continue con trasporto e di spostamento laterale alternato; nell'ultimo modello 1975 essi sviluppano ben 300 m/min con 1350 oscillazioni al minuto. ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Nardo NALDONI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
*
Repubblica dell'America Centrale, che comprende [...] stato compensato come si doveva, si fece promotore di una serie di ribellioni che, interrotte per la sua cattura e conseguente il Nototrema nel quale le uova compiono il loro sviluppoin un marsupio dorsale della femmina. Interessante la fauna degl ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Giuseppe Brusa
(XXV, p. 588)
Dopo sette secoli l'o. meccanico ha perduto il primato nel campo della misura del tempo. Gli o. al quarzo si sono imposti anche tra i modelli da portare sulla persona. [...] precisione, che rende possibile la realizzazione inserie di meccanismi microscopici e complessi, composti entro uno spazio che talvolta non supera trenta millimetri di diametro e sei di spessore.
Gli sviluppi dei modelli più perfezionati e costosi ...
Leggi Tutto
Ruolo e significato delle esposizioni
Strumenti di conoscenza e di comunicazione, le e. rappresentano un momento imprescindibile nel rapporto tra opera d'arte, artista e pubblico, e costituiscono un chiaro [...] , in cui sono stati messi a confronto autori che hanno dato una comune interpretazione del senso artistico, o sviluppato processi serie di radicali cambiamenti, preannunciati già nel 2004, anno in cui la Biennale si è trasformata da ente pubblico in ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 23; IV, I, p. 38)
Aeroplani. − Gli aeroplani civili più significativi realizzati nell'ultimo quindicennio possono essere inseriti nelle seguenti classi: velivoli da trasporto commerciale [...] 5000 m. Il Sirocco, costruito secondo le norme FAR 103, è inoltre in grado di sopportare sollecitazioni comprese tra 3,6 g negativi e 6,7 convertiplano che sia mai stato progettato e sviluppato per una produzione di serie. Tale a., che ha compiuto il ...
Leggi Tutto
di Sergio Carrà
Anche se l'impiego della c. risale agli esordi della chimica industriale, essa occupa ancora una posizione di primo piano in diversi aspetti della ricerca scientifica e delle attività applicative, [...] processo globale coinvolge quindi più stadi che avvengono inserie, rispettivamente di carattere fisico, quale la diffusione nuove e stimolanti prospettive sulla progettazione e sullo sviluppo di nuovi catalizzatori.
Lo studio dei processi chimici ...
Leggi Tutto
OPERA LIRICA.
Andrea Penna
– Trasformazione ed evoluzione dell’opera lirica. L’Italia. Gli altri Paesi europei. Gli Stati Uniti e le altre realtà emergenti. Bibliografia
Trasformazione ed evoluzione [...] Luca Francesconi, su testo di Heiner Muller, ultimo di una serie di lavori (Ballata, 2002; Opera buffa, 2002; Gesualdo sue ricerche in campo elettroacustico anche nelle recenti produzioni (Olga, 2006). In altre aree geografiche di sviluppo più recente ...
Leggi Tutto
Le preoccupazioni ecologiche e per l'incremento dei fabbisogni di risorse naturali stanno anche determinando mutamenti nella struttura produttiva delle paste e della carta.
I principali effetti delineatisi [...] di un procedimento attualmente in fase di sviluppo, secondo il quale in uno sfibratore rotazionale una mola di forma tronco-conica fa ruotare il pezzo di legno da sfibrare e lo fa avanzare attraverso dispositivi di sfibratura inserie; durante la ...
Leggi Tutto
Metallurgia. - Benché i procedimenti estrattivi del metallo non siano sostanzialmente mutati da molti anni a questa parte, tuttavia il generale impoverimento dei minerali trattati e la necessità quindi [...] anziché in un'unica autoclave, viene realizzato in maniera continua disponendo una serie di 8 ÷ 10 unità in cui offrono oltre il 90% della produzione mondiale, mentre i paesi in via di sviluppo non vi partecipano che per importi molto modesti.
Ma la ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, i, p. 813; III, i, p. 507; IV, i, p. 621, V, ii, p. 17)
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta le condizioni economico-sociali della popolazione dell'E. sono [...] di destra trovarono un'intesa per approvare una legge sullo sviluppo agricolo; ben vista da latifondisti e floricoltori, impegnati nella estremo nepotismo e rimase coinvolto col suo governo in una serie di scandali. Ne seguì una ripresa delle tensioni ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...