NERVOSO, SISTEMA
Giuseppe MORUZZI
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400).
Sistema nervoso centrale: Fisiologia generale del neurone, p. 239; Fisiologia del midollo spinale, p. 242; Fisiologia del tronco [...] innervate (fig. 6).
Queste ricerche hanno avuto ulteriori sviluppiin questi ultimi anni con la dimostrazione dell'esistenza di alla proprietà dell'eccitabilità uno stimolo determina una serie di modificazioni nei centri nervosi, al cessare della ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] anche la Commissione gioca un ruolo molto importante attraverso una serie di iniziative a vari livelli.
La firma del Trattato del gas naturale e dei combustibili solidi in molte aree sviluppate e in via di sviluppo.
In merito all'e. nucleare, che ha ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 954; App. II, 11, p. 358)
Antonio CAPETTI
Enrico ASTUNI
Antonio CAPETTI
Motori a combustione interna. - Motori alternativi. - Il progredire di questo tipo di m. termico è attualmente [...] alimento della caldaia G, negli scambiatori S′, S′′ disposti inserie con i rigeneratori a vapore, spillato dalla turbina Tv, bloccamento e permette di far conoscere direttamente la potenza sviluppata dal motore. Il rapporto di trasmissione è di ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] di produzione di questi combustibili, che in diversi paesi incontra serie difficoltà a essere aumentata e anche mantenuta AGR (Advanced Gas Reactor) sviluppatoin Gran Bretagna, del quale sono in corso di costruzione in quel paese 10 unità per ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] autorità locale è in grado di assicurarsi in base a quella legge. Sono in particolare validi a vantaggio degli Enti di sviluppo i contributi precedenti e alla emissione di una nuova serie di disposizioni regionali. Otto dei territorî (Länder ...
Leggi Tutto
Negli ultimi tempi, alcuni economisti che si muovono nel contesto della teoria dell'equilibrio generale hanno dato all'economia del b. un carattere operativo che consente di farne la base teorica della [...] tale sviluppoin una traiettoria di equilibrio: e ciò sia per la natura delle aspettative dell'operatore, in generale of the basic theorems of classical welfare economics, in Cowles Commission papers, nuova serie, n. 54; L. V. Kantorovich, The ...
Leggi Tutto
Tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec., l'a. ha subito profonde trasformazioni. A fianco della moltitudine di tendenze, che ha visto coesistere una gran quantità di stili (v. moda), determinata [...] andare in ufficio, le calzava sotto il tailleur. Da allora le scarpe sportive hanno iniziato a subire una serie di ultimo nei costi delle fasi di sviluppo della produzione. Queste applicazioni, memorizzando in forma digitale i modelli, consentono la ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (XXVII, p. 171; App. II, 11, p. 546)
Manfredo Vanni
Il Piemonte su una superficie di 25.400 km2 ha (1961) una popolazione di 3.889.962 ab. (circa un tredicesimo della popolazione nazionale), [...] che conta un numero triplo di stabilimenti ed operai. In notevole sviluppo sono la lavorazione dei tessuti a maglia e dei Lancia e la Viberti, è collegato il lavoro di tutta una serie di fabbriche ed officine minori, viventi della vita di quella, cui ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] creatività una direzione da seguire per svilupparsi liberamente. Ed è soprattutto in Alfabet (1981; trad it. Alfabeto, 1987), una raccolta di liriche in cui la lunghezza di ogni parte è data dalla serie numerica di Fibonacci e l'ordine corrisponde ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] terrestri, l'ultimo ventennio ha visto il completamento di una serie di telescopi di 4 m di diametro e l'avvio della La tecnica per costruire specchi di 8÷10 m si è sviluppatain due direzioni, quella degli specchi monolitici e quella degli specchi ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...